|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: cosa scegliere per tv analogica???
-
11-08-2006, 11:44 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
bene bene....
devo cercare di vederlo dal vivo allora e testare di persona...
come prezzo l'ho trovato a 1400 euri circa...non è poi malaccio per un 37" credo...
grazie ontheair!
ciao!
poldovc
-
13-08-2006, 18:09 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
ma per chi guarda solo antenna analogica e dvd pal non può buttarsi sui plasma di prima generazione, quelli con risoluzione 852x480? non dovrebbero essere male..
-
14-08-2006, 08:56 #18
visto che normalmente le tv non le cambi ogni 2 anni, ti conviene già prenderne una HD Ready...
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
14-08-2006, 10:05 #19
Originariamente scritto da Lukrash
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-08-2006, 12:13 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
però non so quanto un plasma sd possa avere qualità maggiore rispetto a un buon crt.. n questo senso forse non ne vale la pena, sarebbe solo uno sfizio estetico..
Ultima modifica di Lukrash; 14-08-2006 alle 12:18
-
14-08-2006, 14:43 #21
Originariamente scritto da Lukrash
Questo a meno che tu non sia una di quelle persone che amano scrutare la TV da poche decine di centimetri alla ricerca di qualche difetto. Da tre metri, cioè seduto sul mio divano, non c'è proprio paragone.
P.S. certo che con il PC3R di LG a 1350 euro per chi ha ancora Plasma SD a magazzino piazzarli diventa difficile...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-08-2006, 16:10 #22
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Se fossi al posto di poldovc (... a proposito, come ti chiami?...), comprerei senz'altro una TV pronta per l'alta definizione (va benissimo anche un plasma 1024 x 768, che con le trasmissioni in HD garantisce risultati veramente notevoli), e mi abbonerei a Sky.
Il fatto che adesso il nostro amico sia scarsamente interessato alla TV satellitare ed all'HD conta poco: come si suol dire, l'appetito vien mangiando (fino allo scorso aprile nessuno pensava che nel giro di qualche mese ci sarebbero stati quattro canali in alta definizione già funzionanti...).
Certo, molto poi dipende anche dal budget che si ha a disposizione.
In ogni caso io sceglierei tra un plasma 1024 x 768 ed un retroproiettore (il solito Sony Bravia).
Ciao
Massimiliano
-
14-08-2006, 19:23 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da gwaedin
sono un pò nella sua stessa situazione, ho un sacco di dvd pal e non ho sky, per cui un hd ready sarebbe un peggioramento rispetto ad un crt o un plasma sd..
magari a natale svenderanno ancora di più i plasma sd, e potrebbero essere una buona soluzione per aspettare full hd a prezzi accessibili, nonchè diffusione di blue ray, player ecc..
-
16-08-2006, 11:37 #24
Originariamente scritto da Lukrash
Se il dubbio che hai è solo questo, verifica sul modello che ti interessa ma poi lasciati tentare dall'HD Ready... nel mio caso la considerazione era semplicemente di non interesse nei confronti dell'HD, a fronte di un consistente risparmio.
Sul confronto con il CRT invece non c'è dubbio... se avessi avuto lo spazio, avrei preso anch'io un CRT 32" risparmiando ancora di più... ma sinceramente dopo aver provato non sono dispiaciuto di godere di una decina di pollici in più!LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
17-08-2006, 12:58 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da gwaedin
-
18-08-2006, 06:56 #26
Originariamente scritto da Lukrash
Nella visione di DVD notava come non ci siano grosse differenze tra i due. Questo può spingere a chiedersi se vale la pena spendere di più per un HD Ready (ammesso che ci sia tutta questa differenza di prezzo) però da lì a dire che con il PV60 si vede peggio che col PA50 ne corre...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
18-08-2006, 12:13 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
no, io in realtà chiedevo se gli sd fossero meglio, non ne ero affatto convinto.. adesso che mi avete detto che non è così mi fido dei vostri pareri..
sul crt però penso che siamo d'accordo..o no?
-
21-08-2006, 18:16 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
ciao a tutti...
scusate la latitanza, ma sono tornato adesso da una settimana di vacanze...
ah, per chi me lo ha chiesto, mi chiamo paolo, poldo è il soprannome, mentre vc sta per vercelli...
in questi giorni ho avuto modo di girare in un paio di negozi e ho visto un po' di tv...ora sono più confuso di prima...
all'inizio ero più orientato al plasmone e mi piace ancora molto...ho visto sia pana, che pio e la resa è ottima (con sorgenti in sd, come serve a me)...
poi, ho visto un lcd sony bravia da 37" su cui girava un dvd normalissimo...spettacolare, anche i colori, che finora sugli lcd non mi erano piaciuti molto, erano proprio belli...così mi è venuto il dubbio di passare all'lcd, così evito anche l'effetto burn in, che temo non poco visto che guardo soprattutto tv analogica o dtt...
infine, ho visto anche un retroproiettore samsung da 46"...molto bello, e anche l'ingombro mi andrebbe bene visto che era spesso solo 40 cm...ho sentito che il retro della sony è considerato il migliore, se lo trovassi da 42" o 46" pollici mi sa che ci faccio un pensierino...in fondo è hd ready e la tv analogica dovrebbe essere migliore che su plasma ed lcd...giusto?
ciao a tutti,
grazie!
-
22-08-2006, 23:24 #29
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 68
dunque dunque...
dopo un ennesimo giro per centri commerciali ho deciso definitivamente che sarà plasmone...
a questo punto non mi resta che scegliere quale
il sogno, da quello che ho visto in giro, resta il pio, ma è troppo oneroso per le mie tasche, così come hitachi pd7200 (o 9700)...inoltre ho paura di non sfruttarli nemmeno a dovere dato che difficilmente avrò a che fare con contenuti in hd...
a questo punto le nomination principali restano su panasonic: mi piacciono molto il 42pv600 e un po' meno (per l'estetica...) il 42pv60...quest'ultimo ha però dalla sua il minor prezzo...
poi, ho visto dal vivo anche il 42pa60e e mi è molto piaciuto...la nota dolente è che non è hd ready e non so se mi convenga, anchese per ora di hd a casa mia non se ne parla...
ricordo a tutti che utilizzerò prevalentemente tv analogica o dtt e poi dvd...ho visto che se collego il lettore in component si vedono tutti e tre una bomba!!! la tv analogica non è impeccabile, ma nemmeno tremenda a mio parere...
voi cosa fareste...risparmio un bel po' di soldi e prendo il 42pa60 oppure mi butto deciso su hd ready???
un'ultima domanda da profano...ma esiste un modo per migliorare i canali in chiaro del dtt?
cioè, esistono dei ricevitori satellitari che si possono collegare in component come il lettore dvd oppure in hdmi (che tra l'altro non so nemmeno cosa sia sto hdmi???)
vi prego aiutatemi...
ciao!
poldovc
-
23-08-2006, 11:58 #30
Originariamente scritto da poldovc
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE