Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    96

    domanda forse stupida...


    ciao, scusate la rottura ma mi coglie l'ennesimo dubbio...

    nel progettare la dimensione dello schermo non ho chiara questa cosa...

    non capisco se ottenendo un immagine a distanza X proiettore schermo con lo zoom al massimo, tale immagine e' QUALITATIVAMENTE uguale alla stessa con zoom minimo a distanza X+n.

    Ve lo chiedo perche' ho un grosso vincolo in altezza per lo schermo, e visto il mio utilizzo per il 90% in 16:9 non vorrei precludere eventualmente la visione in 4:3....



    Infatti sto calcolando la distanza corretta per ottenere l'immagine in 16:9 piu' grande con zoom al massimo, consentendomi di variare eventualmente lo zoom al minimo per farci stare giusto giusto il 4:3.

    da li' il dubbio per la qualita' del 16:9 con zoom al massimo...

    E' spiegata veramente malissimo, ma non riesco a fare di meglio...

    ringrazio infinitamente chi ha ancora la pazienza di rispondermi..

    ciaoaoaoao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151

    In questi casi conta molto la qualita' dell'ottica.
    In genere utilizzando un obiettivo zoom alla minima focale (grandangolo) si ha un decadimento della qualita' dell'immagine, soprattutto ai bordi (distorsione, vignettatura).

    Se hai gia' il vpr, prova a proiettare un reticolo di test a diverse lunghezze focali e confronta i risultati, con particolare attenzione ai bordi .

    ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •