|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Impianto HT PC da adattare alla sala
-
26-09-2008, 11:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Impianto HT PC da adattare alla sala
Ciao a tutti.
Possiedo un sistema Creative P580 e lo vorrei spostare in sala per migliorare la resa audio del mio lcd samsung le32n71b a cui è collegato un lettore dvd united via component.
Innanzi tutto vi chiederei informazioni circa la fattibilità della cosa, chiaramente non ho bisogno di un grande sonoro ma almeno qualcosa di decente, per cui vi chiedo s'è possibile adattare l'HT del PC per la sala.
Il problema più grande penso riguardi il collegamento.
Il televisore ha uscite standard L-R mentre il P580 ha oltre alle due anche quella per il sub. Come posso risolvere? Vi sono adattatori del genere o per le altre uscite/ingressi della TV? grazie a tutti
-
26-09-2008, 12:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
ciao,
scusa se inizio esordendo che si capisce poco o nulla dal tuo post. Ho dovuto rileggerlo 3 volte per capire
comunque, in breve vuoi far si che il suono del tv lcd vada al 5.1 creative.
la cosa è fattibile senza grosso sforzo. Dal televisore devi usare la connessione RCA rosso-bianco riportata come OUT (e non IN). Compri dove vuoi un cavo come questo : (Mediaworld li vende a pochi euri)
Il tuo sistema creative lo colleghi esattamente come fai per il pc, con l'unica differenza che il jack maschio che manderesti alla soundblaster (o scheda audio del pc) lo colleghi al cavo della tv con un adattatore femmina femmina che compri a 2 euri sempre da mediaworld.
in tutto questo però parlare di audio decente è una parola grossa. inoltre dalla TV ti esce un segnale 2.0 stereo (o molto spesso mono 1.0) quindi a meno che il sup amplificato che ha il sistema creative non può fare una ricodifica in dolby neo 5.1 sentirai comunque solo il suono dai sue satelliti anteriori...
insomma... vedi un po' se ti conviene. secondo me è meglio se lasci perdere.
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
26-09-2008, 13:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
grazie della risposta, cercherò di essere più chiaro.
La tv ha un'uscita audio classica L-R bianco rossa.
Il creative ha un igresso audio verde-nero-giallo (front-rear-sub).
Giusto ora però noto che il creative ha un ingresso jack ausiliario che potrei usare come hai detto te.
Il cavetto dovrei averlo, ricordo di averne costruito uno tempo fa.
Faccio una prova
-
26-09-2008, 15:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Ho provato con quel cavetto da te indicato ed il risultato è stato esattamente quello da te prospettato, si sentono solo le casse anteriori e il sub sembra non funzionare.
Ci sono essere altre possibili soluzioni? grazie
-
26-09-2008, 15:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Dimenticavo... un'alternativa sarebbe quella di pensionare il mio glorioso lettore United 4069 e prendere l'HT Samsung HT-X20R per 100€ circa... accetto buoni consigli
-
26-09-2008, 17:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
credo tu abbia un po' di confusione..
il risultato è stato esattamente quello da te prospettato, si sentono solo le casse anteriori e il sub sembra non funzionare
Quindi che sub, centrale e posteriori siano muti è normale.
Il dolby neo, virtual dolby o come si preferisce chiamarlo è un sistema software in cui si prende il segnale 2.0 e lo si rielabora facendolo diventare 5.1. credo sia normale che un sistema da 50 euri non abbia questa funzione.
un'alternativa sarebbe quella di pensionare il mio glorioso lettore United 4069 e prendere l'HT Samsung HT-X20R per 100€ circa
- se vuoi l'audio migliore non c'è l'hai. rimane comunque un soluzione parecchio bassa e come puoi leggere ovunque i sistemi integrati plasticosi non sono mai sinonimo di qualità
- se vuoi sentire dalla TV in 5.1 forse ce la fai, il sistema ha la codifica dolby pro logic 2. Non sono però sicuro che un 1.0 mono possa essere portato a 5.. gente più esperta di me potrà darti maggiori lumi. Su un segnale mono credo che il massimo che si può fare è replicare il segnale su 5 diffusori.. risultato alquanto triste.
- nella visione DVD invece avresti effettivamente i 5.1 veri. perchè se con un TV il segnale viene ridotto da 5.1 a 2.0 (stereo) qui collegato con un cavo ottico o coassiale il segnale 5.1 (sia esso dolby digital o DTS) viene mantenuto e riprodotto inalterato.
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
26-09-2008, 20:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
grazie mauro, sono davvero alle prime armi con questi sistemi e mi stai aiutando non poco a capirci qualcosina in più.
Comunque non voglio spendere più di 150 euro, per un sistema da interfacciare alla mia tv e al mio lettore dvd, possibilmente con usb e nient'altro, giusto per aumentare la qualità delle casse del mio lcd e per consentire a mia moglie di ascoltare la musica in casa visto che non sa nemmeno accendere il computer.
Purtroppo l'audio del mio samsung è deprimente.
Hai qualche altro consiglio da regalarmi? Ti ringrazio fin da ora