|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: PLASMA O LCD sempre più indeciso
-
12-12-2006, 08:22 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
PLASMA O LCD sempre più indeciso
Come è bella la vita
Uno pensa, dopo tanto rifletteree dopo tanta lettura di forum vari
, di avere scelto la tecnologia che fa per se e poi andando in un negozio si vede tutti i suoi principi e le sue convinzioni capovolte.
Premetto che uso la tv per film, da dvd e da sky, televisione e non giochi o computer.
Pertanto tutti mi dicono: Plasma, Plasma, Plasma.
Così mi oriento, per motivi di assistenza su Panasonic o Lg.
Ma a Palermo i prezzi sono cari. Vorrei comprare online, ma mi fate venire dubbi sul trasporto, che comunque supero.
Infine mi reco in un noto negozio sotto casa mia e mi vedo esposti, uno sull'altro, Plasma e Lcd, 42 dell' LG.
Guardo con attenzione, così potrò finalmente vedere il paragone e la superiorità del plasma.
Ma quando mai, nei soliti filmati dimostrativi lg in HD, Lcd supera anche se di poco il plasmon
Nell' LCD: pixel di gran lunga meno visibili, colori più naturali e forse una migliore definizione.
Cosa faccio
Mi sa che corro ad iscrivermi al Club degli indecisi che ho visto da qualche parte in questi bei forumsssssGianni
-
12-12-2006, 08:46 #2
io sono propenso all'acquisto di un buon LCD (32") giusto per questione di budget e di risoluzione (plasma di quella dimensione non ne trovi, e per averne di HD ready devi mettere in conto almeno 42")
-
12-12-2006, 09:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 124
ma scusate il panasonic 37PV60 me lo danno come HD ready. non è così?
ciaoloreweb
-
12-12-2006, 10:39 #4
Originariamente scritto da loreweb
poi dicono che possiede 737.280 pixel che, con un veloce conto, significa poco meno di 1027x768... insomma, prende il segnale HD (720 o 1080) e lo modifica per gestirlo con meno pixel...
http://www.panasonic.it/Products_Inf...%7C601%7C4%7C1
secondo me è un po' una fregatura questa dei plasma "capaci di gestire i segnali HD..."
poi magari sbaglio, ma non saprei...
-
14-12-2006, 21:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Sono stati scritti fiumi di parole sul perchè i Panasonic 37" della serie 500 e della serie 60 (1024x 720)sono a tutti gli effetti HD ready: probabilmente non hai mai visto l'alta definizione su tali display, ti assicuro che è assolutamente eccezionale, altro che fregatura!!!! Finora tutti i possessori di LCD passati per casa mia o in centri commerciali dove sono dimostrati decentemente non hanno avuto dubbi: meglio il plasma. Tuttavia i gusti in fatto di display sono comunque molto soggettivi, per cui alla fine ognuno deve attenersi alle proprie sensazioni ed emozioni.
Se poi leggi gli ultimi due numeri di Afdigitale e Digital video Ht ti sarà divertente leggere come per l'occhio umano è impossibile avvertire la maggiore risoluzione di un full-hd rispetto a questi display da una distanza di visione corretta per ogni dimensione considerata, quindi è meglio concentrarsi su altri fattori, piuttosto che la risoluzione full-hd.Ultima modifica di Straker62; 14-12-2006 alle 21:12
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
15-12-2006, 07:51 #6
Originariamente scritto da Straker62
grazie
-
15-12-2006, 12:42 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da gipater
A causa loro l'anno scorso ho comprato un plasma in definizione standard (guardacaso un LG), che ho restituito dopo tre giorni: in negozio faceva bella figura, ma a casa risultava inguardabile.
Cerca di valutare la bontà di una TV chiedendo di collegarla ad un decoder Sky e ad un lettore DVD, e poi scegli.
Ciao
Massimiliano
-
15-12-2006, 13:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Paganetor
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
15-12-2006, 13:10 #9
Originariamente scritto da Straker62
io, che ho intenzione di prendere un 32 o 37" lcd (da guardare da circa 2 metri) non avrò problemi con un hd-ready, allora
grazie mille
-
15-12-2006, 17:32 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Mi sorge un dubbio,
1) se i migliori lettori DVD riescono a upscalare il segnale SD a 720p o 1080i (non 1080p ma correggettemi se sbaglio)
2) se i futuri lettori HD o BR avranno un segnale 1080p (anche qui correggetemi se sbaglio)
Allora significa che, per uso esclusivamente cinema (no consolle o pc) il pannelli da preferire sono, in ordine
1080p
1080i
720p
Il primo in previsione sdi sorgenti HD, gli ultimi 2 soprattutto se con lettore DVD "upscalante".
Schermi con altre proporzioni (1366*non mi ricordo piu, ecc...) sarebbero (ripeto x uso esclusivamente cinema) "peggiori" in quanto si renderebbe necessario un processo di scaler, singolo se con lettore HD/BR, addirittura doppio se con sorgente lettore DVD "upgradante".
E' corretto il mio ragionamento?Ultima modifica di Cassius; 15-12-2006 alle 21:19
-
15-12-2006, 18:09 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
........
Ultima modifica di Cassius; 15-12-2006 alle 18:30
-
15-12-2006, 21:19 #12
Originariamente scritto da Cassius
P.S. comunque ci sono ottimi dvd con upscaling del segnale sd sino a 1080p (Marantz 9600, denon 1930, 2930 e 3930...ecc.).
2) sui segnali hd (blu ray, hd-dvd e sky hd) non ci sono dubbi: la cosa migliore è un tv 1080p... però il normale segnale televisivo ed i dvd ne soffriranno.
Come vedi si tratta comunque di operare un compromesso. Oppure di tenersi stretto il caro fido crt per la tv ed i dvd, utilizzando il fiammante pannello piatto solo per le visioni hd....Quasi desaparecido... quasi.
-
15-12-2006, 21:37 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Scusate l'insistenza, ma se le sorgenti video saranno 1920×1080 o 1280×720, perchè mai dovrei volermi mettere in casa uno schermo con una proporzione diversa??? (1366*968, 1024*1024, ecc.)
-
15-12-2006, 22:01 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
Secondo me se compri un tv adesso ti conviene prendere un samsung WS 32Z419T.
Che senso ha prendere un tv lcd/plasma con il quale vedi male le immagini a bassa risoluzione e vedrai male quelle ad alta risoluzione?
Con un tubo catodico vedi bene quelle in bassa risoluzione e se lo voprrai potrai utilizzarlo per 720p-1080i.
Hai una qualità di immagine incredibile e tra 4 anni quando finalmente ci saranno tv fullhd decenti te ne compri una, visto che sarà finalmente giunto il momento di cambiare.
Tra l'altro considerando un budget di 2.000 euro con questo tv ne spendi solo 600 e ti rimangono 1.400 per prenderti un altro tv tra 4 anni, la cui qualità con il fullhd sarà sicuramente migliore dei fullhd da 2.000 euro di oggi.
Se invece vuoi un'immagine grande, ti consiglio un dlp.
Per quanto mi riguarda mi sono reso conto che guardavo più alla tecnologia e alla qualità di immagine teorica che non a quello che vedevo realmente io.
Mi ero fatto prednere dalla mania dell'lcd/plasma e cercavo la massima qualità da quasti, per poi rendermi conto che la qualità stava da un'altra parte...
-
16-12-2006, 12:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Originariamente scritto da gipater
Non è che vada preso tutto per oro colato ... ci mancherebbe ... però una sbirciata io la darei ...
Saluti Francesco.