|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consigli per l'acquisto!!!
-
23-05-2006, 15:54 #1
Consigli per l'acquisto!!!
CIAO A TUTTI!!!
Dovrei acquistare un TV HD 42".. Il prezzo limite è di 2000 euro.. Cosa mi consigliate???
LCD o PLASMA??? Modello???
Grazie mille
-
23-05-2006, 17:29 #2
Io sono di parte,ma ti consiglio il plasma hitachi PD 7200,costa intorno ai 2000,base motorizzata,uno spettacolo,c'è un trhread dedicato sul forum,ciao
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
23-05-2006, 17:45 #3
Grazie iafaccio...
In giro c'è la convinzione diffusa che fino ai 3000 euro gli lcd siano superiori ai plasma.. E' vero questo oppure è la solita leggenda???
-
23-05-2006, 18:06 #4
Convinzione alquanto assurda
Ti posso garantire che ho speso 1990 euro per aggiudicarmi un pana th42pv60e e in queste 2 settimane di utilizzo posso dirti che la mia scelta ricadrebbe sicuramente sul medesimo pannello.
Purtroppo la legge "piu costa e meglio è" non è sempre vera, soprattutto in ambito tecnologico, io sono dell'opinione che bisogna trovare il giusto compromesso tra prestazioni e prezzo. E il panasonic per me era il giusto compromesso.
Secondo la mia personale opinione se devi acquistare un 42" e spendere intorno ai 2000 euro non posso che consigliarti un plasma.
ciao
-
23-05-2006, 19:33 #5
Grazie Matteo...
Il tuo panasonic ha l'ingresso HDMI???
-
24-05-2006, 08:11 #6
Si è dotato di 2 ingressi HDMI, 1 component, 1 scart RGB, 2 scart S-video, VGA.
Puoi trovare una bella discussione a riguardo del pv60 QUI
CiaoCi sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno
-
24-05-2006, 09:57 #7
Grazie Matteo. Ci sto facendo + che un pensierino...
Altre proposte sui 2000 euro???
-
24-05-2006, 10:09 #8
Credo che bocciare i tv lcd in modo così netto sia errato, hanno sicuramente alcuni punti a sfavore nei confronti dei plasma, penso al contrasto ed alla luminosità, ma ne hanno anche a loro favore, come la nitidezza e la definizione. Pensando ai plasma mi viene in mente il burn-in, che seppur ridotto nelle ultime tv esiste sempre, il consumo energetico nettamente superiore agli lcd, la durata inferiore (per quanto lunga) del pannello ed il degradamento che subisce l'immagine con il passare del tempo (negli lcd questo fenomeno è praticamente assente), la mappatura del pannello che nel caso dell'hitachi è un "anomalo" 1024x1024 con pixel rettangolari, mentre per i panasonic e pioneer è 1024x768, comunque distante dagli standard hd (1280x720) 720p e (1920x1080) 1080i/p, che invece ritroviamo sugli lcd hd ready o full hd, anche se i primi di solito hanno una mappatura di 1366x768, quindi una leggera differenza che richiede comunque un (limitato) intervento dello scaler, però si avvicina molto di più all'ideale mappatura 1:1. Per usufruire di queste risoluzioni sui plasma, al momento bisogna andare sui 50" ed oltre, anche se il mercato si sta muovendo (e qui farei una riflessione) per offrire queste risoluzioni anche sui schermi più piccoli, con il rischio di ritrovarsi poi con uno schermo dalla risoluzione "obsoleta" anzitempo. Aggiungerei anche che gli lcd hanno zero emissioni di radiazioni nocive, cosa che spesso viene tralasciata. In definitiva credo che la scelta corretta vada meditata in funzione dell'utilizzo che se ne intende fare, quindi se la maggior parte del tempo lo si passa visionando la tv analogica ed i dvd standard (576p) allora i plasma hanno dei vantaggi evidenti, mentre se si intende collegarli a sorgenti hd come i prossimi hd-dvd e blue-ray, a console hd (xbox360 e PS3), decoder hd e pc un pensierino su un buon lcd lo farei. Per la cronaca io ho un samsung m61 collegato in HDMI al lettore dvd e la xbox360 e posso tranquillamente affermare, come l'amico Matteo, che rifarei la scelta che ho fatto, proprio perchè al momento non esiste un tecnologia vincente su tutti i fronti (forse lo saranno i SED ma è presto...) e il metro di valutazione piu corretto è la valutazione sull'utilizzo che se ne farà del "prezioso" tv plasma/lcd. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.
-
24-05-2006, 15:18 #9
Grazie Picard.. Sei stato chiaro... fin troppo... Ora ho ancora + dubbi di prima...
L'unica cosa sulla quale sono sicuro è la grandezza. 42"..
Quali solo gli lcd hd migliori???
-
24-05-2006, 16:21 #10
Mi dispiace, non volevo crearti ulteriore confusione, volevo solo offrirti una panoramica piu ampia sulle possibili tv. Comunque una cosa possa dartela per certa l'adagio "l'erba del vicino è sempre piu verde" non calza molto nel mondo delle tv... Forse l'ammettere di avere speso 2.000 e passa euro per una tv che offre poco di più del precedente crt da 400 € deve essere una pratica dolorosa! Comunque detto ciò, il mio intento non è convincerti ad acquistare un lcd, che come ho gia detto ha dei difetti, ma vorrei che riflettessi soprattutto sull'uso che ne farai (leggi precedente post) e da questa riflessione poi la risposta te la puoi dare da solo. Lcd migliori? Adesso si scatena una bufera sulle marche, ma a cuor leggero posso dirti che i migliori sono i cineos della philips (che però costano carucci...) con subito dietro i samsung che montano il pannello S-PVA (forse sono partigiano visto che ne possiedo uno
) e si portano via ad una prezzo piu vantaggioso, soprattutto la nuova serie 7 appena uscita è molto allettante. Un plus di questi ultimi è la garanzia "pixel zero", che in caso di anche un solo pixel bruciato ti sostituisco la tv per un periodo di 6 mesi, mentre con le altre tv (plasma e lcd) se quando lo accendi ti ritrovi 3 pixel bruciati al centro dello schermo, te lo tieni così com'è! E' anche vero che esiste una assicurazione stipulabile al momento dell'acquisto, ma sono altri soldini (non il navigatore solitario) che se ne vanno. Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altro da chiedermi sarò felice di risponderti, ma vedrai che altri saranno prodighi di consigli e suggerimenti, ciao!
-
24-05-2006, 16:50 #11
Il piu bel lcd da 42" che i miei occhi abbiano mai visto è QUESTO
Peccato il costo inaccessibile (5000 euro) almeno per me che sono ancora uno studente
Non ti dico prendi il plasma piuttosto che un lcd perchè è una decisione che devi prendere da te facendo soprattutto delle prove in campo (armati di pazienza e vai a vedere dal vivo i vari pannelli e chiedi se possibile dipoterli vedere collegati come tu poi li utilizzeresti!)
Per quanto riguarda il burn-in credo che il problema sia un po sopravvalutato. Per quanto riguarda la mia esperienza con i plasma non ho mai notato effetto burn in e ti garantisco che il televisore lo tratto da televisore, non mi faccio scrupoli a collegarlo al pc o alla consolle perche ho paura che mi rimangano impressi i vari loghi o icone. Sono dell'opinione che deve essere il televisore a "starmi dietro" e non io ad obbedire ai suoi capricci
Una precisazione per quanto riguarda lo standard HD: Lo standard HD ready prevede che il pannello supporti le 720 linee tant'è che il mio panasonic che come Picard ha ben detto ha risoluzione 1024*768 e supporta tranquillamente i 720p e i 1080i ed è una tv HD ready.
Differente il discorso dell full HD la cui risoluzione deve essere 1920*1080p.
Spero di non aver detto troppe cavolateCi sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno
-
24-05-2006, 19:27 #12
Ho un dubbio.
Lo standard HD si basa su 1080x720 pixel. Giusto???
Perchè allora non fabbricano monitor che sviluppano questa risoluzione??? Nè un pixel in +, nè uno in meno...
Poi scusate l'ignoranza.. Cos'è il Burn in?
-
24-05-2006, 20:04 #13
Allora il FULL HD ha una risoluzione di 1920X1080. Iniziano ad uscire i primi TV che supportano questa risoluzione ma ovviamente il loro prezzo al momento non lo definirei molto commerciale
Lo standard HD READY invece ti riporto quanto scrive l'EICTA:
4. Requirements for the logo “HD ready”
The EICTA "HD ready" Minimum Requirements for display devices are neutral towards the
technology used (plasma, LCD, DLP, DLA, LCoS, CRT, ...) as well as the implementation
thereof (flat panel, rear projection, front projection, direct view, ...).
A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:
1. Display, display engine
· The minimum native resolution of the display or display engine is 720
physical lines in wide aspect ratio.
2. Video Interfaces
· The display device accepts HD input via:
o Analogue YPbPr1, and
o DVI or HDMI
· HD capable inputs accept the following HD video formats:
o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
· The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)
Un TV che accetta il segnale 1280x720 (punto 2) e lo visualizza con almeno 720 linee (punto 1) può definirsi HD Ready, quindi anche un bel 1024x768.
Spero di esser riuscito a chiarirti un po di piu l'ide riguardo l'HD
Ah dimenticavo il burn-in:Alcune immagini che vengono visualizzate staticamente per molto tempo (ad esempio i loghi) possono imprimersi sul rivestimento di fosforo delle celle al plasma, rovinando così l'immagine. A volte basta cambiare canale o un po di effetto neve e tutto torna alla normalità. Cmq i pannelli di nuova generazione ne soffrono poco e niente, io per lo meno ancora non l'ho mai risocontrato!Ultima modifica di Matteo®; 24-05-2006 alle 20:21
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno
-
24-05-2006, 21:36 #14
Per quanto riguarda la dicitura "hd ready" bisogna possedere (come giustamente detto da Matteo) i requisiti dell'EICTA (l'ente che rilasca la certificazione) si possono riassumere in due standard fondamentali il 720p ed il 1080i/p dove il primo ha una risoluzione 1280x720 ed il secondo 1920x1080, possedendo lo sviluppo verticale di 720 o 1080 (come appunto il panasonic che è un 1024x768) oltre ad altre caratteristiche che non sto ad elencare, si puo avere il logo "hd ready", ma sicuramente non avrà la risoluzione di un lcd hd ready che ha entrambi i valori omologati 1280x720 o 1366x768. Provo a darti un'idea di cosa sto dicendo, il panasonic dell'amico Matteo (ma vale anche per pioneer e hitachi) ha immagini assolutamente stupende, con dei bei colori fedeli e una luminosità/contrasto d'eccellenza, ma visionandolo da vicino (1 metro circa) appare evidente la "pixellatura", cioè si vedono i "quadretti" (pixel) che compongono l'immagine in modo abbastanza evidente, questo di per se non è un difetto, ma l'immagine che avresti da un lcd "hd ready" sarebbe molto piu omogenea e definita (tipo monitor pc) che in talune circostanze, come le console hd od i futuri hd-dvd e blue-ray rendono l'immagine molto suggestiva (prova a cercare un centro con degli lcd che trasmettano filmati hd e te ne accorgerai). Quindi ti ribadisco il concetto espresso prima, se prendi la tv per vedere le trasmissione analogiche (rai, mediaset...) e dvd "normali" (cioè non hai intenzione di acquistare un hd-dvd o un blue ray), satellite e DTT, allora ti consiglio vivamente di propendere per il plasma, con gli lcd vedresti solo i difetti. Ma se nei tuoi progetti l'alta definizione è imminente (cioè XBOX360, PS3, hd-dvd, blue ray, decoder hd, pc media-center), allora fai davvero un pensierino sugli lcd, con circa 2000 € (2190 su e-price) puoi acquistare il samsung le40r76, che rappresenta l'ultimo uscito della samsung con un contrasto (dinamico) di 5000:1 una luminosità di 500 cd/m2 e soprattutto (se usi una console è importantissimo) una risposta di 8 ms (millisecondi) che di fatto non da effetti scia nei rapidi spostamenti. Io come ti ho gia detto posseggo il samsung m61 e ti posso garantire che se è vero che con le trasmissioni analogiche il vecchio crt erano migliori è anche vero che le bocche aperte degli amici davanti ai giochi della XBOX360 ed ai film in dvd, fatti con cognizione di causa (mi viene in mente "Guerre Stellari" in THX), si sono sprecate, immagini di una nitidezza e definizione sconosciuta alle tv tradizionali ed anche (non volermene Matteo) rispetto ai plasma, con colori che se forse sono meno naturali hanno però una brillantezza senza eguali. Apertura di bocca con lingua penzula che ad essere onesto ho avuto anche io vedendo il panasonic 42" collegato al DTT e con filmati promo della casa stessa, suo terreno congeniale. A tutto cio aggiungi che le tv lcd hanno una risoluzione di 1366x768, quindi anche maggiore dello standard 720p (piu l'immagine si avvicina all'1:1 ideale e meglio è, limitando il più possibile l'intervento dello scaler che porta la risoluzione dell'immagine alla mappatura dello schermo), un consumo energetico notevolmente più basso rispetto ad un plasma, zero effetti dannosi (onde elettromagnetiche), maggiore durata e costanza delle prestazioni nel tempo (i plasma tendono a peggiorare l'immagine con il passare del tempo) e la garanzia "pixel zero", forse puo valerne la spesa. L'effetto burn-in nei plasma è stato corretto con un artifizio, cioè periodicamente viene spostata l'immagine di qulache pixel per impedire l'imprinting dell'immagine statica sulla matrice (frequente nei videogiochi e nei loghi tv), ma il rischio, seppur minimo resta al contrario degli lcd che non ne soffrono. Comunque sia, che tu acquisti un panasonic (per dirne uno) al plasma oppure un samsung lcd (per dirne un'altro...), difficilmente ti pentirai dell'acquisto, essendo entrambe tv superlative rispetto ai pur buoni crt, dipende soltanto dal valutare bene l'uso che ne intendi fare. Spero di non averti "incasinato" ancora di piu, ma anzi di averti dato qualche elemento in più per ponderare la scelta.
P.S.
Prova a visionare questo sito: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060120 per darti un'idea sugli lcd, a me è servito.
-
25-05-2006, 00:39 #15
Ragazzi grazie mille per la pazienza e per la gentilezza...
L'uso che dovrò fare del tv è proiettato di sicuro all'hd, blu-ray ecc. ecc. Quindi mi sto lentamente orientando verso gli lcd...
Picard quando parli di 1:1 ideale ti riferisci alla risoluzione full hd?
Se la trasmissione avviene a 1280x720 non è meglio che il monitor sviluppi questa esatta risoluzione così da evitare lo scaler???