Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 201
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    In teoria (ma anche in pratica ) il tw del centrale dovrebbe essere allineato con quello delle casse frontali.

    Nella tua configurazione (provvisoria) noterai inevitabilmente uno scollamento tra le immagini ed il parlato. Per questo motivo nei cinema il centrale viene posto dietro lo schermo.

    Per cui piu lo alzi e meglio e'

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Doraimon

    Grazie per i complimenti, la sala e' completamente dedicata quindi assolutamente niente mobili o mobiletti...sto cercando dei pannelli fonoassorbenti che siano anche decorativi. Nella sala milanese di Simone Berti per esempio ci sono questi...non so cosa facciano ma di sicuro starebbero benissimo alle pareti: (se qualcuno sa dove prenderli me lo dica....Simone???)



    Il centrale cerchero' di alzarlo e metterlo all'altezza del bordo inferiore del nuovo schermo...di piu' non e' fattibile.

    Ho conservato i surround B&W 601 solamente perche' non volevo spendere troppo...ho comprato in una sola volta:

    JVC HD100
    RF 83
    RC 64

    quindi aspetto un attimo e appena possibile passo agli RS 62.
    Comunque come accoppiata non e' cosi' male come pensavo...certo non e' il massimo.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Per cui piu lo alzi e meglio e'
    MDL ai tweeter dei frontali non ci arrivero' mai....sono altissimi
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    e lo so..
    e' il limite che hanno tutti

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per i pannelli laterali puoi anche autocostruirli da solo (la spesa non è eccessiva) e rivestirli con tessuto traspirante del colore che preferisci oppure se hai soldi da spendere puoi mettere dei quadri come questi:

    http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-...ocontinuo.aspx

    Per il centrale alzalo il più possibile e magari mettici dei rialzi stabili e fissi solo sulla parte davanti in modo che nel punto di ascolto il tweeter arrivi alla stessa altezza dei frontali.

    Ho letto solo ora del SUB che adoperi.....nella tua sala ci vorrebbe qualcosa di più performante.

    Ciao
    Ultima modifica di Doraimon; 19-11-2008 alle 10:50

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Per i pannelli laterali puoi anche autocostruirli da solo
    Infatti, quando sono stato da Simone Berti nella sua saletta aveva posizionato dei pannelli autocostruiti e rivestiti di tessuto blu (molto belli da vedere tra l'altro) Mi ha detto che basta prendere una tavola di legno fissargli sopra del materiale fonoassorbente e poi rivestirla di tessuto. Erano fissate al muro con 2 zoccoli di legno tali da creare uno spessore di direi 8-10 cm. ( e' corretto???)

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ho letto solo ora del SUB che adoperi.....
    E me lo dici anche ...e' la cosa che piu' mi delude...sono indeciso come sai tra sunfire 8 e Velodyne spl 1000 ma prima voglio senirli nel mio ambiente.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ad occhio la sala non mi sembra piccola quindi o procedi son 2 sub da 8" oppure 1 solo ma almeno da 10" se non 12".
    Per i pannelli se servono solo per le prime riflessioni direi almeno da 10 cm di spessore. Anche io me li sono autocostruiti ed è semplicissimo, basta farsi 4 pezzi di legno della misura che ci occorre e formare il rettangolo, poi lo riempi con della spugna a molecole aperte (materassi in gommapiuma e li trovi di vario spessore) e rivesti il tutto con il tessuto....il risultato è molto bello alla vista!
    Ultima modifica di Doraimon; 19-11-2008 alle 11:21

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ad occhio la sala non mi sembra piccola
    La Stanza Doraimon non e' per niente grande...saranno 18 mq !!!

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Per i pannelli se servono solo per le prime riflessioni direi almeno da 10 cm di spessore. Anche io me li sono autocostruiti ed è semplicissimo
    Potresti essere piu' esaustivo? Cosa intendi con almeno 10cm? intendi che il pannello deve stare staccato dal muro almeno 10 cm o che il materiale assorbente deve essere spesso almeno 10 cm?

    Quelli di Simone erano molto fini, direi 5-6 cm cosi' a memoria.

    Dammi piu' particolari su come costruirli che la cosa mi interessa molto
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Mi sta venendo una bella idea:

    quasi, quasi tolgo il bugnato piramidale dagli angoli e lo sostituisco completamente con dei Bass trap triangolari come QUESTI

    E poi costruisco dei pannelli rettangolari da applicare sui punti di prima riflessione lungo le pareti laterali.

    Cosa ne dite? I bass trap e i pannelli di che colore li rivesto blu o nero???

    Ps. Non riesco a fare il triangolo 60X60X83. Secondo voi se e' piu' piccolo e' efficace per le basse frequenze?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La stanza sembrava molto più grande.....allora un 8" potrebbe già andare bene anche se visto che un minimo l'hai trattata un 10" darebbe più soddisfazioni in HT.

    Per i pannelli intendevo 10 cm. come spessore.

    Per costruirli niente di più semplice:
    1) decidere altezza e larghezza;
    2) decise le dimensioni procurarsi il legno per il perimetro....ad esempio se vuoi farli H.1,50 e L.0,80 devi farti fare n°2 pezzi di legno (sp. 2cm.) da cm.80x10 e n°2 pezzi di legno da cm,150x10;
    3) crei la struttura inchiodando i pezzi di legno tra loro;
    4) riempi il tutto con la spugna di cui ti parlavo (essendo tipo un materasso non dovrai far altro che tagliarla a misura e inserirla nel contorno di legno che hai creato);
    5) rivestire il tutto con il tessuto (per mettere il tessuto bello teso devi usare le spillatrici da tappezziere, quelle a pressione che sparano le spillette).

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ho trovato dei link che mi potrebbero aiutare:

    Per le trappole per bassi angolari

    Ma gli angoli devono essere ripiene di lana di roccia (come si vede in foto)
    oppure deve essere solo perimetrale a formare una camera d'aria interna???

    Per i pannelli fonoassorbenti

    Dovrebbero essere questi quelli citati da Doraimon...mi sembra lana di roccia quella che si vede in foto.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se la devi rivestire con il tessuto evita la lana di roccia perchè dannosa per le vie respiratorie!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Gli angoli possono essere pieni (un pò più efficaci) o solo la faccia frontale
    (purchè lo spessore sia consistente)

    Quella che vedi nelle foto è lana di vetro.

    Da noi in genere costa meno la lana di roccia, rivestila con tessuto o altro
    (dai un occhiata al thread di Kwisatz Haderach per esempio) senza farti
    grossi problemi, attualmente (e da un bel pò di tempo, per la verità) non
    è considerato un materiale pericoloso se usato con giudizio
    (mi raccomando non mangiarla )

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Dunque adesso come adesso sarei orientato verso la costruzione di due colonnine triangolari piene di lana di roccia da mettere negli angoli. Per avere piu' assorbimento bassi e' meglio un triangolo (con base intendo) 30X30X45,5 oppure 40X40X55,3 ??? Saranno comunque alte piu' di 2 metri.

    Sarei comunque propenso ad appogiarle sopra il bugnato piramidale che resterebbe a rivestire l'angolo. E' sbagliato fare cosi'?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Credo che se vuoi fare un lavoro fatto bene dovresti prima provare a misurare in ambiente per capire dove sono i problemi. La dimensione dei panneli dipende da quali frequenze vuoi assorbire. Più spesso è il pannello più scende in basso. Non necessariamente lo devi posizionare negli angoli.

    Il tuo controsoffitto già da solo dovrebbe fornire un buon assorbimento in media e alta frequenza. A proposito che materiali hai usato e quanto è spesso?

    Le pareti laterali sono molto vicine, probabilmente dovrai trattare le prime riflessioni.


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •