Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2

    Ciao a tutti,

    scusate la domanda, ma come mai non si sente mai parlare di tv lcd 32'' FULL HD. E' una tecnologia in arrivo o nn ne vale la pena per monitor di queste dimensioni.

    Grazie per le risposte.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
    Ragazzi grazie mille per la pazienza e per la gentilezza...

    L'uso che dovrò fare del tv è proiettato di sicuro all'hd, blu-ray ecc. ecc. Quindi mi sto lentamente orientando verso gli lcd...


    Picard quando parli di 1:1 ideale ti riferisci alla risoluzione full hd?
    Se la trasmissione avviene a 1280x720 non è meglio che il monitor sviluppi questa esatta risoluzione così da evitare lo scaler???
    Sono felice di esserti stato d'aiuto e che tu abbia preso in considerazione anche gli lcd, ottime tv che uniscono a difetti evidenti (tv analogica mediocre) pregi altrettanto importanti, senza nulla togliere ai plasma che come ti ho gia detto sono splendide tv con l'unico limite di una definizione che deve ancora raggiungere gli standard degli lcd.
    Per quanto riguarda la risoluzione 1:1, mi riferisco al fatto che l'ideale per una tv sarebbe riprodurre l'immagine senza interventi dello scaler, quindi con immagini ad es. 720p (1280x720), se il pannello ha la medesima risoluzione, ne guadagnerà la qualità finale. Il problema della risoluzione è che sono pochissime le tv con una mappatura 720p (1280x720), mentre vedo che la maggior parte delle tv optano per la 768p (1366x768), non so spiegarti il perchè di tale scelta, comunque la similarità della definizione porta comunque dei vantaggi, lo scaler farà un lavoro limitato quindi con minori ripercussioni sull'immagine finale. Con questo non voglio dire che un plasma con 1024x768 renda le immagini inguardabili, solo che il lavoro che dovrà eseguire lo scaler sarà maggiore, con ripercussioni (seppur limitate) sull'immagine finale. Per quanto riguarda le risoluzioni vedo che fai ancora confusione, le tv "hd ready" hanno una risoluzione o di 720p (1280x720) o 768p (1366x768), mentre le tv "full hd" hanno una risoluzione di 1080i/p (1920x1080), dove "i" sta per interallacciato e "p" sta per progressivo ed il migliore è quest'ultimo. Infatti i nuovi lettori hd-dvd e blue-ray offriranno la risoluzione 1080p, risoluzione finora inutilizzata e che ha richiesto una modifica alla presa HDMI (credo sia la 1.3) con protocollo di protezione HDCP (requisito EICTA per gli hd), aggiornabile anche sulle "vecchie" tv lcd "hd ready" tramite il software. Per come la vedo io al momento acquistare una tv "full hd" (disponibili dai 37" in su), richiede un esborso notevole a fronte di materiale riproducibile, al momento ancora scarso, mentre gli "hd ready" si portano a casa a cifre piu ragionevoli e offrono comunque una risoluzione di tutto rispetto, che non fa rimpiangere troppo i "full". Comunque prima di operare una scelta, prova a cercare un rivenditore che abbia in esposizione sia i plasma che gli lcd, se con filmati promo hd ancora meglio, per renderti conto di persona dell'effettiva differenza che esistono tra le due tecnologie, magari sul campo preferisci le immagini naturali e luminose dei plasma piuttosto che la definizione degli lcd, anche se come hai specificato nel tuo post essendo orientato verso l'hd, un buon pannello lcd dovrebbe sicuramente soddisfare le tue esigenze. Facendo una carrellata ieri sera ho notato che i nuovi plasma stanno andando verso risoluzioni "hd ready" e "full hd" (ad es. il panasonic al plasma da 50" offre una risoluzione 1366x768 e costa piu di 4.000 €), ma noto che i prezzi sono direttamente proporzionali ai pixel ed aumentano parecchio con il salire della definizione, quindi ritorna il ragionamento che ti avevo fatto in precedenza, se acquisti un "hd ready" di 42" al plasma, al momento offerti a prezzi accessibili, potresti in un futuro prossimo, ritrovarti con un pannello dalla risoluzione "obsoleta" a fronte dei nuovi pannelli che si avvicinano sempre di piu alle risoluzioni degli lcd. Con questo chiudo, sperando di esserti stato d'aiuto, ti auguro un acquisto "sereno e ragionato", vedrai che le soddisfazioni, a prescindere dalla tecnologia che sceglierai, saranno parecchie! Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da ermesat68
    Ciao a tutti,

    scusate la domanda, ma come mai non si sente mai parlare di tv lcd 32'' FULL HD. E' una tecnologia in arrivo o nn ne vale la pena per monitor di queste dimensioni.

    Grazie per le risposte.
    Io sapevo di un toshiba da 32" (non importato in italia) che offriva la risoluzione "full hd", ma al di fuori di questo non sono a conoscenza di altre tv da 32" con tale risoluzione. Poi ti posso assicurare (io ho un 32" lcd "hd ready") che con queste dimensioni la risoluzione 1366x768 è già molto alta ed i pixel sono veramente piccoli, sinceramente come dici tu, non so quanti vantaggi possa portare una definizione "full hd" su questo formato. Ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    93
    Grazie Picard. Ho contattato il mio rivenditore. In settimana mi farà vedere questo benedetto HD dal vivo su alcuni plasma ed lcd...


    Un'ultima domanda: Le imminenti trasmissioni in hd avverranno a 720 o a 1080??? Interlacciate o progressive???

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Le trasmissioni hd (ti riferisci al decoder di sky?) credo siano in 1080i, ma downscalabili anche a 720p. Ricorda che le tv digitali escono sempre in "p" è il segnale in entrata che puo essere interallacciato, ovviamente se è progressivo in entrata è molto meglio. Questo dei segnali è un terreno minato, nel senso che non ho ancora afferrato bene i concetti, per cui prendi con le molle quello che ho detto, anche se in linea di massima non dovrebbe scostarsi molto dalla verità. Fammi sapere quando scegli, ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    93

    Ok Picard. Ti tengo aggiornato...

    Grazie ancora...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •