|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
05-08-2008, 10:25 #1
Stanza di 3,8x3 metri: si può installare un proiettore ?
Buongiorno a tutti, vorrei porre ai forumer più esperti del sottoscritto, se posso installare un proiettore in una stanza grande 3,8 x 3 metri. Ovviamente la distanza massima è quella relativa alla parete più corta e quindi lo spazio si riduce a 2,5 metri circa (tanto per complicare un po' le cose). Lo schermo sarebbe fisso a muro ed il prj su una mensola installata sulla parete opposta. Se fosse possibile, di quanti pollici potrei disporre ? Vi faccio notare, inoltre, che in questa stanza è tutto da fare e quindi non avrei problemi ad installare un controsoffitto per nascondere tutte le canaline, oppure fare delle tracce a muro per il passaggio dei cavi. Altra cosa, qui a Roma esiste qualche azienza che da' questo tipo di servizi diciamo pre e post vendita di materiale video alla quale mi potrei rivolgere per avere delle consulenze?
Grazie a tutti quelli che interverranno per aiutarmi.
Ciao,
Raffaele
-
05-08-2008, 10:38 #2
consigli
Ecco un ottimo sito per fare due conti sulle distanze. Clicca qui. Ad esempio con il mio VPR a due metri e mezzo riuscirei ad avere 170 cm di schermo, davvero più che sufficiente. Ovviamente ogni proiettore ha la sua capacità di zoom e adattamento dell'ottica alle distanze. Potresti valutare tra i più performanti in questo senso.
Leggiti bene questo forum, è ben più di una consulenza di tecnici. L'installazione di un impianto HT, salvo per qualche questione meramente tecnica da addetti ai lavori, è a mio parere facilmente implementabile con un po' di buon senso e un minimo di competenza anche da semplici appassionati.
Buona fortuna!
DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
05-08-2008, 10:45 #3
Utilizzerei uno schermo con base variante da 150cm a max 180cm, dipende dai gusti anche, se sei uno da prima fila o meno al cinema.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-08-2008, 10:51 #4
Carino il sito! Ho provato a mettere il Benq 5000 da 2,6 metri e mi viene fuori uno schermo da 53"
Con lo zoom impostato a 1,2 arrivo al massimo a 63 pollici (un po' pochico, tanto vale mettere un plasma ....)
Mi puoi consigliare prj più performanti sotto questo aspetto e dal costo simile al benq 5000?
Comunque se non ho capito male, dovrei orientarmi verso proiettori che abbiano uno zoom molto alto. Esistono siti che hanno queste info ?
Poi ho chiesto di azienze e/o installatori perchè sono proprio un novizio in questo campo...
Grazie,
RaffaeleUltima modifica di raf_66; 05-08-2008 alle 11:12
-
05-08-2008, 11:41 #5
carissimo!
sei praticamente nella mia situazione in quanto la mia stanza è di 2,80 x 3,80 x 2,70
il mio vpr è un piccolo nec vt460 che mi sta facendo da nave scuola lo posizionerò a 3,66 m dalla parete su cui proietterò ed il risultato sarà uno schermo con base di 207cm per un'altezza di 156cm che ne dici ti basta?
a me va alla grande la base dello schermo sarà a circa 70 cm da terra in modo che l'altezza dei miei occhi sia ad 1/4 di altezza dello schermo che equivale più o meno a stare al centro sala al cinema fammi sapere se ti gusta e naturalmente mi piacerebbe che si facciano avanti anche gli esperti per sapere se sto andando bene!
ciao ale!
-
05-08-2008, 12:31 #6
Originariamente scritto da raf_66
Però dovrai prestare particolare attenzione alla scelta del VPR, soprattutto in relazione alle dimensioni dello schermo che vuoi ottenere. E' possibile che questo limiti (forse anche di molto) i modelli papabili per la tua stanza. Di solito gli LCD hanno uno zoom più ampio, che permette schermi di maggiori dimensioni anche da brevi distanze. Io ho un Sanyo Z4 con schermo di base 160cm, punto di visione a 230cm circa e VPR una quarantina di cm più indietro.
Risultato: effetto cinema entusiasmante, nonostante l'ambiente davvero piccolo!
-
05-08-2008, 12:55 #7
Per iniziare e per ambienti ostici consiglio sempre l'Epson 700, ottimo prezzo, ottima garanzia e sussidio post-vendita, ottima qualità,...che vuoi di +?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-08-2008, 13:01 #8
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
RaffaeleUltima modifica di raf_66; 05-08-2008 alle 13:05
-
05-08-2008, 13:03 #9
Vai sul sito Epson troverai tutte le info.
Per il telo te l'ho detto max 180cm di base e già sei al limite.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-08-2008, 09:17 #10
...
Io consiglierei un Sanyo PLV-Z2000 LCD Projector. Strepitoso, zoom portentoso, qualità assurda. Se rientra nelle spese, però.
Il telo deve avere una risposta di luminosità tarata sul tipo di proiettore che prendi.DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
06-08-2008, 09:43 #11
Sanyo, Pana e Epson hanno lo stesso gruppo ottico fornito da Epson.
A livello qualitativo sono sullo stesso piano, si differenziano per qualche feature che uno c'ha e un altro no.
Ad es. il Sanyo ha il sistema autopulente, l'Epson una garanzia maggiore sulla lampada e un lens shift più ampio, il Pana la mod. game, ....HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-08-2008, 08:18 #12
Ho fatto un po' di ricerche e "purtroppo" ho scoperto che anche i videoproiettori JVC (D-ILA) hanno lo zoom 2x che andrebbe bene per la mia stanza. Secondo voi vale la pena di affrontare tale spesa oppure con i vari epson/pana/sanyo sono a posto ? Altre curiosità: meglio la staffa o la mensola ? A che altezza metto il prj? Telo bianco o grigio ?
Grazie,
Raffaele
-
07-08-2008, 08:26 #13
Originariamente scritto da raf_66
Altre curiosità: meglio la staffa o la mensola
A che altezza metto il prj
Telo bianco o grigio ?
-
07-08-2008, 08:39 #14
Grazie Belfiore per le risposte. Il mio dubbio, però, era questo: avendo a disposizione un tiro così corto (leggi zoom sempre al massimo ingrandimento), vale la pena spendere i soldi per un JVC? Per farla breve, non sarò sempre penalizzato da questo aspetto (aberrazioni, ecc. ecc.) e quindi è inutile sbattersi tanto ?
Raffaele
-
07-08-2008, 08:51 #15
Da 2,5metri con il D-ila (HD1) potresti avere uno schermo che va da 40 a 83".
Imho il JVC è "sprecato" per uno schermo così piccolo
Fab