|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Verifica cavi per colleg. vpr,tv,sorgenti,ampli
-
24-07-2008, 04:11 #1
Verifica cavi per colleg. vpr,tv,sorgenti,ampli
Dovrei avere tre sorgenti,
skyHD
lettore BD (forse ps3)
e forse un lettore dvd con upscaling, (forse è meglio uno dedicato per proiettare su uno schermo da 210 metri di base)
Monitor:
Tv SD
Vpr
Ampli vecchio modello
Philips sbc hd1500u cuffia wireless 5.1 con base, tipo ampli insomma
---------------------------------------------
Avrei capito che dovrei far cosi':
Dunque per le tre sorgenti video dovrei comprare tre cavi hdmi non troppo lunghi direi (devono avere specifiche particolari? sigle.. è il mio primo acquisto per l'HD)
da collegare agli ingressi switch dell'Octava 5x2
Tra l'altro in avmagzine, qui leggevo che
Sebbene tra le caratteristiche non compaia alcun riferimento circa la compatibilità con segnali HDMI di tipo 1.3, viene segnalata la possibilità di trattare segnali con datarate pari a 4,95 Gbps, condizione che dovrebbe quindi sottolinearne la massima trasparenza.
Mi aveva un'attimo preoccupato, ma dalla scheda degli store lo switch supporta l'hdmi 1.3
E dall'uscita dello switch parte un cavo hdmi bello lungo, ad ora sui 16 metri, da collegare al vpr.
-Per collegare le sorgenti anche alla tv SD-
il dec skyHD via scart
La ps3, per vedere dvd magari o giocare, via component + per l'audio gli rca stereo analogici.
Se volessi collegare il lettore dvd con upscaling in component non potrei piu' collegarlo al tv SD, c'è un solo ingresso sul tv.In scart rgb non lo collegherei.Dovrei allora scegliere quale lettore dvd usare per vedere dvd su tv SD. O ps3 o lettore dvd dedicato.
-Per l'audio-
lo skyHD lo collegherei in ottico o coassiale all'ampli (per far ascoltare a tutti dalle solo casse frontali che ho) e sempre in ottico o coassiale alla base philips della cuffia wireless 5.1
La ps3 idem in ottico o coassiale all'ampli e base philips
Il lettore dvd con upscaling idem in ottico o coassiale all'ampli e base philips.
Ma purtroppo entrambi gli apparecchi hanno solo un'ingresso coassiale ed un'ottico.E volendo collegare 3 sorgenti non è possibile
Ok, che ne dite? E' Tutto corretto? Se cosi procederei ad acquistare i cavi necessari. (marche? ok è OT qui)
grazie a chi rispondera'Ultima modifica di tiomeo; 24-07-2008 alle 12:26
-
24-07-2008, 05:47 #2
Ciao Pasquale,
Io ti farei risparmiare un bel po di soldini :
Non prenderei un "lettore dvd con upscaling", ma userei la Ps3 che fa egregiamente tale lavoro. A questo punto ti si "libera" un ingresso audio e sei ok.
Poi lo switch/splitter che hai linkato imho non ti serve (ovvero è sprecato) : ti serve uno splitter molto più economico, tipo 3x1 (ti basta una sola uscita) : anche restando sulla stessa marca costano una frazione del prezzo del 5x2.
Per il resto direi che è ok.
Dovresti solo accertarti che il passaggio da "hdmi" a "component" sulla PS3 sia una operazione fattibile al volo o meglio ancora che entrambe le uscite siano abilitate contemporaneamente (magari facendo una ricerca nel 3d dedicato) .
Fabrizio
-
24-07-2008, 07:39 #3
Che dite se la spostiamo in "HT Club"?*
(*: domanda retorica)
-
24-07-2008, 12:51 #4
@ iaiopasq_: scusa pensavo andasse bene nel forum generale.
@ belfiore: grazie della risposta,
1-sul che potrei fare a meno del lettore dvd con upscaling, ben venga.Credevo che su uno schermo di quella dimensione la ps3 rivelasse i suoi limiti nell'upscaling dvd.Immagino tu ce l'abbia e che l'abbia provata su grande schermo con i dvd.
2-per lo switch si,sapevo che per la mia situazione andava bene un 3x1, anzi giusto giusto un 2x1 casomai
ma non penso esista.Ad ogni modo avevo pensato di prendere il 5x2 giusto perfare un'acquisto che potesse andarmi bene anche in futuro, prendendo un plasma ad es, e sfruttando la seconda uscita.E il "5" giusto per essere apposto anche in un futuro acquisto di chissaqualealtraroba, di un nuovo tipo di lettore blu-ray, o xbox 360 ecc...Non so in effetti cos'altro ci si potrebbe collegare ai 5 ingressi.
Voi che avete -piu' sorgenti- che mi dite? E' vero che spesso siamo portati a prendere cose in piu' che poi non sfrutteremo mai, ma pero'...Le probabilita' di acquistare un pannello in futuro o un'altra sorgente video non mi pare cosi' remota.
Non saprei.Ascolto volentieri i vostri pareri, dall'esperienza che avete
Originariamente scritto da belfiore
Ultima modifica di tiomeo; 24-07-2008 alle 13:05
-
24-07-2008, 13:09 #5
Originariamente scritto da tiomeo
Originariamente scritto da tiomeo
), non ti servirà uno switch con tanti ingressi
Fab
P.s. Non ci vuoi dire quale Vpr hai ?
-
24-07-2008, 14:28 #6
Originariamente scritto da belfiore
spendevo tanti soldi senza una valida ragione.Quindi ci sono ampli che offrono un sostanzioso comparto di ingressi-uscite hdmi...che magari chi ce l'ha non ha neanche comprato lo splitter o switch? ma vabbe' non credo.Ecco a cosa servono gli amici forummiani-, saper qualcosa che non ti fa buttare i soldi inutilmente
Originariamente scritto da belfiore
Perche' dovendo Visionare sul vpr perlopiu' materiale fullHD (blu-ray e skyHD, e perche' no dei dvd upscalati) so che il vpr FullHD è quello che fa al caso (e il trittico meno costoso tra cui scegliere credo sia tra gli LCD Sanyo PLV-Z2000, Panasonic PT-AE2000 e Epson TW2000, quest'ultimo causa taratura ostica l'ho escluso)
Ma si sta min sui 1600€ per il sanyo fino a 2.000€ e piu' per il pana.E non potendo spendere molto andrei sul sanyo.Ma c'è da dire che essendo il mio primo vpr sarei anche tentato di prendermi a 600€!!!un HDReady e precisamente il mitsu hc1500€,(che pero' stranamente sembra avere una hdmi 1.2 invece che 1.3) pare abbia un'ottimo rapporto qualita'/prezzo; ma dopo so che iniziarebbero i rimpianti per non aver acquistato un FullHD, che cosi' mi godevo davvero "a pieno" i blu-ray e skyHD.Ed è per questa mia stanza al 3d aperto in questa sezione.Oltre ad aggiungersi un problema cavi, troppo lunghi
da come leggerete
Grazie