|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: HELP: HOME CINEMA BOSE o PIONEER?
-
17-05-2008, 11:48 #16
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
@Milena
guarda qui per farti un idea di come posizionare i diffusori in ambiente:
http://www.teac.com.au/images/dolby-digital2.gif
-
17-05-2008, 12:31 #17
Ciao
se la dimensione estetica è quella che ti interessa ti suggerisco questa accoppiata...buona sonoramente:
Arcam solo (come sintoamplificatore)
Casse gallo adiva (sono delle palle da tennis in titanio, cerca nelle immagini di google e le trovi)
Subwoofer HRS8 della sunfireAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-05-2008, 08:46 #18
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 67
Allora..parlavo delle BOse perchè mi hanno consigliate quelle ma non ho preferenze o vincoli. Mi rimetto alle Vs. conoscenze ed esperienze! : ) L'unico criterio che seguo è la qualità..vorrei un impianto da VERO CINEMA, per il resto non mi interessa di che marca e che dimensioni hanno le casse. Il mio elettricista mi consigliava satelliti B&W (vero: non lo conoscevo!
) da incassare e un amplificatore di altra marca. Ora, chiedo a voi: 1) quale impianto? Un kit completo o satelliti di una marca ed amplificatore di un'altra? In tal caso..quali satelliti mi consigliate e quale amplificatore? 2) Meglio incassati o meglio appesi alla parete con supporti? AD esempio. .mi han detto che i satelliti B&W posso tutti incassarli senza pregiudizio di qualità e che mi servirebbero oltre che per l'HOME CINEMA anche per lo stereo..è vero? 3) Basta un 5.1 o occorre un 7.1? Mi fate sapere urgentemente per favore? GRAZIE!
-
18-05-2008, 10:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
secondo me il limte dell'incasso è che, se ti ci appassioni, poi magari vorrai cambiare casse e quelle nuove non si adatterebbero alle nicchie.
secondo me l'ideale è predisporre solo le canalizzazioni direttamente per un 7.1 anche se parti da un 5.1
gli ampli sì, non devono essere della stessa marca anzi.. ci sono produttori bravi e fare diffusori e altri migliori per gli ampli ma non per i diffusori.PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
18-05-2008, 10:18 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Allora..parlavo delle BOse perchè mi hanno consigliate quelle
Mi rimetto alle Vs. conoscenze ed esperienze! : )
1) quale impianto? Un kit completo o satelliti di una marca ed amplificatore di un'altra?
In tal caso..quali satelliti mi consigliate e quale amplificatore?
2) Meglio incassati o meglio appesi alla parete con supporti?
Hai la possibilità di installare diffusori da pavimento?
Puoi postare una piantina per capire la forma/dimensione della stanza ed ubicazione dei diffusori?
Qualche preferenza in quanto a colori/forme?
Quali sorgenti andresti a collegare all'amplificatore? Devi poter ascoltar la musica anche in una seconda stanza?
Budget di spesa indicativo?
3) Basta un 5.1 o occorre un 7.1?
-
19-05-2008, 09:11 #21
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da Morenus
Originariamente scritto da Morenus
Originariamente scritto da Morenus
Originariamente scritto da Morenus
Originariamente scritto da Morenus
Originariamente scritto da Morenus
GRAZIE 1000!
-
19-05-2008, 11:29 #22
@ Milena
Devo constatare che, nonostante l'avvertimento in cui ti si diceva di editare in modo opportuno i tuoi messaggi, hai ritenuto di non doverlo fare.
Due giorni di sospensione.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 19-05-2008 alle 14:29
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-05-2008, 16:16 #23
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
A parte che con quelle dimensioni io predisporrei anche per un bel proiettore...
Puoi predisporre i surround back, per poi installarli, se non subito, in un secondo momento senza problemi.
Visto che grossi vincoli non ne hai (a parte ti chiederei se hai la possibilità di distanziare i diffusori frontali dalla parete), non ti resta che cominziare ad andare in giro a far qualche ascolto per poi riportarci le tue impressioni.
Qualche marca/modello già te le han citate in questo thread, altre, restando nel budget da te indicato, sono ad esempio Klipsch Reference, Focal 8xx, Monitor Audio Silver (o Bronze), B&W serie 600 o CM, Canton, Indiana Line (stando più bassini come costo), ... poi ce ne sarebbero decine e decine, ma intanto l'ideale sarebbe che postassi le tue impressioni d'ascolto così da indirizzarti su altri prodotti che possono soddisfare i tuoi gusti.