Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Impianto in mansarda.

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    1

    Impianto in mansarda.


    Buonasera a tutti, è da un po' di tempo che vi seguo e adesso sono qui a chiedere il vostro aiuto. Da poco tempo ho risistemato una piccola mansarda e adesso vorrei installare un impianto audio degno di tale nome. L'uso che ne farò io sara per il 60% ascolto di musica e 40% film (soprattutto dvd). Al momento ho a disposizione un budget di 1500€ circa. Per l'uso che ne farò da quello che ho letto sul forum potrebbe bastarmi un kit già completo di tutto. Ho bisogno anche di un lettore cd/dvd. Voi cosa mi consigliate? Kit? Acquisto dei componenti separatamente? In allegato le foto della mansarda e la pianta. La mansarda è alta 1,45 ai lati e 2,50 al centro. Spero possiate aiutarmi.








  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Mi permetto di fornirti qualche consiglio di metodo, piuttosto che consigliarti i singoli pezzi (ci saranno utenti certo piu' esperti di me).

    Il consiglio che ti fornisco è il seguente: le tue passioni sono per te "totalizzanti" o quando hai un hobby non diventa per te mai "ossessione"?

    Scusa la domanda bislacca, ma se sei uno che quando si appassione di qualcosa poi non si sazia mai ti consiglio di acquistarti poco alla volta i singoli componenti. Diversamente se compri i compattone all-in-one dopo poco vorresti qualcosa di piu' serio.

    Se diversamente se ti senti un Re anche con poco (e' un pregio, intendiamoci) fai qualche ricerca sul forum e segui i consigli per i best-buy all in one.

    Comunque per darti qualche consiglio operativo (ipotizzo componenti singoli ma con ottimo rapporto prezzo qualità). Lo so che e' ben oltre il tuo budget, potresti però valutare l'acquisto di materiali usati.

    - schermo 1,80 o max 2,00 metri di base (puoi anche autocostruirtelo)
    - proiettore Panasonic LCD PT-AE 2000
    - lettore DVD-blu Ray PS3
    - ampli Onkyo (l'entry level che decofica anche l'audio HD)
    - casse Indiana Line
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244



    ciao questa è la mia proposta, se cerchi nell'usato, non vuoi andare in full hd, ti costruisci lo schermo e non vai dietro alle ultime codifiche audio penso che ce la potresti fare.
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •