Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Synudine VGA a 720*576-50Hz


    Volevo segnalare agli amici del forum che ho comprato un mese fa' un Synudine a 899 euro.

    La Tv (dotata di presa VGA) accetta via powerstrip riuslozioni di 640*480 a 60 Hz e 720*576 a 50 Hz.

    Pro: prezzo basso per un Progressive scan compatibile. Buona visione d'insieme (e' impietosa con i DVD mal fatti, ma con quelli allo stato dell'arte è esaltante).

    Contro: La messa fuoco agli angoli è solo discreta e sto' tentando di correggere un effetto "a botte".

    Non ho neanche provato a farla funzionare con l'antenna o con le prese S-Vhs o scart (mi hanno detto che il circuito a 100Hz è pietoso...).

    Ottima rapporto qualità/prezzo se lo si decide di pilotare SOLO tramite la VGA con un HTPC
    Ultima modifica di luigi70; 05-07-2003 alle 12:43
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Synudine VGA a 720*576-50Hz

    gigone ha scritto:
    Volevo segnalare agli amici del forum che ho comprato un mese fa' un Synudine a 899 euro.

    La Tv (dotata di presa VGA) accetta via powerstrip riuslozioni di 640*480 a 60 Hz e 720*576 a 50 Hz.
    GRANDE!


    L'ultima volta che provai a consegnare ad un Sinudyne un segnale 576p 50 Hz appariva una schermata "out of range" con l'elenco dei soli segnali compatibili...

    Qual'è il modello esatto a cui ti riferisci e quali sono le impostazioni di PowerStrip, in dettaglio?

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Re: Synudine VGA a 720*576-50Hz

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    GRANDE!


    L'ultima volta che provai a consegnare ad un Sinudyne un segnale 576p 50 Hz appariva una schermata "out of range" con l'elenco dei soli segnali compatibili...

    Qual'è il modello esatto a cui ti riferisci e quali sono le impostazioni di PowerStrip, in dettaglio?

    Emidio
    Non ho sottomano la sigla esatta (la TV è nella casa di campagna).

    Segnalo che si tratta del modello (superflat o pure flat) che si trova in vendita in questi giorni nei centri Saturn (e' un 32" 16/9 ovviamente).

    La risoluzione di powerstrip era una liscia (senza taroccamenti strani) a 720*576 per 50 Hz.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Anche io ho una synudine con ingresso vga ma come ha detto Emidio la risoluz max che aggancia è 640*480 60hz.
    Con powerstrip non ho mai provato.

    Anche a me piacerebbe conoscere i settaggi usati.

    Confermo la pessima visione a 100hz.

    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    pfaff ha scritto:
    Anche io ho una synudine con ingresso vga ma come ha detto Emidio la risoluz max che aggancia è 640*480 60hz.
    Con powerstrip non ho mai provato.

    Anche a me piacerebbe conoscere i settaggi usati.

    Confermo la pessima visione a 100hz.

    ciao ciao
    Ripeto ho usato i normalissimi settaggi "plain" senza ritoccarli alcunchè 720*576*50Hz. Stop.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Ok, grazie.
    Appena ho un po' di tempo provo anche io.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Ho provato ed è andato tutto liscio.
    Purtroppo bisogna poi mettere mano alle impostazioni della tv per avere un aspect ratio corretto non essendo la risoluzione 720*576 un perfetto 4:3.
    ciao ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Smanettando sono riuscito anche a tirare fuori una risoluzione di 1440*1050 (interlacciato,) la visione con filmat in alta risoluzione è mozzafiatao.

    Se qualcuno vuole qualche dritta in piu' mi faccia sapere.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Luigi Somenzari ha scritto:
    Smanettando sono riuscito anche a tirare fuori una risoluzione di 1440*1050 (interlacciato,) la visione con filmat in alta risoluzione è mozzafiatao.

    Se qualcuno vuole qualche dritta in piu' mi faccia sapere.
    Però!

    Ma a che prezzo si trova questa TV?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Michele Spinolo ha scritto:
    Però!

    Ma a che prezzo si trova questa TV?
    Hai un P.M.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Synudine 32H1A


    Raffaele Mariotti mi ha postato il seguente messaggio che (di comune accordo) ri-spostiamo in area pubblica:

    Sono un felicissimo possessore di un Synudine 32H1A. Dico felicissimo perché per la miseria di 750 euro vedo DVD a 1024*576p a 51 Hz (non so quanti fra i possessori dei vari costosissimi Philips, Sony e Panasonic riescano a permettersi tanta grazia). Ho letto il post in cui dicevi di essere riuscito a spremere 1440*1050i. Potresti dirmi con quali impostazioni di geometria orizzontale e verticale sei riuscito ad ottenere quella risoluzione ?
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •