Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337

    Valutazione di installazione vpr


    Anche se per il momento non ho ancora finito di creare il 'sistema audio' e ho in mente di rinnovare il pc,avevo in testa questo progetto che se fosse possibile realizzarlo darei il via libera per i 'lavori' il prossimo anno.
    Dopo questa (inutile) premessa ecco a voi due foto:




    Il grosso problema sarebbe dove porre il telo.
    Io pensavo di attaccarlo in qualche modo al ripiano sopra al tv che è giusto 180cm.Seguendo lo standard 16:9 lo schermo sarebbe alto 101 cm quindi ci starebbe pelo pelo (avanzano pochi cm).
    Cercavo inoltre un telo che si potesse riavvolgere per potere utilizzare anche la comune tv in ogni evenienza.
    Un altro problema sarebbe la distanza di visione:2 metri-2,5 metri sarebbero troppo pochi?
    Il vpr invece a che distanza dovrebbe essere messo per avere circa un ottantina di pollici (180x101)?Sono troppi circa 4 metri?
    Come valutate questo progetto:tutto ciò sarebbe una 'pacchianeria' visto che questa è la mia camera da letto?Sarebbe meglio un bel kuro da 50''?
    Grazie in anticipo per le risposte.
    Ultima modifica di RobiX; 09-08-2008 alle 08:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Nessuno mi sa aiutare?
    Dove mi consigliereste di mettere il telo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    SI l'unica è metterlo sopra la mensola con discesa manuale o ad arganello. Deve reggere cmq un bel po' di peso la mensola perché non è leggerissimo il telaio. La distanza del vpr va benissimo di 4 metri 2,5 di distanza può essere accettabile, meglio se stai a 3 però. Che tipo di vpr voresti comprare? io ne approfitto CUT-----------
    Ultima modifica di spidertex; 08-08-2008 alle 12:58
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Hai caricati male le foto, e questo non si aprono. Fai anche altre folo delle altre pareti, e metti le dimensioni della stanza.
    Per la dimensione del telo, dipende anche dal modello di VPR che prenderai. Su questo sito:

    http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm

    trovi i principali vpr e come calcolare la grandezza del telo in base alla distanza disponibile.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La risposta te la sei dato da solo: meglio un Kuro da 50"!
    La vedo una forzatura inutile l'utilizzo di un vpr in quell'ambiente, telo troppo piccolo, distanza di visione vicina, installazione complicata...molto meglio un bel tv appeso a parete, soluzione + ottimale e + pulita.
    Se vuoi e puoi dai un'occhiata a un 52" o un 60".
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ma... ma... ma siamo proprio sicuri che hai solo 17 anni, per di più appena compiuti?!!

    Scrivi persino in correttissimo italiano, senza "k" al posto di "ch", "x" al posto di "per", ecc... Ma tu sei il figlio ideale di qualunque appassionato di HT! Figghiu miu ...dove sei stato fin adesso?

    Stop joking... e fine OT.

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Il grosso problema sarebbe dove porre il telo. Io pensavo di attaccarlo (...)
    Risolti gli eventuali problemi di stabilità, la tua idea mi sembra ottima: la sporgenza della mensola ti consentirebbe di far calare il telo giusto *davanti* al TV, senza grandi complicazioni. Anche la larghezza del telo da te ipotizzata mi sembra perfetta, sia sotto il profilo dell'estetica che del polliciaggio (terribile neologismo, ma ormai lo usa anche la stampa specializzata ) ottimale, infatti...

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Un altro problema sarebbe la distanza di visione:2 metri-2,5 metri sarebbero troppo pochi?
    ...infatti, se la distanza di visione è 2,5 metri (2 comincerebbero ad essere pochini), ti ritroveresti un viewing-ratio (= <distanza di visione>/<base schermo>) pari a circa 1,4, cioè molto vicino all'optimum (ragioniamo sul full-HD).

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Il vpr invece a che distanza dovrebbe essere messo per avere circa un ottantina di pollici (180x101)?Sono troppi circa 4 metri?
    Voglio augurarmi/ti che, con i tuoi 17 anni, tu abbia commesso almeno UNA ingenuità, e cioè aver definito in "4 metri" la distanza di proiezione misurando la distanza tra schermo e muro (od altro ostacolo) posto di fronte.

    Perchè dico questo? Perchè se invece la distanza di proiezione correttamente misurata (cioè dalla lente frontale allo schermo) è in realtà inferiore (diciamo compresa tra cm 326 e 392 per uno schermo 80" = 177x100 circa), allora potresti optare per il VPR che oggi come oggi sceglierei io, fossi in te: il BenQ W5000.

    In tal caso, ti resterebbe solo una verifica da fare: la possibilità di collocare il VPR orizzontalmente centrato sullo schermo, data l'assenza di questo tipo di lens-shift. In verticale avresti invece ampissima liberta di posizionamento...

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Come valutate questo progetto (...)
    Un sogno... Una figata pazzesca!! (ho chiuso un attimo gli occhi ed ho provato a regredire a quando, alla tua età, era la fine degli anni '70, progettavo e disegnavo complicatissimi impianti HiFi che rimanevano inesorabilmente su carta )

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Sarebbe meglio un bel kuro da 50''?
    No... vai avanti col tuo progetto!

