Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: THOMSON 26LB040S5

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26

    Thomson 26LB040S5


    http://www.unieuro.com/scheda_artico...lo=TH26LB040S5

    oggi andando all'unieuro l'ho visto,collegato non so come a sky con altri 50 televisori, e non mi è sembrato male.Qualcuno che l'abbia testato per bene?Il prezzo è buono!Ke ne dite?
    Ultima modifica di doppiok; 23-02-2006 alle 23:47

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26
    su eh!piano non spingete! :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26
    ma allora nessuno ha fatto una scappata a provarlo? esteticamente mi piace molto!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    è vecchio! Manca di ingressi vga e soprattutto HDMI.
    Se vuoi stare sul thomson prendi quello come il mio, il 27LB130S5. Da Eldo costa 879 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26
    scusa ma mi pare che il vga ce l'abbia ed è 1366X768 mentre il tuo 27 è 1280 e questo costa 699 sotto casa.Per un uso col pc mi sembra possa andare..non so i tempi di latenza e volevo il parere di qualcuno ke l'avesse testato ma vedo che non lo conosce nessuno

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da doppiok
    scusa ma mi pare che il vga ce l'abbia ed è 1366X768 mentre il tuo 27 è 1280 e questo costa 699 sotto casa.Per un uso col pc mi sembra possa andare..non so i tempi di latenza e volevo il parere di qualcuno ke l'avesse testato ma vedo che non lo conosce nessuno
    E l'hdmi ce l'ha?
    Inoltre se ritieni che il 1366 sia meglio del 1280 credo tu debba leggerti un pò di vecchi post.
    Il 27" ha la risoluzione nativa del 720p, che insieme al 1920x1080 sono le risoluzioni dell'HDTV.
    Il mio ha un tempo di risposta di 8ms, il 26 non lo so.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da doppiok
    scusa ma mi pare che il vga ce l'abbia ed è 1366X768 mentre il tuo 27 è 1280 e questo costa 699 sotto casa.Per un uso col pc mi sembra possa andare..non so i tempi di latenza e volevo il parere di qualcuno ke l'avesse testato ma vedo che non lo conosce nessuno
    guarda che imho è meglio 1280x720

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da bronzodiriace
    guarda che imho è meglio 1280x720
    non mettergli maggiore confusione in testa. Non è un tuo parere, il 1280x720 è HD, il 1366x768 deve usare lo scaler interno per raggiungere questa risoluzione.

    Poi ricordo di aver letto in qualche discussione che la maggior parte dei pannelli sono 1366x768 semplicemente per una questione di costo minore per le case

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26
    guarda leggendo altri post mi pare che alcuni(non pochi) si chiedano come mai la risoluzione "ufficiale" è 720p e non 768p ad esempio.Poi visto che philips e altre case hanno pannelli a 1366x768 e non a 1280x720 da da pensà e mi sembra strano che sia per un costo minore.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ti sembrerà strano, ma le cose stanno proprio così

    Le risoluzioni di molti display sono di derivazione informatica o per applicazioni industriali, e per applicazioni video in situazioni standard non sono il massimo. Guarda per esempio gli attuali plasma da 42" in "alta" (si fa per dire) risoluzione.. sono dei 1024x768.. ti dice nulla? - Quella risoluzione, tra l'altro, ha un aspect ratio di 4:3 e non 16:9. La risoluzione 1280x768, tipica di molti LCD della passata generazione, ha anch'essa un aspect ratio di 15:9, e ciò comporta una deformazione dell'immagine (se non corretta in qualche modo) quando visualizzata su uno schermo 16:9.

    Le risoluzioni sono una cosa, gli standard video sono un'altra. Le migliori prestazioni si ottengono sempre quando è possibile avere una mappatura 1:1 della sorgente con il display, vale a dire (per esempio) sorgente nativa 720p e display analogo (cioè con risoluzione 1280x720). Gli standard video HD sono due: 720p (1280x720) e 1080i (1920x1080). Le future trasmissioni televisive in HD utilizzeranno quegli standard, e la stessa cosa avverrà per i futuri lettori DVD-HD e BDR. Non a caso proiettori e retro proiettori hanno una matrice nativa identica agli standard video. Qualunque operazione di upscaling, per buona che sia, non potrà mai eguagliare la resa video di una sorgente che si accoppia nativamente in modo perfetto all'apparato che dovrà riprodurla.

    Per i motivi di cui sopra, e con un occhio rivolto al futuro (ormai prossimo, finalmente!), sono orientato all'acquisto di un retro proiettore, visto che in quel caso la risoluzione nativa è una vera 720p - Una scelta veramente azzeccata, considerato un uso "misto" del TV (trasmissioni televisive, DVD, console), la si potrebbe fare solo più avanti.. quando si saprà con esattezza quale dei due standard verranno adottati per le varie sorgenti. Se anzichè 2 ne avessero fatto uno solo, il problema della scelta del display ottimale (1280x720 o 1920x1080) non si porrebbe.. ma quello probabilmente sarà il prossimo step.. per il momento ho "scommesso" sulla 720p .
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26
    grazie happy per le spiegazioni! Ma allora stanno "fregando" tutti quanti con questi pannelli a risoluzione "strana". Però scusa,al momento ci sono molti lettore che scalano a 720 p o 1080i e pochissimi a 1080p,ma non è ke i prossimi lettori ke usciranno potranno anke scalare a 768p?Ho capito ke non è uno standard vero e proprio però se continuano a buttare fuori pannelli con questa risoluzione e non danno la possibilità di mapparli 1 a 1 non credi ke sia una mossa poco seria? o tanto tra poco usciranno solo pannelli a 1920*1080 e quindi non ci saranno problemi? tornando al pannello in questione lo attaccherei solo al pc quindi non ho problemi di mappatura ma qua nessuno lo ha mai tastato per cui lo lascerò sullo scaffale dell'unieuro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da doppiok
    grazie happy per le spiegazioni! Ma allora stanno "fregando" tutti quanti con questi pannelli a risoluzione "strana". Però scusa,al momento ci sono molti lettore che scalano a 720 p o 1080i e pochissimi a 1080p,ma non è ke i prossimi lettori ke usciranno potranno anke scalare a 768p?Ho capito ke non è uno standard vero e proprio però se continuano a buttare fuori pannelli con questa risoluzione e non danno la possibilità di mapparli 1 a 1 non credi ke sia una mossa poco seria? o tanto tra poco usciranno solo pannelli a 1920*1080 e quindi non ci saranno problemi? tornando al pannello in questione lo attaccherei solo al pc quindi non ho problemi di mappatura ma qua nessuno lo ha mai tastato per cui lo lascerò sullo scaffale dell'unieuro
    non per trattarti male, ma cmq è sempre un tv LCD e non un monitor. La resa è buona, ma non è un monitor! Mettitelo in testa. Meglio un 19-21" che sia un monitor sul PC che un TV LCD.
    Tutto Imho

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    26
    ma cosa me ne faccio di un 19 o 21?Ho un 17 al momento.Guarda mi pare ke questi tvlcd rendano di + con un htpc e tra pc e htpc non c'è tutta sta differenza,mi basta installare meedio.Poi visto ke non ho esigenze pro o semnipro per l'uso ke faccio col pc non vedo ke problema ci sia.Non mi ragioni quadrimensionalmente, io ci guarderei i dvd in camera collegato al pc,un pokino ci giokerei e poi per navigare e vedere foto e filmati penso vada bene.Mica ci lavoro col pc in camera.Visto il prezzo,se non si discostasse troppo dal tuo intuiva come qualità video, andrebbe bene ma non ci sono termini di pargone poikè nessuno l'ha testato.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se intendi usarlo prettamente collegato al PC, e hai un buon PC aggiornato con scheda video valida con uscita DVI, e te ne intendi un po' di informatica, HTPC etc, ti consiglio di prendere l'LG LX2R, che per la connessione al PC ha una DVI invece di una VGA. Non è un 1280x720, ma se usi un PC funziona benone ugualmente.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Se intendi usarlo prettamente collegato al PC, e hai un buon PC aggiornato con scheda video valida con uscita DVI, e te ne intendi un po' di informatica, HTPC etc, ti consiglio di prendere l'LG LX2R, che per la connessione al PC ha una DVI invece di una VGA. Non è un 1280x720, ma se usi un PC funziona benone ugualmente.
    anche con l'intuiva si può collegare la dvi sfruttando la porta hdmi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •