Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1

    tv alta definizione....teoria


    Corregetemi se sbaglio su queste considerazioni:
    Io guardo prevalentemente tv analogica, i monitor full Hd restituiscono un'immagine scadente delle trasmissioni pal dovuta al fatto che devono scalare l'immagine di circa quattro volte per portarla alla risoluzione nativa del full HD e nessuno scaler può fare miracoli.
    Non sarebbe opportuno per questo scegliere un monitor a risoluzione inferiore magari un plama 1024x768 che comporterebbe comunque un intervento dello scaler meno intenso? Le immagini dovrebbero risultare migliori per l'analogico.
    Ho visto un pioneer Kuro di risoluzione 1024x768 collegato a sky hd, le immagini che restituiva erano identiche se non migliori di quelle di molti monitor full hd anche LCD..allora due vantaggi:1) immagini PAL molto migliori rispetto a un full HD 2) immagini hd restituite dal kuro come su un monitor full hd che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Nel discorso entrano in gioco molte variabili, per cui è difficile generalizzare.

    Con un TV Full HD puoi stare più vicino allo schermo, quindi avrai un coinvolgimento maggiore.

    Oltre una certa distanza sicuramente l'occhio non distingue le differenze di risoluzione, anche se pare rimanga comunque una differenza nella percezione dell'immagine nel suo insieme.

    La qualità dei TV influisce moltissimo e, come hai già detto tu, la qualità dell'elettronica.

    Ti assicuro che con scaler degni di questo nome un'immagine SD viene portata a 1080 in modo più che egregio e su grande schermo.

    Se la trasmissione è di qualità buona già in partenza i risultati si vedono.

    Certo, su dimensioni medie e se si deve stare magari un po' distanti, le differenze tendono a sparire.

    Anche qui, conme in molti altri aspetti di questo nostro hobby, la prova migliore è quella di verificare in pratica confrontando i risultati, scegliendo poi quello che ci piace di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •