|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: cosa scegliere per tv analogica???
-
07-08-2006, 18:12 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
cosa scegliere per tv analogica???
Salve a tutti,
da assoluto neofita, vorrei capire quale tecnologia è meglio scegliere per chi, come me, fa uso del tv color per guardare tv analogica, qualche dvd di blockb... e al massimo i canali di sky, ma non ancora in hd...
da quello che ho capito leggendo qua e là sul forum, crt resta la scelta migliore, ma mi attirano molto (anche a livello estetico e di spazi) gli schermi al plasma e lcd...
presso i rivenditori ho notato che però spesso non hanno una grande resa se collegati alla normale antenna tv....
per favore, qualcuno può illuminarmi e aiutarmi a scegliere???
grazie,
ciao!!!
poldovc
-
07-08-2006, 20:52 #2
Credo che nonostante i forumer siano quasi tutti in ferie qualcuno ti potrà rispondere meglio se posti il limite di spesa e la dimensione del tv che vorresti prendere.
Fino ai 33" un lcd per forza e credo che con un Philips o un Panasonic vai sul sicuro.
Dai 33" ai 44" un plasma stesse marche e aggiungerei il pio e lg
Per un 50" prenderei un retroproiettore per non spendere troppo e terrei in considerazione il Sony possibilmente il modello full hd se è già uscito.
Spero di esserti stato d'aiuto ma non credo, dammi retta: vai a vedere di persona e poi scegli con calma...
Qui ognuno ti consiglierà secondo i propori gusti e le proprie idee, ma ritorniamo all'eterno dilemma: plasma o lcd e non mi pare il caso.
Fatti un giro sul forum e scoprirai quali sono i modelli più quotati plasma, lcd o retroproiettori che siano.
Una cosa è certa: è meglio che ti fai un impianto satellitare o DTT se non ce l'hai già, con l'analogico, sopratutto se prendi un hdready, si vede piuttosto male.
Ciao!
-
07-08-2006, 21:07 #3
Originariamente scritto da maliik
...e pensare che non si vedevano così male....con fonti analogiche, poi, erano addirittura in grado di competere con qualche LCD! (non di alta gamma si intende).
Che peccato!
-
07-08-2006, 22:34 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
mmm...
sò che i crt vanno meglio per l'analogica, ma le tv flat mi attirano troppo...vado a stare nella casa nuova e mi pareva bello avere un tv plasma o lcd...
come dimensioni, visto che guardo da circa 3 metri di distanza, pensavo ad 42" pollici, più o meno...
sul plasma ho visto un sacco di buoni commenti su panasonic e pioneer, ma quest'ultimo è un po' fuori budget (vorrei restare attorno ai 2000 euri..), mentre per gli lcd mi piaciono molto i samsung...ma sono pareri da profano...
per la questione dell'impianto, ma cambia molto la qualità dell'immagine rispetto all'analogico se uso un DTT o un decoder sky senza HD??? Intendo, se guardo rai uno con il decoder invece che con l'antenna, noto un netto miglioramento su plasma e lcd???
grazie...
-
07-08-2006, 22:57 #5
Originariamente scritto da poldovc
Scherzi a parte se sei veramente convinto del tuo orientamento che evidentemente è anche di design sul forum non puoi che trovare delle ottime dritte per il tuo acquisto, se ne parla in tutte le salse.
Alla fine conterà soprattutto il tuo giudizio e quindi, al di là dei pareri, sarà bene che la visione appaghi il tuo occhio e per questo ti consiglio di girare un pò e di visionare i potenziali acquisti, se possibile, collegati con sorgenti diverse.
...e benvenuto nel forum
Ciao sebi
-
08-08-2006, 11:15 #6
Originariamente scritto da poldovc
se sei a poco meno di 3 metri (occhio-schermo) un 42" secondo me è il massimo, anche un 37" va bene, perchè quando è tutto ok il 42" te lo godi da paura, però in alcuni casi i segnali e/o le trasmissioni non sono di qualità e quindi noti maggiormente delle imperfezioni (e ti girano le OO).
Io per esempio ho un 42" plasma e lo vedo da circa 2,8mt.
2) prova anche coi philips (il mio 42pf9631 non è malaccio, e oggi dovresti farcela con quella somma). Un 100-200€ di meno dovrebbe costare il panasonic pv60, dicono che anch'esso è ottimo.
3) ovviamente c'è un miglioramento di qualità (non è l'alta definizione, ma la vedi la differenza!) se usi il digitale terrestre rispetto alla tv analogica. Vedere Rai1 su Sky non HD fa pure la differenza. Per la cronaca, il mio philips ha il decoder integrato, quindi anche più pratico.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
08-08-2006, 12:08 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da ontheair
per la precisione la distanza da cui guardo è come la tua (2,80)...
da quello che leggo in giro, comunque, mi sembra di essere più orientato al plasma rispetto ad lcd...
una domanda: ma i sorgenti hd hanno la stessa resa su un plasma hd e su lcd hd...sempre tenendo presente le differenze di base tra le due tecnologie??
-
08-08-2006, 17:52 #8
Per quel (poco) che io sappia leggendo in giro, mi pare di aver capito che con fonti HD forse sugli lcd hai una resa leggermente migliore. Se però fai un confronto tra lcd e plasma utilizzando le fonti classiche (analogica, digitale terrestre, Sky SD, etc) credo che la spunti di poco il plasma, fosse non altro per il minor effetto scia che puoi avere, e per il nero che è vero-nero e non grigiastro come nel 99% degli lcd. Ma queste sono considerazioni da "purista"
Devi anche considerare che uno standard HD ampio arriverà non si sa tra quanti anni, la Rai prima di mandare trasmissioni perennemente in HD via digitale terrestre non si sa quanto impiegherà, ed attualmente le trasmissioni di Sky HD (oltre al costo di 7€/mese extra) si limitano a 4 concerti di NEXT, 4 documentari di NatGeoHD, 6 film di SkyCinemaHD e le prossime partite di campionato.
Una VERA programmazione seria e non ripetitiva (Fox, giusto per citare un canale) non si sa quando arriverà, e comunque te la potrai godere ampiamente anche con un plasma.
Infine, il lato economico. Ora non sono più aggiornatissimo sui prezzi, ma mi pare che per avere gli stessi pollici e la stessa qualità, gli lcd costino un bel pò di più di un plasma.
Poi ti consiglio di leggere tante altre discussioni su questo bellissimo forum, e soprattutto: ANDARE A VEDERE DI PERSONA! girati un bel pò di centri commerciali e guarda bene tutte le tv che trovi, così fai una seria valutazione occhiometrica (come diceva un altro forumer).
Ricorda pure che nei centri commerciali, al 99% le tv sono collegate con antenna classica in serie, quindi un unico segnale viene ripartito tra 10 e più tv, e la qualità che vedi spesso è pessima.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
08-08-2006, 21:29 #9
Originariamente scritto da sebi
Comunque complimenti per l'ironia...
Se ti può interessare LOWE, con l'ultimo modello a smesso di produrre i crt ma no te preocupe è un caso isolato se ne trovano ancora tanti ...
Ciao.
-
09-08-2006, 07:37 #10
Originariamente scritto da maliik
Non scorderei l'importanza del formato che secondo me va anche al di là di quella della resa... Perché guardare bande nere (con i patemi da burn-in) o facce più o meno schiacciate per la maggior parte del tempo?
A mio padre che guarda solo Sky SD e TV analogica non consiglierei MAI un display 16:9.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
09-08-2006, 07:41 #11
Originariamente scritto da maliik
) si è anche perseguibili per legge?
Fammi sapere perchè di recente mi era capitato di consigliarlo, non vorrei finire dentro per favoreggiamento!
-
09-08-2006, 10:42 #12Perchè, se si acquista un CRT fuori produzione (oltre che suscitare la comprensibile ilarità di chi gode quotidianamente della superba visione di plasma, LCD etc ) si è anche perseguibili per legge?
Ma se pensi di parlare con uno che biasima la scelta di un crt, ti sbagli di grosso e non credo nemmeno sia il caso di apparire come la mosca bianca perche non lo sei.
Non credo vi sia nessuno che non è d'accordo sul fatto che i crt di buon livello siano superiori ai plasma o lcd, qui si trattava solo di dare un consiglio a qualcuno che è orientato verso quest'ultimi.
Se proprio vogliamo dirla tutta io possiedo un plasma e la resa con la tv ANALOGICA non mi soddisfa affatto per questo ho consigliato, prima di tutto, di fare un impianto sat.
Il discorso cambia se si vuol usare la tv per i V.G. con l'xbox360 ad esempio non uso il MIO CRT ma il plasma e anche per il pc.
Poi se vuole prendere un 44" io non ho mai visto un crt di questa dimensione ma sai: " manco d'informazioni fresche" può darsi benissimo che mi sia sfuggito.
Fammi sapere perchè di recente mi era capitato di consigliarlo, non vorrei finire dentro per favoreggiamento!
Ciao!
P.S.: Il mio amico non mi dato retta e a preso il pana viera 26" in offerta (sottocosto)
Ne è molto soddisfatto.
-
09-08-2006, 10:59 #13
Originariamente scritto da maliik
Per essere più serio, francamente, dal messaggio d'apertura di poldovc non mi pareva che lui avesse scartato dalle possibili scelte il CRT...ecco il perchè del primo intervento un po' provocatorio
Ciao sebi
-
11-08-2006, 10:54 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
ciao a tutti!
innanzitutto grazie delle dritte....
girando un po' ho visto che sharp ha fatto una linea di lcd apposta per il segnale pal, quindi per analogico, dtt e dvd...in pratica l'uso che vorrei farne io...
in particolare ho visto il modello LC-37P70E, con sintonizzatore digitale terrestre integrato...mi preoccupano un po' i parametri di alta luminosità (450 cd/m²) e contrasto (800:1) e quello dei tempi di risposta (12 millisecondi), che sono più scarsi rispetto ad altri lcd che ho visto, tipo samsung e philips...
purtroppo non ho ancora avuto modo di vederlo dal vivo, qualcuno ne sa niente? come effetto scia come è messo? valutazioni vostre in merito?
grazie,
fatemi sapere!!!
ciao!
poldovc
-
11-08-2006, 11:13 #15
ti rispondo per "sentito dire", ho due amici che hanno lcd sharp PAL-OPTIMAL mi pare si chiami quella serie, ed entrambi dicono che per vedere il Tg1 o Canale5 sono una bomba, a prescindere dalle caratteristiche tecniche elencate nel manuale. Però i costi degli Sharp credo siano abbastanza elevati rispetto alla concorrenza...
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione