Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Plasma VS LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4

    Plasma VS LCD


    tra breve entrerò nel nuovo appartamento e si impone l'acquisto della TV.
    premettendo che sono un "utente normale" (ossia guardo la tv, sky e qualche DVD), ho dato un occhiata nei vari centri commerciali dei dintorni per farmi un idea di ciò che propone il mercato. Visto il risultato ho cercato aiuto su internet e sono approdato qui dove qualche idea me la sono fatta.
    chiedo comunque un consiglio su quale tecnologia sarebbe meglio adottare a chi ne sa senz'altro più di me:
    - distanza 4/4,5m
    - budget €1500 (+o-€100)
    Sebbene il budget non sia elevatissimo non cerco nulla di trascendentale..
    Suggeritami qualche modello per favore..
    Grazie
    G

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da gil-galad
    chiedo comunque un consiglio su quale tecnologia sarebbe meglio adottare...
    Una curiosità...i retro li hai considerati o sei di quelli "allergici" ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    in effetti no, sopratutto per l'idea che ho del loro ingombro. sono però aperto a tutti i consigli. Avendo l'idea di qualche modello però potrei andare e vedermi le schede tecniche. Certo che potendo gli schermi piatti hanno il loro fascino...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Se non hai ambizione di "alta definizione" "blue ray" "hd-dvd" ecc ti consiglio un bel pannello SD, su quella cifra puoi trovare dei panasonic 42pa50 o pa60 che sono più che ottimi per lìutilizzo che ne devi fare.

    Sempre che non resti troppo su questo forum e vinei preso dalla scimmia tecnologica e ti trovi ad acquistare un plasma full hd da 50".........a 8000€
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    grazie per la dritta: qualche altro modello giusto per fare dei paragoni?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Tino.k ha un LG e sponsorizza Panasonic, quindi...
    dato che io ho un Pana sponsorizzo gli LG, anche gli SD..

    Cmq, la maggioranza dei forumer opta per un plasma piuttosto che LCD e anch'io sono uno di quelli, soprattutto per la maggior naturalezza dell'immagine restituita..

    In alternativa, il retro Sony KDF (dalle mie parti ho visto il 42" sotto i 1100 euro ed è un tv HD ready ); non è così ingombrante come si pensa (37 cm il 42"). Se anche per il plasma pensavi ad un appoggio su un mobile il retro non è molto più ingombrante. Se invece vuoi il pannello appeso al muro allora no, il KDF non ti va più bene..

    Ciao.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Tino.k ha un LG e sponsorizza Panasonic..
    be certo, come ho specificato per l'utilizzo che ne deve fare vanno benissimo i panasonic, se si fosse trattato di materiale HD logicamente gli avrei consigliato pannelli più seri come gli LG......


    Scherzi a parte , come diceva il buon JohnT anche LG ha alcuni modelli SD sulla fascia di prezzo che hai citato, mi sembra siano i 42px3rv e px4rv.

    Do solito li trovi nei centri commericali in questa maniera puoi confrontarli con i panasonic.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Per 1600-1800€ forse riesci a trovare un Panasonic PV60... 42" plasma niente male.
    Se vuoi cadere in tentazione vai in qualche centro commerciale tipo Euronics o MW o simili: al 99% ti fanno il tasso zero e li si scatena la smania tecnologica

    L'unico consiglio che ti do spassionatamente è che per un prodotto valido vale la pena di spendere anche qualche centinaia di euro in più, visto anche che poi probabilmente non lo cambierai per diversi anni. Lascia perdere quelli NON HD Ready, che se tra 1 anno poi ti vien voglia di Sky HD.... ciccia
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Tino.k ha un LG e sponsorizza Panasonic, quindi...
    dato che io ho un Pana sponsorizzo gli LG, anche gli SD..

    Cmq, la maggioranza dei forumer opta per un plasma piuttosto che LCD e anch'io sono uno di quelli, soprattutto per la maggior naturalezza dell'immagine restituita..

    In alternativa, il retro Sony KDF (dalle mie parti ho visto il 42" sotto i 1100 euro ed è un tv HD ready ); non è così ingombrante come si pensa (37 cm il 42"). Se anche per il plasma pensavi ad un appoggio su un mobile il retro non è molto più ingombrante. Se invece vuoi il pannello appeso al muro allora no, il KDF non ti va più bene..

    Ciao.
    potrebbe essere un'idea..se non ho capito male l'immagine offerta dai retro sarebbe migliore ripetto a plasma o lcd...però c'è una lampada che va periodicamente sostituita: un idea della durata e del costo (giusto orientativamanete...)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •