Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 182

Discussione: Sony HT-DDWG800

  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da hiryu
    avendo una ps3 NON è necessario che l'ampli decodifichi l'audio hd, basta che accetti il pcm 5.1 su hdmi, dico bene?
    Dici bene....

    Citazione Originariamente scritto da hiryu
    La qualità è la stessa che si avrebbe facendo fare la decodifica al sintoampli?
    Di norma si, ma i possessori della ps3 fat hanno sempre lamentato una decodifica con resa audio scadente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Grazie per la risposta Dave. Io ho una ps3 slim, si nota la stessa degradazione nella decodifica?

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bella domanda...sinceramente non saprei...

    Prova a chiedere nel thread della ps3 slim.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Ok, ti ringrazio, posto di là allora!

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Mi scuso se continuo l'OT, ma vorrei essere sicuro di una cosa... La quasi totalità dei blu ray player in commercio oggi decodifica i formati audio hd, vero?
    E quindi, è giusto affermare che il fatto che un ampli decodifichi i formati audio hd è, nella quasi totalità dei casi, un surplus non necessario, in quanto posso inviare il segnale dal lettore il segnale PCM su hdmi? Oppure è preferibile lasciar fare la decodifica all'ampli in quanto la qualità dovrebbe essere migliore?

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto che le codifiche sono lossless, che decodifichi l'ampli o che decodifichi il lettore, non ci dovrebbero essere differenze (sempre restando all'interno del dominio digitale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Va bene, grazie! Chiudo l'OT e rinnovo la domanda ai possessori: l'ampli del kit lascia passare il segnale quando e' in standby?

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    23
    Mi sembra di no...comunque controllo meglio.
    Da quello che ricordo (io ho, tra l'altro, collegato all'amplificatore un lettore Blu Ray via HDMI), se l'ampli è in stand by oppure è acceso ma non è selezionato l'ingresso BD (quello corrispondente all'ingresso HDMI del BD), il lettore si mette in pausa ma non parte la riproduzione del disco.
    L'altra particolarità che ho notato è la seguente: se dal lettore BD si trasmette l'audio HD, sul display dell'apmli compare la scritta "PCM 48", mentre per i segnali audio non HD, sul display del lettore compaiono le scritte "DTS 3/2.1" oppure "Dolby Digital 3/2.1".

    Citazione Originariamente scritto da hiryu
    1) Da quello che ho capito, il sintoampli del set non è compatibile con dolby truehd e dts hd, giusto?
    Non me ne intendo, ma penso che l'amplificatore sia compatibile.
    Io sento tranquillamente i formati HD (controllato anche nel display del lettore BD e l'audio che esce è HD) ... ora non so se la scritta "PCM 48" sul display dell'amplificatore di cui parlavo sopra possa avere un qualche significato.
    Ultima modifica di basilio; 17-03-2010 alle 09:59

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quell'indicazione a display significa che gli arriva un segnale già decodificato (in PCM) dal lettore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da basilio
    Mi sembra di no...comunque controllo meglio.
    Da quello che ricordo (io ho, tra l'altro, collegato all'amplificatore un lettore Blu Ray via HDMI), se l'ampli è in stand by oppure è acceso ma non è selezionato l'ingresso BD (quello corrispondente all'ingresso HDMI del BD), il lettore si mette in pausa ma non parte la riproduzione del disco.
    Per me non e' una bellissima notizia... In alternativa, potrei collegare la ps3 in hdmi direttamente alla tv (e inviare l'audio in stereo tramite hdmi), e collegare la ps3 con cavo ottico all'ampli... ma in questo modo, sarei comunque in grado di godere dell'audio hd alla max qualita'?

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No. Le codifiche HD passano solo via HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    23
    Infatti, ho cercato in rete ed ho trovato questo interessante articolo sui vari formati http://www.highdefdigest.com/news/sh...Explained/1064.
    In defintiva, correggetemi se sbaglio:
    L'amplificatore non decodifica direttamente i formati audio HD (che sono una specie di file zip che contiene l'audio senza perdita).
    Tuttavia, se si ha una fonte (lettore BD ecc..) che sia in grado di decodificare questi formati HD, l'ampli, a differenza del modello DDWG700, permette il loro "passaggio" (nel formato PCM già decodificato "scompattato" dal lettore) tramite cavo HDMI.
    Quindi, alla fine il suono che esce dalle casse è comunque HD.
    Ho capito bene?

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Si', dici bene... fermo restando che l'audio hd in pcm puo' essere inviato solo via hdmi (ipotizzo che cio' sia dovuto al fatto che il cavo ottico non dispone di banda sufficiente...)

    Ti ringrazio per il link, e' estremamente interessante!
    Ultima modifica di hiryu; 17-03-2010 alle 12:54

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No. La fibra ottica ha banda da vendere...il problema è il protocollo di trasmissione dati S/PDIF (e relative protezioni...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105

    Ok Dave, grazie per la correzione!


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •