|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
-
03-03-2006, 11:10 #16
Originariamente scritto da acigna
Il 42' non c'è mai stato sul sito pur essendo venduto regolarmente da Sony Italia.
Misteri o forse no.
La "lettera aperta" messa a conoscenza di Sony Italia ed evidenziata nell'appposito thread, per alcuni punti, contestava informazioni contenute proprio nel sito di Sony Italia.
Che dire se non che il loro sito ufficiale non è scevro da pecche
-
03-03-2006, 17:46 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da Skid
Sinceramente il tuo televisore (un grandioso plasma a quanto ho visto), non rientra nel mio campo di "studio". La mia opinione, rafforzata da questi ultimi post, è che i collegamenti non rappresentino una eccezione in campo lcd alla regola "il miglior arbitro è il proprio occhio". Per esempio gnomopol, da quel che ho capito, nel passaggio da vga a component è rimasto piacevolmente stupito poichè seppure sacrificando la definizione i colori sono più vivi. Al contrario ho letto di molta gente che ha sfruttato al meglio il proprio pannello solo dopo aver collegato kameo in vga.
-
04-03-2006, 18:05 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
non ti consiglio di prendere ne lcd ne tv a retroproiezione..non sono longevi e danno problemi p anche per un uso generale...
-
04-03-2006, 18:46 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
Io ti consiglio il sony kdf e42A11. Va una bomba!
-
05-03-2006, 00:15 #20
Originariamente scritto da Master Silver
Per contro cè da dire che riproducendo i dvd in VGA la resa qualitativa (resa cromatica a parte) è enormemente migliorata rispetto al component e veramente non mi spiego il motivo per cui la riproduzione di un DVD in 576p sul 360 è così più scarsa che in un VGA. Eppure avevo provato a togliere tutti i filtri digitali compreso l'xd.