Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142

    @Gianka
    Si in effetti può essere una controparete, però è di legno, non è proprio la controparete di cartongesso per eccellenza, mi serviva solo qualcosa per contenere le casse e non vedere dietro lo schermo grovigli di fili e roba varia

    @MDL
    La tela l'ho ordinata dal produttore in America, tempo 4 giorni mi è arrivata a casa; se vuoi i vari dettagli sui costi al metro e di spedizione chiedi che te li mando vi PM.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Riprendendo il discorso sul 'nero' io oscurerei il più possibile lo sfondo dietro al telo e, in teoria, colorerei di nero quelle traverse. La mia esperienza, però, mi dice che in presenza di un telo senza retro nero (a maggior ragione con telo fonotrasparente come il tuo) ciò che ci sta sotto, compreso il telaio, si vedrà sicuramente, sia che sia color legno ma ancor di più se è di color e nero. Quindi...io la colorerei di bianco quella traversa. Sarà probabilmente sempre visibile ma di meno...

    Questo effetto a proiezione avviata dovrebbe però essere invisibile.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Oddio!
    Ma sotto il punto di vista fisico, il bianco dovrebbe riflettere tutta la luce quindi durante la proiezione la luce che filtra si riflette sul bianco e "illumina" il telo da dietro, disturbando la visione. Il nero invece dovrebbe assorbire la luce e non riflettere nulla.
    Be, casomai si dovesse vedere qualcosa in trasparenza li posso sempre togliere e studiare un metodo alternativo per fissare la cornice anche al centro.. spero

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao io ti consiglio un'ulteriore modifica al telaio, ossia l'aggiunta di 4 listelli di lunghezza arbitraria da mettere inclinati di 45°ai 4 angoli dello schermo in modo da non ritrovarti un rombo come il mio primo prototipo!
    inoltre sarei anche io interessato alla tela smx-seymour, magari chiedi ad un mod se puoi postare quì il tutto, penso che potrebbe essere parecchio utile a molti,
    ciao ale!


  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Ok manderò un pm ad un mod chiedendo se posso, poi mettrò le info in prima pagina, come materiale utilizzato.

    Intanto ho un'altra domanda.
    Sapreste suggerirmi qualche cavo con terminazioni rgbhv in bnc da entrambe le parti perché non riesco a trovarne se non su siti americani che vorrei evitare per non pagare la dogana, visto che ultimamente di dogane ne ho già pagate un bel po'..
    In pratica mi servono circa 10mt di questo cavo per portare l'input dietro le elettroniche, poi prenderò un cavo di breakout corto tipo rgbhc (bnc) to vga per collegare il pc. Inoltre attaccherei anche l'xbox che ha le uscite rgb su rca quindi mi servirebbero anche degli adattatori bnc-rca femmina-femmina suppongo, se non ho fatto male i calcoli..
    Per ora devo andare avanti così finché non compro un processore video.
    Ad esempio il cavo di breakout l'ho trovato della G&BL, vorrei sapere dove andare a recuperare 10mt di rgbhv in bnc; vicino a dove abito io c'è il negozio Alta Fedeltà di Merate, magari qualcuno di voi lo conosce, è soprattutto di stampo audio di alto livello ma comunque è fornito per tutto ciò che concerne questo forum diciamo. Ho controllato questo pomeriggio ma non hanno questi cavi, se non in rca e senza syncro.
    Se qualcuno sa dove potrei andarlo a prendere o può suggerire qualche sito che son sicuro che esistono.
    Grazie!!

    P.S. Se non mi son spiegato bene è perché è tardi..chiedete pure chiarimenti.
    Ultima modifica di Mpk; 20-11-2008 alle 22:27

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Mi servirebbe un aiutino sui cavi.. vorrei finalmente provare il crt..

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Per i cavi direi che la cosa più semplice è costruirseli. compra del cavo coassiale per satellite (quello con la doppia schermatura, calza più piattina e impedenza di 75Ohm) e 8 bnc a crimpare. poi prendi una pinza per crimparli (una 20ina di euro) e ti metti al lavoro. se non lo hai mai fatto prendi qualche BNC in più... una volta crimpati se non vanno bene devi tagliare un pezzo e rifare (non sono riutilizzabili).
    fatto questo prendi un cavo VGA->5bnc e sei a posto. potresti fare anche quello, ma non è banale se non hai esperienza... ergo meglio comprarlo. Ovviamente per fare 10mt di cavo a 5 bnc devi prendere 50 mt di coassiale e farne 5 spezzoni da 10mt identici.
    Se vuoi fare il raffinato prendi anche una calza a rete espanndibile e infilaci dentro tutti i cavi. all'uscita chiudi tutto con del termorestringente di misura adeguata. In altrenativa delle semplici fascette di nylon spaziate di 30cm fanno il loro lavoro (anche se esteticamente fanno schifo)
    Consiglio il termorestringente anche sulla ghiera crimpata dei BNC, una vonta vendevano anche i cappucci di gomma colorata, ma ora sembrano introvabili.
    Ah, ricordati di etichettare i cavi da entrambi i lati, altrimenti poi è una scocciatura quando li colleghi.
    Trovi in giro (mi pare siano tasker) dei cavi sat colorati (rosso, verde, blu, giallo, nero e bianco) che ben si adattano a questo tipo di lavoro, oltretutto hanno un diametro ridotto (i cosiddetti minisat) il che non guasta dato che un sat normale ha un diametro esterno di 6mm e 5 insieme sono un bel serpentone.

    Buon lavoro
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Grazias.. provvederò, suppongo di poter trovare il tutto in negozi di elettricisti no? Anche i connettori bnc?
    Intanto devo postare qualche nuova immagine sull'avanzamento dei lavori..

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Uhmmm forse meglio di elettronica... non è roba da elettricisti.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    In effetti il negozio che ho citato in due post fa vendeva anche cavo G&BL al metro, però non aveva connettori che non saprei dove altro trovare se non in negozi di elettroforniture come il Sacchi, a meno che non sappiate indicarmi qualcosa di meglio!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Evvai!!
    L'ho acceso.. il NEC ovviamente..
    Pare funzionare, ovviamente è sottosopra perché l'ho appoggiato su un tavolino ed è un poco fuori di convergenza e tutto il resto..ovvio hihi
    Comunque ora lo apro per cambiare l'impostazione di proiezione da terra e non da soffitto, per fare le prove.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Mmm.. ho fatto qualche rapida regolazione per la convergenza, il fuoco ed il bilanciamento del bianco.
    Ho notato però che appena l'avevo acceso il segnale video non era molto stabile, come ballasse un po' e premetto che ho proiettato sul muro perché il telo non è ancora posizionato, quindi non penso che fosse il muro a tremare .
    Dopo rapida convergenza e fuoco (per modo di dire, ci ho messo quasi due ore), il tremolio è calato molto, e da lontano non è percepibile, però da vicino c'è e suppongo sia dato da un problema della tensione elettrica. Come faccio a verificare la stabilità della corrente? Infilo i due spinotti del tester nella presa settandolo in modo giusto per vedere i volts? Suppongo, perché non ho mai fatto nulla del genere e non vorrei fulminarmi..
    Se fosse la tensione posso provare con un generatore e vedere se cambia qualcosa e semmai prendere uno stabilizzatore di linea.
    Quindi posso infilare gli spinotti del tester nella presa della corrente?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Ragazzi!?
    Io conosco la fisica teorica.. quella pratica no . Come uso il tester senza rischiare di far saltare per aria qualcosa o me stesso?

    Il problema può essere dato solo dall'instabilità della tensione in entrata oppure anche da qualche scheda interna di cui va regolato il voltaggio; se può essere l'ultimo caso mi sa che ci vorrà un po' ad imparare cosa toccare..

    Idee?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Allora per i cavi dovrei essere a posto, è solo da vedere se faccio in tempo ad andare a prendere il materiale prima che parta per l'America, comunque il definitivo assemblaggio verrà concluso ad inizio gennaio.
    Per il problema del tremolio domani dovrei riuscire a provare a utilizzare un generatore di continuità a carburante per vedere se cambia qualcosa, comunque c'è sempre di mezzo un alimentatore da 220v a 110v, però non dovrebbe essere lui.. se gli entra corrente non stabile rimane non stabile, se entra stabile dovrebbe rimanere tale no?

    Poi sul manuale di istruzione c'è scritto che consuma sui 700W (ora non ricordo bene perché non l'ho sotto mano però non superava gli 800) e quindi ho preso un trasformatore da 1000W; ora però ho notato che sul retro del NEC c'è scritto 120v 60Hz 9.6A. Fino a prova contraria P=dV*i; 120*9.6=1152W ben oltre quelli dichiarati sul manuale..
    A questo punto non so, può essere che l'alimentatore di step-down non sia sufficiente e provochi quei disturbi?

    A parte ciò i tubi hanno sulle 1500h e devo dire che si vedono bene, non ho notato aloni o impressioni sul verde ne su altri canali; per questo sono contento
    Per il resto qualche idea?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Ciao MPK,
    Guarda che i NEC hanno la possibilità di funzionare anche con il 220 volt,
    tu mi avevi detto che hai reperito il S.M. ricordi?
    Ti chiedo solo di non usare il/i cavi d'antenna, certo lo fanno in diversi, ma non viene detto un particolare, perchè non fanno un cavo unico per tutto(parlo sempre del 75 ohm) tanto funziona con tutto. Bene questa dimostrazione l'ho fatta ormai tempo fa . Non dobbiamo dimenticare che le frequenze applicate al tipo di cavo ovviamente inerente, da ottimi risultati. La connessione era fatta con cavi d'antenna doppio schermo connettorizati BNC, il proiettore era un ILA(non d-ila), le immagini davano sino alla terza visione del ghost, bene, ho tolto di mezzo(solo staccato) il cavo pseudo RGBHV e ho messo 15 mt IN PIU di cavo RGBHV minicoax, hai letto bene minicoax, sparito il Ghost e ho dovuto abbassare i gain del VPR.
    Sbaglio o sei in quel della brianza?
    buon lavoro
    cordialità
    Memo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •