Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Ciao Fabio.
    Ho visto anch'io che oggi è ricomparso sul sito della Sony il 50" ma non il 42". Come mai?
    Ciao Andrea
    Il 42' non c'è mai stato sul sito pur essendo venduto regolarmente da Sony Italia.
    Misteri o forse no.
    La "lettera aperta" messa a conoscenza di Sony Italia ed evidenziata nell'appposito thread, per alcuni punti, contestava informazioni contenute proprio nel sito di Sony Italia.
    Che dire se non che il loro sito ufficiale non è scevro da pecche

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Skid
    Sei sicuro Master Silver,perchè io ho un Pioneer 436Xde e ho il 360, ho comprato il cavo vga originale Microsoft,pero' dopo l'acquisto sono rimasto un po' deluso, e ho rimesso il component......mha dimmi tu.
    Partiamo dal presupposto che non sono mai sicuro di quel che dico, matematicamente può sempre scappare la cavoltata Sinceramente il tuo televisore (un grandioso plasma a quanto ho visto), non rientra nel mio campo di "studio". La mia opinione, rafforzata da questi ultimi post, è che i collegamenti non rappresentino una eccezione in campo lcd alla regola "il miglior arbitro è il proprio occhio". Per esempio gnomopol, da quel che ho capito, nel passaggio da vga a component è rimasto piacevolmente stupito poichè seppure sacrificando la definizione i colori sono più vivi. Al contrario ho letto di molta gente che ha sfruttato al meglio il proprio pannello solo dopo aver collegato kameo in vga.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    non ti consiglio di prendere ne lcd ne tv a retroproiezione..non sono longevi e danno problemi p anche per un uso generale...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Io ti consiglio il sony kdf e42A11. Va una bomba!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da Master Silver
    Partiamo dal presupposto che non sono mai sicuro di quel che dico, matematicamente può sempre scappare la cavoltata Sinceramente il tuo televisore (un grandioso plasma a quanto ho visto), non rientra nel mio campo di "studio". La mia opinione, rafforzata da questi ultimi post, è che i collegamenti non rappresentino una eccezione in campo lcd alla regola "il miglior arbitro è il proprio occhio". Per esempio gnomopol, da quel che ho capito, nel passaggio da vga a component è rimasto piacevolmente stupito poichè seppure sacrificando la definizione i colori sono più vivi. Al contrario ho letto di molta gente che ha sfruttato al meglio il proprio pannello solo dopo aver collegato kameo in vga.
    Purtroppo mi sà che i televisori di qualsiasi marca applichino gli algoritmi di enanchement dell'immagine solo ai segnali hd canonici (720,1080), quindi laciando fuori i segnali VGA. Io oggi ho collegato l'xbox 360 al 32lx2r acquistato di recente e devo dire che l'xd engine mi manca anche guardando solo la dashboard

    Per contro cè da dire che riproducendo i dvd in VGA la resa qualitativa (resa cromatica a parte) è enormemente migliorata rispetto al component e veramente non mi spiego il motivo per cui la riproduzione di un DVD in 576p sul 360 è così più scarsa che in un VGA. Eppure avevo provato a togliere tutti i filtri digitali compreso l'xd.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •