Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Insonorizzare

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    Insonorizzare


    Salve a tutti,
    prima di spiegare il mio problema devo dirvi che la mia ignoranza sull'argomento è enorme :-)

    Problema:
    Considerate una stanza di circa 20 mq su tre dei quattro lati non ci sono problemi perchè uno da sulle scale uno in camera e uno all'esterno , il problema stà sull'ultima parete perchè il genio che mi ha affittato casa si è "dimenticato" di dirmi che dietro il mobile c'è una porta ...ieri smontando il mobile a parete per far posto all'ht mi sono trovato davanti la triste scoperta e sono andato nel panico , perchè se è vero che abito in una casa del 700 e i muri più piccoli sono di almeno 50 cm la porta è di legno e non è murata ... come potrei fare per risolvere il problema ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    OT scusate
    Ultima modifica di Aleph; 16-05-2008 alle 13:19
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    da su un tuo locale?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Aleph

    Una battuta ci può anche stare, se poi però fornisci anche qualche suggerimento relativo all'argomento trattato.

    Quando è semplicemente fine a sè stessa allora diventa un OT, assolutamente inutile e da evitare.

    Ricordati che questa è una Sezione tecnica, in un Forum tecnico, e pertantola tolleranza per gli OT è nulla.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    ecco ho fatto una cartina al volo per far capire meglio , considerate che di levare la porta e murare non se ne parla , e credo che essendo la vicina molto anziana non sentirà tanto gli alti quanto i bassi (credo abbia una credenza piena di bicchieri proprio li)
    - la porta è infilata nel muro per circa 50 cm non è che questo fa tipo da cassa di risonanza ? in condizioni normali credo che meccanicamente le pareti cosi spesse riescano ad assorbire il suono ma non so con la porta quanto sia compromessa la cosa
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ad occhio direi che compromette parecchio.

    Se non puoi lavorare con la muratura, almeno ti puoi dare al cartongesso?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la porta, dal tuo lato, non è a filo del muro potresti inserire in quello spazio una intercapedine in cartongesso, riempita di assorbente (lana di vetro o roccia).

    Così dovresti risolvere abbastanza il problema dei medi e alti,quello dei bassi rimane, ancne se attenuati, starà poi a te trovare il livello da non superare.

    Mi pare di capire che però non sia cosi, in questo caso non saprei cosa consigliarti, magari potresti rivestire la porta con dei pannelli assorbenti del materiale indicato prima, rivestendoli poi dalla tua parte con del tessuto per tenerli a posto.

    Poi puoi piazzarci davanti un mobile.

    Qualcosa ottieni, credo che potrai ascoltare a livelli non esagerati, magari di giorno.

    Puoi fare delle prove chiedendo a lei se e cosa sente ai vari livelli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Sono dell'avviso di Nordata, se la porta ti lascia una ventina di centimetri di nicchia rispetto il filo muro inserirei una successione di pannello in cartongesso acoppiato con lastrina di piombo, strato di lana di roccia da 10cm, altro pannello in cartongesso con lastrina di piombo.
    I pannelli saranno da tagliare 1cm più scarsi della nicchia, fermati con dei cunei per mantenere 5mm di aria tutto attorno, quindi fermati con abbondante silicone acrilico. Una volta asciutto il silicone rimuoverai i cunei e completerai il lavoro riempiendo i vuoti. In questo modo le paretine saranno elastiamente acoppiate e facilmente asportabili senza danni alla muratura.

    Per le basse frequenze puoi far poco, si trasmetteranno lungo il pavimento in ogni caso...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    No il guaio è tutto li , praticamente la porta è in una buca scavata nel muro per circa 50 cm ma non dalla mia parte , cioè la porta con relativo infisso sporge di circa 5 cm dal mio muro T_T ...
    Vedrò cosa posso fare , ieri pensavo a una libreria a doppio fondo tanto quella parete sarebbe cmq sia poco sfruttabile a causa della porta...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    quindi la nicchia rimane dalla parte della vicina ed è coperta da un mobile...
    chiedere a lei se puoi spostarlo per inserire pannelli?
    so che non è il massimo ma magari...
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    L'idea della libreria con incavo (e magari qualche rivestimento) mi pare buona...tuttavia come segnalatoti le basse frequenze (specie quelle bassissime del sub) passano tutto o quasi Pure un muro, seppur spesso, ma non isolato.

    Chiedere alla vicina poi, per esperienza condominiale, mi pare cosa poco buona.

    Primo, se non se ne accorge, il problema non esiste; se se ne accorge, ti chiederà lei il favore di non esagerare...

    Diversamente se le chiedi se senta rumore...sarà sicuro che sentirà rumore, anche in buona fede...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    Si infatti questo è vero , per adesso ho sempre guardato film ad un volume parecchio alto e non mi è stato detto niente , però con il sistema ht nuovo dubito che potrò farlo .. Vi farò sapere , la prossima settimana inizio i lavori qualcosa mi inventerò


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •