Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Dimensione immagine e risoluzione


    Domandina "stupidina" e quasi "eretica" (chiedo venia ma non saprei come cercare una risposta ):
    non avendo un display (a parte quello del portatile), non ho capito se in un plasma (o LCD) HD esiste la funzione "dimensione reale"... in poche parole, una trasmissione in SD che non venga scalata per occupare tutto lo schermo, ma che mantenga la dimensione in pixel effettiva...
    Se mi comprassi un 50" (o il 70" retro) per la sala da pranzo (con salotto) sarebbe ottimo per il " quasi cinema in casa" ma sprospositato per essere visto da distanze inferiori (cosa che capiterebbe spesso)...
    L'appartamento è quello che è e ci sono pochi punti, come il divano appunto, in cui la distanza sarebbe sufficente... poi c'è il fattore WAF...
    Inoltre, si eviterebbero gli artefatti dovuti a scaler poco efficenti...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    ... e dai... mi basta un sì o un no...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Nel mio plasma questa funzione non esiste.
    A giudicare dal fatto che non ne ho mai sentito parlare da nessuno, potrebbe pure darsi che non esista in nessun modello di TV al plasma o LCD, ma di questo non sono affatto sicuro.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vorresti sapere se è possibile occupare solo una porzione di schermo?

    Certamente no, l'unica vera possibilità è quella di non sfruttare la piena matrice 16/9 ossia visualizzare sempre un'immagine 4/3 che occupa interamente la risoluzione orizzontale ma non quella verticale, vengono infatti visualizzate le bande nere ai lati.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Vorresti sapere se è possibile occupare solo una porzione di schermo?
    Certamente no... cut
    Esatto... come, generalmente, fra le opzioni di visualizzazione per i monitor LCD da pc (ovviamente la funzione viene fornita dai driver video, nel caso dei pc).
    Eppure, rimango dell'idea che sarebbe una buona soluzione... a pieno schermo per la visione HD e/o da "lunga distanza", a schermo ridotto per i canali SD (tipo il TG durante la cena visto da distanza ridotta)...
    Chissà se tramite processore esterno si può fare (farebbe il lavoro esattamente contrario per il quale nasce)...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Se hai la funzione PIP puoi fare 2 schermi. Uno con il canale che devi vedere, l'altro con un canale non sintonizzato o con un ingresso A/V non utilizzato. Ad ex il mio Loewe lo fa senza problemi ed in + mi permette di potere decidere il "colore di sfondo" in caso di assenza di segnale (oltre che potere posizionare il canale "attivo" dove voglio sullo schermo).


    Ciao

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Mi posi anche io lo stesso quesito in questa discussione ma sembra proprio che non si possa fare. Ciò su cui non sono ancora riuscito ad avere una spiegazione esauriente (una possibile c'è sempre nella stessa discussione) è il motivo per cui utilizzano queste strane matrici (1366x768) invece che il più logico 1280x720 che è ormai praticamente introvabile.

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •