Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    3

    Collegamento HT-lettore divx-TV HDMI


    Salve, anticipandovi che non sono propriamente un esperto piuttosto un amante del HT di qualità, volevo sottoporre il mio quesito:
    "Possiedo un HT Onkyo 5.1 (non ricordo il modello, acquistato nel febbraio 2005, legge solo DVD disc) con uscita coassiale ed una tv full hd. Volevo chiederVI, qual è la soluzione migliore per vedere dvd bluray, divx, foto ecc.ecc. sfruttando al massimo la tv full hd?"
    Preciso che l'Onkyo non ha il collegamento hdmi, cosa converrebbe fare?"
    Preciso:"devo cambiare il sintoamplificatore con uno nuovo oppure c'è una soluzione + indolore acquistando un lettore bluray,divx, foto che mi permette di sfruttare l'audio dell'HT e il full hd della tv?"
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    per vedere i blu ray hai necessariamente bisogno del lettore bluray (tutt'al più ps3)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    3
    Per leggere il bluray ovviamente ho bisogno di un lettore ad hoc. Il punto è: in relazione alla mia attuale situazione, come posso sfruttare HT ONKYO ed il full hd? Devo cambiare il sintoamplificatore che possiedo o posso comprare un lettore dvd bluray-divx-foto-ecc da collegare all'HT, sfruttando l'audio, e contemporaneamente da agganciare all'HDMI della TV, sfruttando il profilo video ottimale?Se è possibile l'ultima ipotesi come mi organizzo con i collegamenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    La soluzione indolore c'è sempre...l'importante è sapere quello che si vuole.
    Compra la ps3 se ti piacciono i giochi o altrimenti un lettore bluray e lo colleghi alla tv in hdmi e lo colleghi all'ampli che già hai in ottico.
    Sfrutterai la tua tv per quel che riguarda l'alta definizione video e sfrutterai il tuo onkyo per quel che concerne l'audio.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    3
    Grazie mille per l'aiuto!!!
    Ultimo dubbio:il lettore lo collego solo via audio all'ONKYO?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si, solo via audio...non avresti nessun vantaggio facendogli passare anche il video...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •