|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sistema audio su salone 12x6mt
-
17-09-2008, 08:07 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 75
Sistema audio su salone 12x6mt
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma ho visitato diverse volte il vostro bel forum.
Veniamo a noi, anzi a voi che siete esperti, volevo chiedervi se in una sala delle dimensioni di 12x6 metri posso montare un sistema HT che vada bene anche come sistema di amplificazione per il "parlato" qualora lo si voglia usare come sala riunioni. Un conoscente mi consigliava un sistema bose tipo acoustimas 10, ma quelle casettine non mi convincono molto, anche se potenti. Che dite? Come budget abbiamo 2-3000 (meglio sui 2000)
Ciao e grazie
-
17-09-2008, 10:50 #2
Con 3.000 euro non riuscirai MAI a "sonorizzare" un ambiente di 72 mq.....mi dispiace , ma ce ne vogliono almeno il quadruplo (se basta)........Bose? Non riesco a capire come certa gente possa ancora consigliare questa marca.....nemmeno se mi pagassero a me per comperarle.....le prenderei !!!
Comunque con 3.000 euro ti consiglio una coppia di Klipsch RF-7 usate con un buon ampli (Rotel o Marantz), se prendi tutto usato dovresti farcela....certo è un impianto 2.0, ma è già qualcosa....ti ho consigliato le Klipsch RF-7 perchè sono casse di alta efficienza (103 db !!), quindi con un ampli "solo" da 100 W a canale.....è come se ne avessi 1 da 300.........e per "riempire" il tuo salone sono l' ideale !!! Per avere un 5.1 (o meglio 7.1, visto i 72 mq), dovresti spendere solo di sub cifre improponibili (direi sui 4.000 euro per un velodyne DD-18, ma meglio sarebbero 2 !!! )......72 mq son tanti, ma taaaaanti !!!!
Vatti a vedere la sala di MDL, che se non erro e' sui 54 mq........ecco, quello è un impianto ben dimensionato (forse un po' esagerato, ma tant' e') !!!Ultima modifica di enrydeus; 17-09-2008 alle 11:01
-
17-09-2008, 16:10 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 75
Ma davvero? non pensavo costasse cosi tanto, poi ho anche il problema che le casse le posso mettere solo appese, e ne posso mettere 5 non di piu.
Ma scusa, con 5 casse dici che non si sente decentemente? il locale e grandicello ma non troppo, ops... ho sbagliato scrivendo sono 5x12 metri.
-
17-09-2008, 20:09 #4
60 mq sono tanti lo stesso, credimi.....meglio che spendi 3.000 euro in un impianto 2.0 come quello che ti ho descritto sopra, piuttosto che ne spendi 3.000 in un Bose 5.1 !!! (o in qualsiasi kit in plastica Sony , Yamaha, ecc...)
Puoi solo appendere le casse al soffitto? A sto punto che ti devo dire, più che un home theater , mi sembra tu voglia fare una discoteca !!!! Con 3.000 euro potrebbe venire fuori una bella Disco, ma non sarebbe....HI-FI !!!
Comunque io sono di Verona.....se ti capita di passare di qui, ti faccio ascoltare il mio "modesto" impianto....che si trova in una cameretta di 10 mq.......ove ho la bellezza di 750 W RMS veri (100x5 + 250 sub) !!!!
Ovviamente mi è costato anni di sacrifici, ma sono partito pure io 10 anni fa da un kit 5.1......si ma in legno + ampli separato.......per la mia cameretta andava bene, per il tuo salone non avresti il benchè minimo "impatto" sonoro....perchè per sentire si sente, non è questo il punto.....ma è il come si sente !!!!
Il mio consiglio dato che devi farti la sala, è quello di andare al TAV a Milano (www.topaudio.it) e ascoltare, ascoltare e ascoltare ancora.....solo cosi capirai taaante cose.......è solo ascoltando che si impara , purtroppo....dico purtroppo xchè anche al TAV si posssono ascoltare impianti da 50.000 euro che suonano da schifo......xchè? Xchè l' ambiente d' ascolto conta per l' 80 % per una buona acustica......e pure qui ci sarebbe da parlare per ore ed ore......
-
19-09-2008, 16:29 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 75
Cavolo pensavo fosse tutto piu semplice, e piu economico
... purtroppo non sono di passaggio (sono parecchio lontano), ma se mi capita di passare dalle tue parti mi faccio sentire, sono proprio curioso di ascoltare un impianto "serio".
Anche perche effettivamente non so come suona un ottimo impianto rispetto ad uno meno serio.
Comunque grazie per l'info.
-
19-09-2008, 19:26 #6
Figurati, di niente.....
Io sono nella situazione opposta alla tua....ovvero ho un buon impianto (ma niente di che rispetto a certe "catene" qui nel forum), ma non ho la sala !!!!
Almeno finchè vivo qui con i miei !!!
Cmq avere un buon impianto, significa poter guardare un film anche a basso volume, mantenendo lo stesso l' intelliggibilità dei dialoghi, specialmente nelle scene d' azione, ove una scarsa amplificazione o speakers si "siedono" rispetto ad altri impianti piu' seri.......purtroppo se si spende X per un impianto stereo......si spende X 5 per un 5.1 o X 7 per un 7.1.....è la regola !!!!
-
19-09-2008, 20:40 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
è vero che 2000,00 sono pochini ma sicuramente qualcosa lo troviamo da consigliarti....
solo che non mi è ben chiarala tipologia della sala dove andresti a inserirlo:
- ti serve per vedere film?
- è una sala dedicata, un salotto o una vera sala riunioni?
- la sala la sfrutti tutta per visionare i film o solo in parte?
ti serve anche lettore dvd?
-
23-09-2008, 08:28 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 75
Risolto, chi ci dava i soldi ha scelto cosa prendere
. 'E la sala della pro loco di un piccolo paese (con pochi pochi soldi) e la volevamo attrezzare per avere diversa fruibilita cosi se volgiamo guardarci un film lo facciamo, se vogliono la sala per farci riunioni la lasciamo a chi la chiede, etc.
Spesa 1500€ circa, amlificatore Yamaha RX-V462, 2 casse bose 201, 2 casse bose 310, cassa centrale e sub indian.