Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Io pero' ad esempio su un Pio506xde ed un lcd Full HD (prendiamo il migliore: philips pf9830) sarei fortemente indeciso.
    Forse prenderei il plasma, in quanto poi la differenza tra 720P e 1080i in termini di qualità non è molta....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io pero' ad esempio su un Pio506xde ed un lcd Full HD (prendiamo il migliore: philips pf9830) sarei fortemente indeciso.
    Forse prenderei il plasma, in quanto poi la differenza tra 720P e 1080i in termini di qualità non è molta....
    si ma penso che la discrepanza di opinioni sia tutta li.
    Io reputo la differenza tra 720 e 1080 enorme, non solo sui film dvd-hd ma anche sulle tv hd 1080.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Un grigio sarà sempre grigio e mai nero..
    La definizione è molto ma non è tutto
    Per quanto mi riguarda palsma tutta la vita ormai hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo per il futuro si vedrà d'altronde un tv te lo compri mica te lo sposi .
    Inoltre sorgenti full hd 1080p per il momento manco l'ombra quindi....

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    si ma penso che la discrepanza di opinioni sia tutta li.
    Io reputo la differenza tra 720 e 1080 enorme, non solo sui film dvd-hd ma anche sulle tv hd 1080.
    Che tv e connessioni usi? Questa differenza che noti dovrebbe essere plausibile se la 1080 fosse P (progressiva). Alla fine, come si era parlato in altre discussioni, la differenza per quanto riguarda i "dati" tra 720P e 1080i è di pochi pixel.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Inoltre sorgenti full hd 1080p per il momento manco l'ombra quindi....
    PS3 e Blue-Ray non le chiamarei ombre visto che mancano pochissimi mesi all'arrivo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    PS3 e Blue-Ray non le chiamarei ombre visto che mancano pochissimi mesi all'arrivo
    Un conto è avere nuovi potenziali formati un alto è che questi formati diventino uno standard. Insomma un conto è avere un paio di film a 1080p a mò di disco test un altro è avere la propria collezione di centinaia di DVD replicata in hd.
    Potenzialmente hd dvd e blue ray promettono benissimo ma sicuramente la presenza di due formati non aiuterà la loro rapida diffusione.
    In quest'ottica vale la pena svenarsi per un display full hd magari con prestazioni scadenti??

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Un conto è avere nuovi potenziali formati un alto è che questi formati diventino uno standard. Insomma un conto è avere un paio di film a 1080p a mò di disco test un altro è avere la propria collezione di centinaia di DVD replicata in hd.
    Potenzialmente hd dvd e blue ray promettono benissimo ma sicuramente la presenza di due formati non aiuterà la loro rapida diffusione.
    In quest'ottica vale la pena svenarsi per un display full hd magari con prestazioni scadenti??
    si ma lui non si deve svenare, stanno allo stesso prezzo.

    come ho detto se il paragone fosse:
    1500 euro plasma
    3000 euro lcd fullhd

    ok vai per il plasma.

    ma visto che il paragone e' STESSO PREZZO, e visto che "per me", mi dura piu un televisore che una moglie , no scherzo ma gia so che una spesa di 2000 2500 Euro io l'ammortizzo in 5 anni, mi piglio il fullhd lcd.


    PS
    poi sai che c'e'? e' una questione di gusti, c'e' chi LCD proprio non lo digerisce ne sui vpr ne sulle TV.
    a me piace definito e l'effetto LCD piace molto.

    PS2
    x 55amg: 1080i certo, ma la differenza la si nota e parecchio, sopratutto se hai un lcd fullhd.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    ma visto che il paragone e' STESSO PREZZO, e visto che "per me", mi dura piu un televisore che una moglie , no scherzo ma gia so che una spesa di 2000 2500 Euro io l'ammortizzo in 5 anni, mi piglio il fullhd lcd.
    Se no erro il philips costa intorno ai 3.500€ e lungi da essere il miglior lcd full hd dato che accetta segnali solo fino a 1080i.
    Penso che il miglior lcd full hd sia attualmente il Sony KDL-46X2000
    46'' venduto intorno ai 5000€ e se questo non è svenarsi?
    A meno di 2000€ ti porti a casa il l'ultimo pannello al palsma di panasonic hd ready uno dei migliori della categoria

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    guardando su vari siti ho notato che per esempio fra un plasma Pioneer PDP 436 XDE e un lcd philips "Full HD" 42PF9830 non cè molta differenza di prezzo, quindi secondo voi quale dei due converrebbe comprare???
    io non so i prezzi che ha visto, ma a stesso prezzo rimango della mia idea.

    cmq ci sono 37" full-hd intorno ai 1500 Euro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    cmq ci sono 37" full-hd intorno ai 1500 Euro
    ...e dove??? Link please

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Forse si riferisce all'acer

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Se no erro il philips costa intorno ai 3.500€ e lungi da essere il miglior lcd full hd dato che accetta segnali solo fino a 1080i.
    premettendo che il Sony in questione è un ottimo tv ... come si fa ad affermare che un tv nn possa essere il migliore perchè nn accetta segnali in entrata a 1080p ? secondo te è da questo che si può dire se un tv si vede meglio di un altro ?
    ma per favore ... quella può essere una peculiarità importante quanto vuoi ma di per sè nn fa la qualità di visione di un tv !
    p.s. puoi dirmi che differenze hai notato tra un segnale 1080p nativo ed uno 1080 reso progressivo ? cioè sei in grado di dirmelo o parliamo per ipotesi ?
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    premettendo che il Sony in questione è un ottimo tv ... come si fa ad affermare che un tv nn possa essere il migliore perchè nn accetta segnali in entrata a 1080p ? secondo te è da questo che si può dire se un tv si vede meglio di un altro ?
    ma per favore ... quella può essere una peculiarità importante quanto vuoi ma di per sè nn fa la qualità di visione di un tv !
    Hai ragione la qualità globale di un tv è un insieme di fattore dettati non solo dalla risoluzione e tipo di segnale supportato ma è più che sicuro che se spendo una cifra del genere voglio che la full hd sia pienamente supportata in maniera progressiva IMHO.
    Posso aggiungere che poco meno di un anno fa al top audio video avevo visto un philips raffrontato con altri tv lcd e plasma tutti con lo stesso identico segnale HD in entrata.
    Quale fosse il migliore non so ma tutti eravamo d'accordo su quale fosse il peggiore e cioè LCD della casa Olandese. Da allora qualche dubbio sui philips ce l'ho.
    Sempre IMHO.

    p.s. puoi dirmi che differenze hai notato tra un segnale 1080p nativo ed uno 1080 reso progressivo ? cioè sei in grado di dirmelo o parliamo per ipotesi ?
    Anche se i produttori insistono a dire che il veloce alternarsi delle linee interlacciate non è percepibile secondo me lo è eccome!!
    Un confronto diretto 1080i 1080p non ho potuto farlo ma su segnali SD anche solo tra pal interlacciato (576i) e ntsc progressivo (480p) c'è un abisso a favore ovviamente di quest ultimo
    In fin dei conti il vantaggio dei pannelli digitali è quello di avere un segnale finalmente progressivo quindi per quanto mi riguarda non mi parlate di interlacciato ALIS e altre menate.
    Ultima modifica di Johnvigna; 03-08-2006 alle 08:06

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    .
    1. Quale fosse il migliore non so ma tutti eravamo d'accordo su quale fosse il peggiore e cioè LCD della casa Olandese. Da allora qualche dubbio sui philips ce l'ho.
    Sempre IMHO.
    2.
    In fin dei conti il vantaggio dei pannelli digitali è quello di avere un segnale finalmente progressivo quindi per quanto mi riguarda non mi parlate di interlacciato ALIS e altre menate.
    messo così il discorso è diverso e più condivisibile ... però
    1.
    tu quindi basi il tuo giudizio su unica possibilità di visione che hai avuto ? ti possso assicurare che con un setting accurato ( cosa che dubito fortemete abbiano fatto ) , questi tv cambiano dal giorno alla notte ... nel senso che le impostazioni di default della casa sono troppo sparate e poco naturali ma basta lavorarci un pò ( con dvd test ed altro ... ) e ottieni immagini tanto naturali che nn crederesti di avere un lcd davanti ai tuoi occhi ...
    2.
    Sulla qualità segnale progressivo siamo d'accordo ... il fatto è che in molti tralasciano di ricordare che un 1080i su questi tv , viene sempre trasformato ( e quindi visto) in progressivo ... quindi , come giustamente hai fatto notare , bisognerà vedere qundo ci saranno a disposizione segnali "in entrata" a 1080p quanto potranno percepirsi migliori di un 1080 reso progressivo su schermi inferiori ai 50 pollici ...
    cia
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    messo così il discorso è diverso e più condivisibile ... però
    tu quindi basi il tuo giudizio su unica possibilità di visione che hai avuto ? ti possso assicurare che con un setting accurato ( cosa che dubito fortemete abbiano fatto ) , questi tv cambiano dal giorno alla notte ... nel senso che le impostazioni di default della casa sono troppo sparate e poco naturali ma basta lavorarci un pò ( con dvd test ed altro ... ) e ottieni immagini tanto naturali che nn crederesti di avere un lcd davanti ai tuoi occhi ...
    cia
    Si ma non ho visto i tv in questione in un centro commerciale con segnali e settaggi a caso.
    Al top audio video nello stand della rivista AF digitale erano presenti i migliori flat tv e proiettori in un confronto diretto che più diretto non si può. In una manifestazione del genere è più che evidente che tutti i dispositivi erano tarati al meglio delle loro possibilita con nobili segnali in ingresso provenienti da astra HD.
    Raramente ho potuto fare un confronto così diretto ed immediato e chi è stato alla manifestazione Milanese sa cosa voglio dire


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •