|
|
Risultati da 76 a 90 di 182
Discussione: Sony HT-DDWG800
-
08-01-2010, 12:54 #76
Avendo la ps3, potresti fare a meno del lettore DVD (seppur ottimo come il Sony 78H)...
Per i cavi, prima di fare ulteriori spese, proverei quelli in dotazione...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 12:59 #77
Originariamente scritto da Dave76
Dici che come qualità (per i dvd) si equivalgono?
Apparte che a volte vedo anche dei divx quindi eliminare il 78H non la vedo buona come soluzione
Diciamo che alleggerisco il carico di lavoro della console avendo il lettore dvd
Per i cavi, prima di fare ulteriori spese, proverei quelli in dotazione...
Tnx!
(P.S.: mi pare di capire che servano solo cavi hdmi per i collegamenti vero? Ho anche il pace HD di sky e un i-can dtt da collegare. Questo però non ricordo che uscite audio abbia...)TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
08-01-2010, 13:03 #78
Originariamente scritto da Gregor
Originariamente scritto da Gregor
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 14:59 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Dave76
ho apportato la modifica che mi hai suggerito nelle impostazioni del blu ray ed ora mi visualizza DTS 3/2.1 (o qualche cosa di simile) e quindi penso sia tutto ok.
Per Sky HD: c'è qualche modo di "forzare" una codifica DD 5.1 nativa, o leggerò sempre PCM?
-
08-01-2010, 15:07 #80
Ci sarà sicuramente un'opzione sul decoder per veicolare la codifica raw...chiedi sul thread di SkyHD.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 15:07 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Gregor
Se ti interessa, io ne avevo ordinato uno ad un Centro Assistenza Sony del Veneto, ma poi l'ho preso al volo in un centro commerciale perché non arrivava mai.
So che, alla fine, è arrivato anche al Centro Assistenza un modello del HT-DDWG800.
Se ti interessa e sei della zona, mandami un messaggio privato e ti do il numero telefonico.
-
08-01-2010, 16:22 #82
Grazie basilio...hai pvt
Dunque, ho visto sul sito Sony che MW è rivenditore quindi ho telefonato...mi hanno un pò messo confusione
Il ddwg800 possono farmelo arrivare però mi hanno consigliato sulla stessa fascia di prezzo altri kit tra cui l'Onkyo hts 5205.
Mi resta ancora un centro assistenza sony che è anche rivenditore...anche se in genere hanno prezzi un pò più alti.TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
09-01-2010, 13:45 #83
Originariamente scritto da Gregor
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-01-2010, 18:47 #84
Originariamente scritto da Dave76
Sto valutando anche l'Onkyo S6205...
Tnx!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
10-01-2010, 20:18 #85
Perchè l'onkyo 5205 usa come ampli il TX-SR307 (HDMI solo switch video).
Il 6205, invece può essere una buona alternativa...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-01-2010, 14:44 #86
vorrei rinnovare il mio Sony HT-DDW890 e sono indecito tra:
1) Sony HT-DDWG800 (di cui si parla qui)
2) tenermi le casse del DDW890 ed acquistare uno Yamaha V365.
Cosa mi consigliate, a livello soprattutto di qualità dell'ampli??
(con un occhio, solo uno per il momento, alle nuove codifiche HD).
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
11-01-2010, 14:48 #87
Originariamente scritto da mamach
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-01-2010, 14:59 #88
Originariamente scritto da Dave76
Invece un confronto DDWG800 (ampli) Vs. Yamaha V465 come lo vedi?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
11-01-2010, 15:39 #89
ultima domanda.
ho notato che i diffusori frontali del DDWG890 si collegano con attacchi a vite (anzichè a molla come il resto dei diffusori).
Cosa significa? i cavi devono avere attacchi particolari? non basta "spellare" il cavo?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
11-01-2010, 15:50 #90
Si, basta il cavo spellato. I connettori a vite sono di qualità maggiore rispetto alle clip a molla e, di solito, permettono anche l'utilizzo di banane...
Per il confronto, sinceramente non saprei...non hai la possibilità di andarli a sentire da qualche parte?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)