|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
22-11-2007, 18:11 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
@Darrosquall
se tutti quotassero integralmente ogni thread diventerebba una bibbia
ciao
gamberetto
-
22-11-2007, 18:14 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 27
magari hai ragione, ma d'altro canto non posso che rilevare una severità eccessiva. Dico, è il motivo dominante di questo forum, questi quote stanno diventando un incubo mostruoso di dimensioni forumniane
-
22-11-2007, 18:48 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
io sono pro plasma. Per quanto riguarda la risoluzione, dipende dal materiale che intendi utilizzare.
-
22-11-2007, 20:32 #19
Io per decidere la tecnologia (Plasma o LCD) e se HDReady o FullHD ci sono stato 5 mesi, a informarmi in giro, e a leggere avidamente sul forum, a chiedere etc.
Il consiglio migliore che mi hanno sempre dato e che mi sento di dare è uno solo: fatti guidare dai tuoi occhi, in quanto 2 persone possono percepire in modo diverso la stessa cosa.
Ho scelto Plasma perchè per me la resa dei colori è naturale, da una tridimensionalità che non riscontro negli LCD; un mio amico preferisce gli LCD con i colori sparati....
Ho scelto Panasonic perchè per me è il migliore come rapporto qualità/prezzo.
Ho visionato parecchi televisori, tralasciando volutamente Pioneer perchè sarei stato fuori budget (altrimenti sarei andato a botta sicura), ed ho scelto Panasonic perchè comparato agli altri mi piaceva di più (riscontri che ho trovato comunque qui nel forum).
La domanda che hai posto tu è tanto banale quanto senza una risposta precisa.
Per quanto riguarda il paragone dei prezzi che hai portato, non funziona esattamente così: considera che ogni paese o comunità economica ha dei propri dazi doganali e imposte varie, e non ha senso andare a vedere che lo stesso modello in $ lo compreresti una miseria paragonato all'€.
Supponi che uno stipendio medio in Italia sia di 1500€ (è solo un esempio) e che l'acquisto del modello *** costi 1700€. Lo stesso modello magari negli USA costa 2300$, con uno stipendio medio di 1900$ (sempre ad esempio), come ci fai stare il tuo esempio? Non quadra più. Certo, in € costa meno, ma rapportando in maniera diversa le cose non funziona più.
Considerà il potere di acquisto all'interno dello stesso paese, in quanto il riferimento va fatto in questo modo.
Che poi i prezzi siano comunque altini, posso anche essere d'accordo con te....
Per il resto, io con il mio Pana 42PX700E mi trovo benissimo, ogni volta che lo accendo è una goduria (sempre per me)...
Forse non conviene farsi troppe "pippe" mentali per fare certi acquisti, che tanto la tecnologia tende a diventare obsoleta nell'arco di pochissimo tempo, e magari fra 1 anno esce un nuovo standard di alta definizione...
Valutare bene si, ma se si eccede si rischia poi di non godere appieno del bene acquistato.
ciao ciaoPLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
22-11-2007, 22:35 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 93
xadhoom c'è anche chi il tv lo tiene 10 anni e vuole fare il miglior acquisto possibile ora ma anche in futuro.
-
23-11-2007, 08:19 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 7
@Xadhoom,
mi rendo conto che quando si entra nel dettaglio economico, soprattutto se paragoniamo il nostro Paese al resto del mondo "civile", diventa difficile farsi capire visto che dalle ultime analisi di mercato in Europa, in fatto di PIL e di potere di acquisto siamo al 40 posto, davanti a Malta e Grecia, (queste si che sò soddisfazioni), figuriamoci se ci paragoniamo agli USA. Io parlavo di altro, di mercato globalizzato, a prescindere dai dazi, balzelli e tasse varie che ogni comunità economica applica sulle importazioni. Ho detto comunità economica e non "Paese" perchè oggi, grazie a Dio, viviamo in un contesto politico-economico EUROPEO, altrimenti, per come siamo messi, capite bene, che staremmo infondo al baratro, avremmo fatto la fine dell'Argentina, cioè CRACK!! Non sono un economista, ci capisco poco ma uso il buon senso che mi dice che in qualche modo, come spesso accade, ce lo stanno mettendo in quel... posto, esempio e, per favore qualcuno mi risponda, in Italia la media di prezzo di vendita del Pioneer PDP-5080XD varia da 3.136,03 a 3.482,00.
Negli USA costa $ 2,535.00 USD che equivalgono a € 1,711.88 EUR !!
La differenza di ben 1.771 euro (praticamente un il costo di un altro PIO)
è IVA?, Dazi? Balzelli del Cavolo? che cos'è? Come si giustifica? Qualcuno, dottamente lo spieghi e me lo faccia capire, a quel punto sono pronto a spargermi di cenere la testa.
Ciao Ciao,
MonteviridisUltima modifica di Giuseppe Lattanzi; 23-11-2007 alle 09:46 Motivo: Ho sbagliato e mi sono appropriato del testo di Xadhoom al quale chiedo scusa.
-
23-11-2007, 09:25 #22
Originariamente scritto da Gardus
Quello che dico è che semplicemente è impossibile sapere cosa ci sarà fra 5-7 anni, quindi conviene orientarsi su quello che da maggiori soddisfazioni adesso, con un occhio al futuro, altrimenti si finisce a non comprarlo maiPLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
23-11-2007, 10:11 #23
giuseppe la risposta è più semplice di quello che pensi:
queste TV non le fanno in Italia. sono marche che passano per una miriade di canali prima di arrivare all'utente italiano. e le persone che partecipano a questa "canalizzazione" guadagnano sui rincari di prezzi progressivi
poi è giusto anche il discorso che ogni paese ha un economia diversa e anche questo incide
per finire le tasse doganali ad esempio sono ovvie: se non ci fossero tutti acquisterebbero all'estero e l'economia italiano ne risentirebbe non poco. diciamo che andrebbe allo sfacelo
i prezzi poi variano velocemente perchè c'è tutto un sistema di ammortamenti da coprire, e bisogna stare dietro la concorrenza e le infinità di modelli che escono che incidono sui prezzi di tutti gli altri
ah..aggiungo anche che io ho 1 CRT philips da 15 anni circa e si vede in modo spettacolareUltima modifica di Optimus Prime; 23-11-2007 alle 10:15
-
23-11-2007, 10:22 #24
Optimus su quello che hai detto che dire...ottimo (passami la mezza battuta)
PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
23-11-2007, 16:03 #25
@ Giuseppe Lattanzi
Per editare un messaggio basta premere, ma guarda un po', il tasto "Edita", quello vicino al tasto "Quota" che, invece, non avresti dovuto premere, specialmente se non sapevi le regole sul come adoperarlo.
A quel punto basta cancellare quanto non serve, suppongo che, poichè utilizzi un PC (o un Mac), saprai sicuramente come si fa a cancellare delle righe di testo e non entro pertanto in particolari.
Cosa cancellare ? Direi tutto, TAG compresi (quelle parole comprese tra parentesi quadre), visto che anche se non riporti il testo quotato non c'è alcun pericolo di confusione e si capisce benissimo il senso, al più puoi inserire una frase del tipo "Per rispondere a..." o simili.
Spero che questo messaggio ti sia utile, spero di vederene i frutti quanto prima.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 23-11-2007 alle 16:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2007, 16:18 #26
@ Darrosquall
Secondo te avvertire in forma educata qualcuno di un errore commesso e invitarlo a rimediare è "bruciare al rogo una persona" oppure "severità eccessiva" ?
Ti ricordo che questo è un Forum privato, aperto al pubblico ma sempre e comunque privato, in cui tutti noi siamo ospiti, graditissimi, ma ospiti.
La permanenza, gradita, è subordinata al rispetto di poche e semplci regole, regole che, ti ricordo, tu come tutti noi hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione.
Non le condividevi ? Benissimo, non c'è alcun problema, basta non accettarle e non iscriversi, si può benissimo leggere il forum senza essere iscritti.
Se si accettano delle regole poi non le si criticano.
Ti faccio presente che sul forum scrivono migliaia di persone, i messaggi nuovi ogni giorno si aggirano sul centinaio, a volte di più, ebbene solo alcuni di questi non sono conformi, per i motivi più vari, a quanto richiesto nel regolamento.
Questo vuol dire che la stragrande maggioranza degli iscritti trova perfettamente plausibili tali regole e le rispetta senza per questo sentirsi vessati o sottoposti ad un clima da Santa Inquisizione, tanto per rialliacciarsi ai roghi evocati all'inizio.
Tra l'altro non eri neanche direttamente interessato alla questione.
Mi sembra pertanto che il tuo intervento sia tipico di chi vuole solo sollevare polemiche o flames, cosa che non tolleriamo in alcun modo, anche perchè fanno perdere tempo a tutto lo Staff, che non ne ha molto da dedicare a simili cose.
Pertanto il tuo account è sospeso per un paio di gioni (uno per ogni tuo messaggio di contestazione), puoi approfittarne per rileggerti il regolamento e capirne lo spirito, che è tutt'altro che vessatorio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2007, 17:39 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
@ Giuseppe Lattanzi
Oggi sono andanto ancora in giro per dare un'altra occhiata.
Devo dire che oggi,la mia decisione si è spostata per il Samsung LCD 46" serie F : vedendo un film in blu ray, mi ha colpito molto.
Ripeto, questo ad oggi ( ieri ero piu' propenso per il plasma 50" fullhd della Panasonic.......l'ultimo )
Ho visto "bene" anche l'LG plamsa 50" C55...........e devo dire che come rapporto qualita' prezzo............. ( circa 1.500,00 euro ) nn è proprio da scartare !
-
23-11-2007, 18:38 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Giuseppe Lattanzi
Riguardo ai tuoi quesiti per rispondere adeguatamente forse bisognerebbe aprire od andare a rivedere svariati thread di cui si è parlato di full hd, hd ready , etc
Tuttavia trovo interessante la tua "sparata" se non altro per aver evidenziato un aspetto che spesso viene sottovalutato
nella scelta di un tv wide di ultima generazione e cioè che non sempre il migliore in assoluto è ciò che serve.
Sicuramente qui troverai frotte di persone disposte a consigliarti sulla base di regole teoriche-tecnologiche sicuramente importanti ma non sempre fondamentali.
Come qualcuno giustamente già ti ha detto,in parte ti sei risposto da solo; tuttavia di fronte all'evidente superficialità, confusione
e consumismo che domina l'attuale mercato degli schermi wide flat di qualsiasi tecnologia si tratti, appare chiaro che per poter "consigliare" occorre sopratutto conoscere le tue esigenze in termini tecnologici,
cioè rapportato ai tuoi bisogni reali financo ai tuoi gusti soggettivi.
Ovviamente al metodo dell'osservazione da te enunciato occorre poi aggiungere una seria metodica (regole applicabili in modo uniforme) perchè senza un minimo di teoria non si va da nessuna parte e non si è poi in grado di intepretare correttamente i dati "sensibili"
In generale se si dovesse costruire una formula si potrebbe dare un peso nelle scelte ad un 50% con riguardo ai tuoi bisogni, ed al restante suddiviso più o meno equamente tra fattore tecnologico e costo relativo.
Ma anche su quest'ultimo aspetto si potrebbe obiettare che non sempre è così decisivo.
Quanto all'estero meglio lasciar stare xchè il discorso ci porterebbe troppo lontano ed anche all'interno della UE ci sono troppe differenze nel sistema economico per poter fare un paragone serio....
Una cosa è certa i prezzi Italiani risentono di una enormità di fattori che contribuiscono a drogare un mercato che secondo la mia modesta opinione vive sopra le sue possibilità considerato il fattore di crescita zero del ns. paese.
Ciao AndyUltima modifica di Andypk; 24-11-2007 alle 21:37
-
25-11-2007, 18:04 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 7
Risposta a Godu
Originariamente scritto da godu
Grazie per le tue continue informazioni, pensa qualche mese fa ero partito per l'acquisto secco di un LCD e la serie F86 di Samsung mi sembrava veramente buona ma, oggi, ti assicuro,le mie esigenze sono rivolte solo verso i TVC al Plasma. Non c'è paragone in termini di naturalezza, di morbidezza e di tridimensionalità delle immagini soprattutto se parliamo di film quindi, di cinema e di pellicola.Credimi, avrò passato in rassegna decine di TV LCD e Plasma in due mesi e di una cosa mi sono convinto, nessun LCD, per ora può competere con un plasma in termini di resa filmica. Amo il Cinema quindi per me è fondamentale che si rispetti il più possibile l'opera in se, cosi come voluta dal regista. Anche osservando un evento sportivo, come una partita di calcio, a me è sembrato molto più naturale il Plasma del LCD.
Grazie, Ciao.
-
26-11-2007, 19:15 #30
Salve a Voi!
Mi inserisco nel thread,per porre una domanda,che non ritengo "fuori tema" ed è la seguente:
I prodotti HD ready,hanno ancora senso di esistere?
La mia non è certamente una provocazione,ma un dubbio del quale vorrei discuterne con voi,siccome in questo thread ci domandiamo proprio se "meglio" questo o quello...
Aggiungo che è da qualche mese che sto seguendo varie discussioni e,tutt'ora,non sono riuscito a prendere una decisione,nè in merito alla tecnologia (plasma o LCD) nè in merito alla marca.
Passo