Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19

    TV LCD con in miglior SCALER ?


    La domanda forse in qualche discussione è già emersa, ma mi interesserebbe focalizzare l'argomento solo su questo aspetto. Mi spiego, da quello che ho capito, ed è da poco che mi sono posto il problema, i TV LCD non sono il massimo per vedere le immagini in SD (Standard Definition) tipiche dei canali TV ancora in uso nel nostro paese.
    Se una persona vuole acquistare un TV attualmente, cercando di comprare qualcosa che non sia già obsoleto in fase di acquisto, deve immaginare e abituarsi all'idea di spendere parecchi soldi per vedere i normali canali TV peggio di 10 anni fa...
    Da quello che ho capito, il miglior contributo alla visualizzazione ottimale di un segnale SD su un TV LCD Full HD lo può dare lo SCALER, cioè il circuito che si occupa del processo di UPSCALING o DOWNSCALING dell'immagine, cioè l'adattamento della dimensione della matrice del sgnale in Input al TV con quella in Output cioè visualizzata sul pannello.

    E' possibile avere delle recensioni... in modo continuativo che informino circa i migliori TV aventi allo stesso tempo anche i migliori scaler integrati ?? Girovagando sulla rete ho sentito parlare bene dei Philips, (dimensioni 37 e 42 pollici), ma onor del vero ho trovato informazioni spesso frammentate e poco approfondite, forse molti di quelli che scrivono sono ragazzini interessati più alla visualizzazione del segnale di una PS3 o di una XBOX, ma io vorrei semplicemente trovare un TV LCD che abbia buone doti di funzionamento con i vecchi segnali, senza dover rinunciare alle nuove tecnologie che magari fra qualche anno saranno più diffuse a tutti i livelli (vedi segnali TV HD, lettori HD DVD, ecc.) che appunto per la loro diffusione potrebbero poi obbligare una persona a sotituire nuovamente il TV se in questo momento non ha fatto la scelta giusta.

    In breve la questione è... quale è la top ten dei migliori LCD con migliori capacità di vedere bene i segnali SD (cioè con i migliori scaler integrati)essendo al tempo stesso dei FULL HD ??

    Forse la domanda può suonare come volere la botte piena e la moglie ubriaca.... , ma se il vino nuovo lo pago io.... perchè ciò non deve essere possibile ?? :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    109
    secondo me se lo usi con fonti SD ti converebbe un HD-Ready e non un FullHD... per il modello mi viene in mente la serie D3000 della Sony che supporta qualsiasi cosa (24p, 1080p e altro)... forse è difficile da reperire in quanto ho sentito che è fuori produzione, ma penso che Sony stia mettendo in commercio una nuova catena magari non FullHD con le stesse caratteristiche...
    PS io non sono uno di quei ragazzi interessati al segnale di una 360 o PS3 anche perchè non ho ne una ne l'altra (anche se la seconda mi fa molta gola), altra cosa io ti ho detto Sony perchè ne ho uno da giugno (40s2530 HD-Ready) e non me ne trovo per niente pentito e faccio fare tutto allo scaler della TV, infatti di HD non ha niente collegato, ed il risultato è a mio parere ottimo, sia con il DVB-T che con il lettore DVD (collegato in component) e specialmente con il DVD mi trovo benissmo!!
    Denon X3100W - F Tesi 260 - C Tesi 760 - Work in progress...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    Grazie Piova, in teoria anche io sarei per tradizione, il che non è molto significativo, predisposto ad un TV Sony, mi piacerebbe che so io l'X3500 da 40 pollici, ma essendo appunto un FullHD non vorrei ritrovarmi a vedere una TV in modo approssimativo....
    Inoltre, ho sentito dire, sempre su internet, che lo scaler integrato della Sony non è un grande cosa, metre quello della Philips dovrebbe essere meglio... A livello tecnologico il marchio Philips è sempre stato all'avanguardia, sin dai tempi del compact disc e quindi questo mi da una certa garanzia, ma a livello puramente di "feeling" il marchio Sony mi appaga di più.
    Diciamo che a parità di comportamento preferirei un Sony, ma se poi scoprissi che il Philips era meglio e io non l'ho scelto solo per una questione legata al "brand" e non alla sostanza... alla fine sarei abbastanza scocciato...
    Diciamo che la questione della qualità dello scaler che ho aperto, è proprio rivolta ad avere parametri più oggettivi circa la buona interpretazione del segnale SD di un televisore rispetto ad un altro, diversamente ricadiamo nella solita valutazione empirica dell'andare in un centro con 30 televisori affiancati, e giudicare in pochi minuti quello che ci sembra vedersi meglio, scoprendo poi a casa che forse erano state le condizioni di luce in cui era sistemato quel particolare TV ad averci fatto propendere per lui e niente di più....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119

    x yougin

    Io posseggo un philips 37PF9830/10 da 2 anni e devo dire che con i segnali SD si vede molto bene con la scart e ancora meglio se lo colleghi con cavo HDMI(con up scaler sembra in HD).Comunque io se dovessi cambiare marca sceglierei la Sony......quindi!Prendi comunque un FullHD perche' ora non ha senso prendere un HD-ready!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495
    Prendi comunque un FullHD perche' ora non ha senso prendere un HD-ready![/QUOTE]

    Perchè che senso ha prendere un Full-Hd oggi che non c'è un canale che trasmetta con questa soluzione? e le prospettive nel breve termine non è che siano ottimistiche.
    Poi se non hai minimo un 50 pollici la differenza è quasi impercettibile.
    Secondo me quando trasmetteranno in Full-Hd, considerando la rapidità con qui si evolge questa tecnologia, gli apparecchi di oggi saranno già obsoleti.
    Saluti Cesare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da cesimaan
    Prendi comunque un FullHD perche' ora non ha senso prendere un HD-ready!
    Perchè che senso ha prendere un Full-Hd oggi che non c'è un canale che trasmetta con questa soluzione? e le prospettive nel breve termine non è che siano ottimistiche.
    Poi se non hai minimo un 50 pollici la differenza è quasi impercettibile.
    Secondo me quando trasmetteranno in Full-Hd, considerando la rapidità con qui si evolge questa tecnologia, gli apparecchi di oggi saranno già obsoleti.
    Saluti Cesare[/QUOTE]

    Quoto al 100%, oggi un tv color è diventato un articolo informatico, segue le stesse leggi evolutive, percui non ha più senso comprare il tv del futuro oggi, come per un pc si deve comprare un apparecchio che si è in grado di sfruttare al 100% nell'immediato,visto il deprezzamento dell'hardware nel tempo.
    IMHO chi non ha la possibilità di sfruttare un full hd con un buon numero di input full hd (2 canali di sky e 10 titoli dvd non mi giustificano la spesa) è bene si tenga ancora per un pò il vecchio tv a tubo catodico, che se di buona qualità rimane la cosa migliore per la bassa definizione di TV e dvd.
    ciao a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119
    Perchè che senso ha prendere un Full-Hd oggi?Se per sbaglio ti vuoi comprare un player HD vedi che il senso poi lo trovi!Se invece uno fa anche una questione di prezzo sono d'accordo con voi.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Porsi oggi il problema di vedere al massimo il segnale analogico inquadra l'utente in un quadro di tradizionalismo che consiglia l'utilizzo sempre e comunque di un CRT.
    Quindi l'acquisto di un 32" schermo piatto 100Hz è la migliore delle opzioni.

    A nulla valgono considerazioni circa preoccupazioni per i segnali del futuro prossimo venturo se già ad oggi non vi è il minimo tentativo di sperimentare una qualità visiva superiore a quella pessima ed infedele agli originali formati cinematografici delle TV via etere.
    Ancor più se ciò che viene visionato è quel pout pourri di varietà e reality che non merita esteticamente più di un 4:3 a 480 linee.

    Perdoni l'utente la foga, ma concentrarsi e discernere un tv da un altro solo per la qualità dello scaler per l'utilizzo di segnali che anche upscalati allo stato attuale dell'arte saranno a dir poco deludenti rispetto ad un segnale satellitare in bassa ed alta definizione, dove l'evoluzione sarà sicuramente più rapida, è un errore sicuramente grave.

    Mi domando ad oggi quale sia la sua reale necessità di passare ad un tv LCD di polliciaggio importante, visto che mi sembra che non lamenti di avere messo alla frusta il proprio attuale sistema che appare, anzi, pur non conoscendolo, assolutamente ben dimensionato alle attuali sorgenti.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1
    http://hdtvorg.co.uk/news/articles/2008010501.htm
    A questa pagina c'è proprio una top-ten, anche se non sono tutti FULL-HD. In generale mi pare che un po' tutte le tv recenti di buona qualità abbiano buoni scaler, ti consiglierei di concentrarti su altri aspetti perchè da molta più soddisfazione vedere colori straordinari con contorni un po' sfumati che vedere "non molto peggio" che con la vecchia televisione. Penso che con un X3500 avresti poco di che lamentarti...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    Quella classifica è piuttosto esplicativa, basta guardare cosa c'è al primo posto: un plasma hd-ready.
    Se vuoi uno schermo di grandi dimensioni, la scelta giusta per le tue esigenze è senz'altro quella.
    Altrimenti, rimani sul crt.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •