|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Nuova Iscrizione
-
14-12-2008, 15:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
Consiglio casse e amp.
Ciao a tutti
mi chiamo Gian Luca, da Udine.
Da poco ho comprato un televisore decente, Panasonic TH 42PZ80E e mi è venuto il pallino dell'Home Theatre.
Possiedo un impianto stereo carino, della TEAC, con due casse da 150 W e ho provato a collegare l'audio della tv all'amplificatore dello stereo: paradiso.
Allora ho pensato: se acquistassi un lettore Blue Ray, da quello che ho letto ha già un'uscita audio ottima, e lo collegassi l'amplificatore dello stereo?
Ditemi se sbaglio, se cioè mi servirebbe cmq un amplificatore adatto (digitale).
PS ma come mai nei negozi vedo solo pacchetti home theatre con lettori DVD e non Blue Ray?
Ciao e Grazie
Gian LucaUltima modifica di Aculnaig; 16-12-2008 alle 12:54
-
15-12-2008, 20:22 #2
Nessuna controindicazione.
Collega il BD all'amplificatore stereo come se fosse un normale lettore CD.
Se ti verrà il "pallino" nel multicanale allora il BD a un sintoamply A/V via HDMI (o coassiale digitale).
Non prendere un economico sistema da supermercato, tra un ottimo 2.0 e un economico 5.1/7.1 meglio il primo.
Goditi i film in stereo.
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
16-12-2008, 11:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
ciao
grazie della risposta
il punto non è cosa comprare, ma dove posizionarlo.
Non ho il tempo ne la voglia di studiare il sistema e installare 5 o 7 casse nel salotto (ne credo mia moglie me lo permetterebbe), con relative tracce, dato che cmq posso concedere poco tempo alla TV.
Ritengo quindi che un sistema 2.1 possa bastare per un film ogni tanto.
Ma il punto, come ben dicevi tu, è che non conviene risparmiare per avere un pessimo sistema.
per questo mi chiedevo se il tutto poteva essere risolto utilizzando l'amplificatore e le casse dello stereo (no hdmi)
PS scusa BD cosa significa?
Grazie ancora e ciao
Gian Luca
-
16-12-2008, 12:21 #4
Originariamente scritto da Aculnaig
Se non hai una stanza di forma troppo "irregolare" potresti prendere in considerazione un proiettore sonoro tipo questo...
un buon compromesso anche per la moglie (forse...)
P.S. da regolamento
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)