|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: meglio un lcd full hd o un plasma hd???
-
10-07-2006, 17:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 135
meglio un lcd full hd o un plasma hd???
ciao a tutti! sono nuovo in questo forum e visto che siete molto esperti del settore volevo farvi una domanda... guardando su vari siti ho notato che per esempio fra un plasma Pioneer PDP 436 XDE e un lcd philips "Full HD" 42PF9830 non cè molta differenza di prezzo, quindi secondo voi quale dei due converrebbe comprare??? anche perchè non ho capito la differenza fra hd e full hd...
-
10-07-2006, 18:46 #2
Fede la differenza è meglio identificabile dicendo HD-Ready (Pioneer 43) e Full_Hd (Philips 9830).
Hd_Ready significa che è in grado di accettare in ingresso segnali in alta risoluozione e cioè 720P (1280x720 progressivo) e 1080i (1920x1080 interlacciato). Questi segnali verranno poi adattati da elettroniche interne al plasma o lcd che sia, al formato originale del pannello, per esempio a 1024x768 del Pioneer 43.
Full_HD vuol dire che i televisori sono nati con un pannello in alta risoluzione piena, cioè hanno un numero di pixel di 1920x1080. Percui se gli mandi in ingresso un segnale 1080i il tv in questione non dovrà fare nulla, se non rendere il segnale progressivo, percui senza inventarsi, togliere o aggiungere pixel per poter essere visionato.
E' una sintesi poi ci sono molte altre cose, ma penso che per iniziare possa andare bene
Se compri oggi un pannello Full_HD sei a posto per un bel po' di anni, mentre se compri un HD-Ready sei a posto (sempre secondo me) per un paio di anni, ma in teoria dovresti avere una resa leggermente migliore coi segnali via antenna, Sky (normale) e forse anche dvdVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-07-2006, 19:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
55AMG ha già spiegato bene la fifferenza fra Full-HD e HD Ready.
Io che, te lo dico subito, sono nettamente favorevole alla tecnologia del plasma. Al giorno d'oggi ti consiglierei un plasma HD Ready: forse è un pelino meno definito di un LCD 37, 40 o 42 pollici con pannello Full-HD, tuttavia, sempre a mio modesto parere, restituisce una immagine molto più contrastata e vicina alla realtà rispetto a tutti gli LCD oggi sul mercato. Gli LCD hanno maggiore luminosità, ma spesso affogano le sfumature dellle zone chiare in un bianco molto forte, ma soprattutto hanno un nero poco profondo ed i colori sono molto saturi ma a mio parere più artificiali rispetto al plasma.
Esiste una rivista che ha provato in laboratorio sull stesso numero (Digital Video di Giugno) un LCD Full-HD, Sony Bravia 46KDL200 - costo 6.000 euro ed il Panasonic 50 TH-PV600E (4.000 euro). Dai risultati non c'è storia: il nero del plasma è totalmente irraggiungibile dal Sony, col risultato che anche se il punto di bianco è maggiore il rapporto di contrasto è di circa 2560:1 per il Panasonic contro circa 400:1 per il Sony. In tutte le misure di linearità dei colori e del gamma il plasma Panasonic surclassa lil Sony. Questo è anche quello che noto con i miei occhi tutte le volte cha metto a confronto Plasma ed LCD. Poi in fondo all'articolo il voto del'immagine per il Panasonic è 8, mentre per il Sony giudicato dalla stessa rivista scarsissimo con i segnali che non siano HD si prende un bel 8,5. Ti faccio notare che il voto medio delle prove di laboratorio è 9,2 per il plasma e 7,7 o giù di lì per il Sony. Davvero singolare la valutazione finale che mette qualche dubbio sulla obbiettività della rivista, soprattutto se pensi al prezzo esorbitante del Sony rispetto al Panasonic con anche 4 pollici in meno.
Io ho anche visto il plasma più recente della Philips con risoluzione 1024x1080 (che quindi non riscala l'immagine almeno sulle linee orizzontali) di fianco al Philips 37PF9830 alimentati ambedue con un segnale ad alta drfinizione: è sempre difficile capire se i due apparecchi fossero ambedue tarati al meglio, ma anche qui stessa impressione: immagine nell'LCD apparentemente un pelo più definita, ma immagine dai colori più artificiali, in due parole più innaturali e con un nero che non è davvero nero.
Prima di scegliere però devi assolutamente cercare di vedere di persona i modelli che ti interessano perchè ognuno ha dei gusti che sono sempre molto soggettivi.
CiaoUltima modifica di Straker62; 10-07-2006 alle 19:07
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
10-07-2006, 22:04 #4
Originariamente scritto da Straker62
Allora penso non ci sia più storia per gli lcdVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-07-2006, 15:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Quoto in toto Straker62 con l'unica eccezione che l'LCD full HD potrebbe essere meglio con i videogiochi (attenzione all'effetto scia) o come monitor PC. Gli altri vantaggi rispetto al plasma sono il minor consumo e l'assenza di problemi di stampaggio.
Per quanto riguarda la riproduzione video anche per me non c'è storia. Ho sempre preferito i plasma per naturalezza dei colori, resa sui toni scuri e chiari (il bianco degli LCD non mi piace proprio) e assenza di sgranatura.
-
14-07-2006, 12:59 #6
buongiorno,
scusate ma non esistono plasma full-HD al momento??
io dovrò comprarlo ad ottobre in lista di nozze e pensavo di prendere un plasma 42'' full-HD...ma da quello che leggo non esiste!
sono previste uscite a breve?
grazie
-
14-07-2006, 13:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da giuseppedad
Pioneer da 50" 5000EX
Sotto il 50 non so se verrà fatto qualcosa, a livello di PLASMA.
Bye.
-
14-07-2006, 14:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da giuseppedad
-
14-07-2006, 14:19 #9
eh si,ma a fine ottobre devo ritirare qualcosa dal negozio della lista...
quindi solo il pioneer 50 pollici è full HD, altri niente??
-
14-07-2006, 14:23 #10
Di solito settembre è periodo di novità!
-
14-07-2006, 15:34 #11
Giuseppedad ho il sentore che il Pioneer 5000ex (plasma 50" Full-HD) almeno in Italia sarà l'unico per un bel po'
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-07-2006, 16:49 #12
A meno che..
non rimandi il matrimonio al 2007 quando sono previsti il 42 dell'hitachi e forse i SED....
Scherzo.
Sposati pure e prendi quello che c'è di meglio in quel momento.Quasi desaparecido... quasi.
-
27-07-2006, 16:17 #13
eh si,mi sa che è la scelta migliore!!!
magari a fine settembre vi chiedo altre delucidazioni... forse al momento è preferibile un bel LCD full HD ??
-
27-07-2006, 20:02 #14
Beh, puoi sempre chiedere al negozio di far scadere la lista nozze subito prima di natale (così ti becchi novità ed offerte natalizie). In fine dei conti si sa che i parenti e gli amici spesso ritardano un pò nel fare il regalo ...
.
Parlando seriamente, la mia lista nozze è stata chiusa oltre un mese dopo le nozze stesse...quindi ci potresti anche arrivare.
Quasi desaparecido... quasi.
-
27-07-2006, 20:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
io vorrei invece presentare, se mi e' concesso, una voce un pelino fuori dal coro.
Il discorso del nero non fa una grinza, o meglio non lo fa, a mio avviso, se abbiamo i due pannelli uno vicino l'altro, ma cade completamente dopo che ti sei portato la tv a casa e la guardi ogni giorno e dove il tuo occhio si abitua ai colori, si abitua talmente tanto che anche un grigio ti puo' sembrare un nero.
Cosa che invece cambia e' quando tu vedrai un film in full hd, un conto vederlo scalato sul plasma, un conto vederlo in piena (ad alta risoluzione) sul tuo televisore full HD.
Se vi fosse stato un paragone plasma full-hd vs lc full-hd sarei stato d'accordo con i nostri esperti, ma essendoci un altro tipo di paragone opterei senza neanche pensarci un attimo verso il lcd full-hd.
Questo parere soggettivo secondo me dipende anche dal fatto che in Italia non sono tanto diffusi (almeno da quanto ho capito) i contenuti film e altro in full hd, e quindi non se ne puo' apprezzare a pieno le capacita'.
Anzi forse se ne riscontrano i difetti, perche un conto e' portare un segnale SD a 1280, un conto e' portarlo a 1920.
Ma se voi aveste a disposizione parecchi contenuti in full hd, siete sicuri che optereste ancora per il plasma hd ready? ....e quel momento non e' cosi lontano ed una TV non si cambia ogni 2 anni.