    Nonostante sia convinto che alcuni plasma di ultima generazione, in termini di qualità pura, stiano prendendo il sopravvento sui VPR di prezzo almeno paragonabile, ai proiettori resta sempre uno straordinario asso nella manica: il coinvolgimento derivante dall'ampio angolo di visione. Per avere lo stesso angolo con la tua alternativa al plasma, non ti basterebbe nemmeno accostarlo ai piedi del letto, ma dovresti più o meno poggiartelo sulle caviglie!

    Inoltre l'abbinamento col tuo attuale LCD (giusto?) sarebbe perfetta per gestire al meglio le varie situazioni di luminosità ambientale (ho fatto la stessa scelta per la sala HT, mentre in camera da letto ho un plasma 50" al muro, nonostante la mia compagna -incredibile ma vero- stesse caldeggiando l'idea di un 2° VPR )

    Enrico
    Ultima modifica di enrico.p; 08-08-2008 alle 11:59
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Andiamo per ordine.
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Che tipo di vpr voresti comprare? io ne approfitto CUT---
    Se vuoi aspettare un anno 'Purtroppo' non ho ancora stipendio fisso in quanto scolaro.Ho aperto questo thread giusto per valutare l'idea dato che mi piace (/devo per il motivo sopraelencato) fare progetti a lungo termine.

    Come richiesto da mammabella la misura della stanza è di circa 4x4m
    Quali pareti dovrei fotografare?Quella opposta a quelle(scusate la ripetizione) nel primo post?


    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    La risposta te la sei dato da solo: meglio un Kuro da 50"!
    La vedo una forzatura inutile l'utilizzo di un vpr in quell'ambiente, telo troppo piccolo, distanza di visione vicina, installazione complicata...molto meglio un bel tv appeso a parete, soluzione + ottimale e + pulita.
    In effetti è la soluzione più facile da applicare.Il vpr sebbene meno caro del tv,porterebbe a diversi lavoretti.


    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ma... ma... ma siamo proprio sicuri che hai solo 17 anni, per di più appena compiuti?!!
    Sono passati due mesi e mezzo dal mio compleanno ma se non ci credi ti invio via email la fotocopia della carta d'identità

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Scrivi persino in correttissimo italiano, senza "k" al posto di "ch", "x" al posto di "per"
    E pensare che quello str.... carissimo professore di italiano mi ha dato solo 6...l'unico 6 sulla pagella....


    Inutile quotare il resto:vedo che per ora sei l'unico che sta valutando bene questo progetto.Non ho,solo, ben capito l'ultima parte (quella sulla distanza di proiezione) ma comunque sembra positivo.

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Un sogno... Una figata pazzesca!!
    Speriamo che non rimanga tale cioè solo un sogno ma se ho l'appoggio degli esperti mi impegnerò a raccimolare denaro
    Attendo altri vostri commenti.Grazie di tutto.
    Ultima modifica di spidertex; 08-08-2008 alle 13:00

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    restless dreams
    per le vendite esiste il mercatino, sei iscritto dal novembre 2005 dovresti aver letto il regolamento ed avvisi del genere in giro per il forum.
    2 giorni di sospensione

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Non ho,solo, ben capito l'ultima parte (quella sulla distanza di proiezione)
    Si... sei "umano"

    Mi auguravo che avessi commesso un errore nell'enunciare la distanza di proiezione, come in effetti hai commesso, perchè altrimenti, col W5000, non saresti riuscito a far rientrare tutta l'immagine nel telo da 80".

    Mi spiego meglio, ribadendo innanzitutto il fatto che quando si parla di "distanza di proiezione" si parla della distanza orizzontale (cioè misurata parallelamente al pavimento) tra la lente frontale del proiettore e lo schermo.

    Tu hai omesso di considerare la profondità del VPR e l'eventuale spazio necessari per i cavi, dietro. Dunque la vera distanza di proiezione è inferiore (e non di poco!) a 4 metri... dunque il VPR che ti consigliavo si può installare (salvo problemi di allineamento orizzontale con lo schermo).

    Vai avanti così... in tutti i sensi!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Si hai ragione.Per sicurezza ho misurato ora:la distanza telo-parete vpr è già 4m scarsi quindi tenendo conto dei cavi e vpr a quanto si arriva?3.50m?
    Sarebbero comunque sufficienti?

    Nel mio frangente ho delle limitazioni nella scelta della tipologia del vpr o posso tranquillamente scegliere tra dlp e lcd(dalle vostre valutazioni propenderei per il primo)?

    Un'altra cosa:so che è veramente presto per farsi i conti dato che,ripeto,se riesco faccio tutti il prossimo anno,però è giusto per farsi un idea.Allora da quello che penso mi serve: telo+vpr dlp fhd+cavo hdmi (?m)+sdoppiatore hdmi per collegare tutto all'amplificatore.Manca qualcosa?
    A proposito del cavo,ho visto per risparmiare (almeno credo) una specie di adattatore della G&BL nel quale si entra in hdmi ed esce con due cavi di rete(lan) che entrano a loro volta in un adattatore che esce in hdmi.Affidabile?

    Poi,riguardo al telo,è stato detto che la mensola deve sopportare un certo peso:generalmente di quanto si parla?
    Ci sono delle soluzioni o dei suggerimenti da effettuare artigianalmente per integrare il tutto (principalmente il telo) senza 'disarmonizzare' l'ambiente?

    Grazie del supporto

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Fai una foto della parete opposta al VPR.

    Dal sito che ti ho suggerito, se immetti il panasonic PTae2000 (uno a caso ) vedrai che se posizionato a 3,5mt lente-telo, ottini una immagine che va da 131cm di base fino a 259cm di base. Il tutto intervenendo solo con lo zoom.
    Come vedi hai l'imbarazzo della scelta: basta volere

    Per la mensola, dai una occhiata al mio salotto, per avere una idea

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    (...) quindi tenendo conto dei cavi e vpr a quanto si arriva?3.50m? Sarebbero comunque sufficienti?
    Anche col ridottissimo zoom 1,2x del BenQ, la risposta è (ed era già al post #6 ) "SI"!

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Nel mio frangente ho delle limitazioni nella scelta della tipologia del vpr o posso tranquillamente scegliere tra dlp e lcd(dalle vostre valutazioni propenderei per il primo)?
    Se tu fossi -come me- un fan sfegatato del Constant Height e volessi -come me- far tutto con il solo zoom, allora dovresti scartare in partenza (quasi) tutti i DLP causa scarsa versatilità delle ottiche. E sarebbe un vero peccato, perchè la tecnologia è molto valida e, per molti versi, la mia preferita (parlo dei mono-chip).

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    A proposito del cavo,ho visto per risparmiare (almeno credo) una specie di adattatore della G&BL (...)
    Oh... ma che razza di giro vuoi far fare a 'sto cavo?! Ma la stanza non era 4x4? O il lettore DVD lo tieni in garage?

    L'aggeggio di cui parli *potrebbe* diventare una soluzione economicamente conveniente (o talvolta quasi obbligata) solo per percorrenze superiori ai, diciamo, 15 metri. Fino a questa misura, se non ti fai suggestionare dal marketing, puoi risolvere egregiamente con pochi soldi... molti meno di quanto pensi!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Allora ho messo prima di tutto a posto le immagini iniziali:ora potete cliccarci e vederle ingrandite.

    Poi,questo è come si presenta la parete posteriore


    Il quadro ovviamente sarebbe da togliere.Nella mia testa mi vedo il vpr su una mensola con sopra o sotto,a seconda dell'altezza del vpr stesso,un po' di targhe (dts,dd e via avanti)
    Prima di eventuali critiche:le casse che vedete sono provvisorie:non ce la facevo a prendere i surround delle Focal insieme al resto ;anche la posizione è provvisoria!Per le focal prenderò delle staffe.

    Per quanto riguarda la valutazione dei costi non mi avete detto nulla;
    Per quanto riguarda il cavo hdmi,enrico,se (e farò così) passarlo per le canaline i 10 m li superiamo:qua il cavo sarà un'altra bella ''batosta''

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    per la mensola prendi questa con telo incorporato....

    http://phigate.prosa.it/articles/2006/10/02/mensole-fly


    A parte gli scherzi non fasciarti la testa con sta mania dei costi dei cavi hdmi...
    Si trovano buoni cavi da 10 m hdmi 1.3 al costo di 40 euro.....( come il mio.... ).
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Per quanto riguarda il cavo hdmi,enrico,se (e farò così) passarlo per le canaline i 10 m li superiamo:qua il cavo sarà un'altra bella ''batosta''
    RobiX, andiamo... fatti furbo

    Io ho risolto con un eccellente "35 piedi" (= 10,7 metri) non blasonato ma comunque molo ben fatto e... "massiccio": secondo la classificazione americana AWG si tratta di un "22", quindi... una bella bestiolina!
    ...almeno in rapporto a quanto l'ho pagato (in Inghilterra): poco più di 50 euro! Cosa dicevi a proposito di batoste?

    Se poi non ti dovesse bastare di poco, considera che presumibilmente ci saranno dei cavi che andranno dalle sorgenti allo switch HDMI o al receiver, dal quale partirà poi il cavo lungo: in tal modo avrai già, complessivamente, oltre 12 metri di cavo da gestire, magari giostrando bene col posizionamento dei componenti. Prova a fare un po' di simulazioni usando una corda, non dimenticando però di considerare la minor flessibilità del cavo lungo che prenderai.

    Se poi non dovesse ancora essere sufficiente, non dimenticare che molto spesso il percorso più breve passa per il soffitto: con una bella canalina esterna dello stesso colore della pittura murale sono assolutamente certo che potrai "star dentro" ai 10-12 metri: in fondo non stiamo parlando del salotto buono di casa ma della tua, pur carinissima, cameretta... prova!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •