Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 131

Discussione: Info primo impianto HT

  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Ciao prima di tutto non scrivere maiuscolo
    La prima configurazione è la mia e te la consiglio, leggerissimamente più rivolta all'HT.
    La seconda per la parte frontale è quella di mio fratello, la serie CM più performante verso ascolti hi-fi, un pò deludente il CMC.
    Ottimo il sub B&W 608, piccolo e veloce, comunque guarderei anche al sunfire HRS8, non è obbligatorio prendere il sub della stessa marca dei diffusori.
    Comunque scegli cadi in piedi.
    Per l'ampli sii più preciso, oltre la marca il modello.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20

    Impianto HT

    Ero orientato su Onkyo TX-SR705, ma mi hanno consigliato
    DENON AVR2308 o AVR2808.
    che ne dici ?

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ciao prima di tutto non scrivere maiuscolo
    La prima configurazione è la mia e te la consiglio, leggerissimamente più rivolta all'HT.
    La seconda per la parte frontale è quella di mio fratello, la serie CM più performante verso ascolti hi-fi, un pò deludente il CMC.
    Ottimo il sub B&W 608, piccolo e veloce, comunque guarderei anche al sunfire HRS8, non è obbligatorio prendere il sub della stessa marca dei diffusori.
    Comunque scegli cadi in piedi.
    Per l'ampli sii più preciso, oltre la marca il modello.

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    acomabb, il regolamento dl forum l'hai letto? Sicuramente l'hai sottoscritto all'iscrizione, ma è evidente ch tu non ne conosca le regole. Per esempio "non quotare se non è strettamente necessario" e soprattutto "non quotare mai integralmente" sono due concetti che ti sono ignoti, così come "non scrivere in maiuscolo perchè equivale ad urlare".
    Ti invito a leggere il regolamento e a rispettarlo per il futuro. Grazie.

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    106
    @Ziggy Stardust: quindi le B&W 600 Series sono più portate per l'Home Theater mentra le CM1 sono più per la musica? Ho intuito bene?

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si anche se è una definizione un pò grossolana ma è così.
    La serie 600 a un primo ascolto dà un senso di maggiore impatto e coinvolgimento, quello richiesto dall' HT, mentre la serie CM è un pò più raffinata.
    Entrambe sono ottime per entrambi gli scopi sia ben chiaro.
    Mio fratello più orientato agli ascolti musicali ha preferito prendere tutta la serie CM e io più rivolto all'Ht la serie 600 (al momento come front) e spazio permettendo porterò le 685 come rear e come front prenderò le 683.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    106
    Mi sai dare un'idea dei prezzi?

    C'è qualcuno di voi profeti dell'audio che è romagnolo come me? Mi sapete dare indicazione di qualche posto dove ascoltare questi impianti che mi conaigliate?

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vai al listino prezzi ufficiale B&W e toglici il 15-20% di sconto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    nessuno?

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    le foto qualcuno le ha viste?

    una cosa da chiedere....se parto con due casse a torre e un centrale....poi le casse dietro posso sempre aggiungerle vero?

    basta prendere un amplificatore per HT....e poi ci metto le casse che voglio io...giusto?

    o dico cavolate?

    come inizio anche le due casse frontali mi andrebbero bene...

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Si e' vero puoi acquistare il tuo impianto home theater poco per volta......prima due frontali + centrale + ampli poi surround e subwoofer, tieni conto che le frontali e il centrale devono essere della stessa configurazione. (es. arbour 4,02 con arbour c3-4 - serie HC con serie HC etc etc)
    Per quel tipo di casse ti consiglio un buon ampli (sinceramente non so' se l'ONKYO si sposa bene con le B&W) ....purtroppo su questo punto sono ignorante non vorrei dire boiate anche se penso che con un DENON andresti sul sicuro.
    CIAO da IVAN
    N.B. le surround ed il subwoofer POSSONO anche non essere della stessa catena......(vedi la mia firma)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24

    BOSE

    Salve ragazzi!
    E' diverso tempo che vi seguo e vorrei porvi alcune domande riguardo al mio primo impianto HT.
    Un po' di tempo fa' ero tentato ad acquistare un BOSE lifestyle V20, poi ho desistito in quanto la spesa mi era sembrata eccessiva.
    Premetto che sono totalmente inesperto del settore, ma a me sinceramente il suono del suddetto BOSE era piaciuto molto.
    Nel frattempo però ho cominciato a seguire questo forum e devo dire che ho trovato affermazioni riguardo ai prodotti BOSE che non mi sarei mai immaginato, in quanto pensavo che BOSE fosse il top in fatto di prodotti HT.
    Siccome penso che su questo forum vi siano persone veramente esperte in materia, mi sono detto: Caspita mi sono salvato per un pelo!!!
    Ho cominciato ad avere qualche dubbio riguardo alla qualità del marchi BOSE e ho cominciato a cercare in rete altri prodotti, alla fine avrei optato per questo impianto:

    DIFFUSORI B&W kit MT-20
    ONKYO 606
    PS3

    Pur rimanendo su mini diffusori per questioni di spazio e di estetica(so che non condividerete ma per me anche il fattore estetico è molto importante) pur sapendo che dovrò scendere ad alcuni compromessi, vorrei chiedervi, secondo voi, con questo abbinamento avrò prestazioni migliori o rimpiangerò il suono del BOSE che a suo tempo mi aveva fatto emozionare?
    Altro dubbio: da inesperto come sono, riuscirò ad installare e calibrare l'impianto da solo? (scarsa conoscenza inglese)
    Infine vorrei porvi un quesito: Accertato che BOSE non è il top, perchè le migliori autovetture (compreso il nostro cavallino rampante) in commercio montano impianti BOSE se suonano così male?
    Su un'altro 3d ho sentito parlare bene del SONY HTDDWG800 dal prezzo di circa 300/350 euro, ma mai su questo ed altri forum ho sentito parlare bene di un BOSE. Possibile che un SONY di quella fascia di prezzo suoni meglio di un BOSE che costa 8 e dico 8 volte tanto?
    Vi ringrazio per l'attenzione.
    Ultima modifica di emybiker; 20-09-2008 alle 16:54

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Valdarno --->>Toscana<<---
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da emybiker
    Infine vorrei porvi un quesito: Accertato che BOSE non è il top, perchè le migliori autovetture (compreso il nostro cavallino rampante) in commercio montano impianti BOSE se suonano così male?
    Su un'altro 3d ho sentito parlare bene del SONY HTDDWG800 dal prezzo di circa 300/350 euro, ma mai su questo ed altri forum ho sentito parlare bene di un BOSE. Possibile che un SONY di quella fascia di prezzo suoni meglio di un BOSE che costa 8 e dico 8 volte tanto?
    Vi ringrazio per l'attenzione.
    Solita questione di marketing...
    Prova ad andare ad una qualsiasi gara di hifi car e guarda se riesci a trovare un diffusore (dico uno!) della Bose installato in una di quelle auto.
    E poi chi compra il cavallino rampante, il suono che vuole sentire non è quello che proviene dai diffusori!

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24
    Per quanto riguarda il cavallino rampante sono pienamente daccordo con te
    Però mi chiedevo, allora perchè queste grandi marche si sputt..... con un marchio così di basso livello?
    Per le altre domande che ho posto mi sapresti dare qualche consiglio?

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Valdarno --->>Toscana<<---
    Messaggi
    271
    Quella di installare Bose nelle auto non l'ho capita...
    Forse perchè il nome Bose fa immagine...
    Se ci fosse scritto "impianto Focal di serie" (oppure Alpine o Audison, tanto per citare qualche nome), chi li conoscerebbe se non i cultori del car hifi???

    Per il discorso dei diffusori, io ho abbinato le IndianaLine Arbour all'Onkyo 606.
    Non sono certo dei diffusori mini, ma neanche esageratamente grandi. Insomma, sopra ad un mobile accanto alla tv ci stanno proprio benen e non sono per niente invadenti


  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Si e' vero puoi acquistare il tuo impianto home theater poco per volta......prima due frontali + centrale + ampli poi surround e subwoofer, tieni conto che le frontali e il centrale devono essere della stessa configurazione. (es. arbour 4,02 con arbour c3-4 - serie HC con serie HC etc etc)
    Per quel tipo di casse ti consiglio un buon ampli (sinceramente non so' se l'ONKYO si sposa bene con le B&W) ....purtroppo su questo punto sono ignorante non vorrei dire boiate anche se penso che con un DENON andresti sul sicuro.
    CIAO da IVAN
    N.B. le surround ed il subwoofer POSSONO anche non essere della stessa catena......(vedi la mia firma)
    grazie per la dritta...


    ma nessuno commenta le fotine che ho messo? almeno per rendermi conto se il mio progetto è fattibile o meno....

    grazie ancora...


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •