Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75

    Onde su Thomson 27LB130S5. Possessori a rapporto!


    Ragazzi visto che siamo in tanti ad averlo vorrei che facessimo un confronto.

    L'altro giorno ho risposto male a Fab, e me ne scuso anche, perchè facendo i dovuti controlli forse ha ragione.
    Ho notato che le AV1, 2 e 3 danno realmente il problema da lui descritto, cioè si formano delle righe orizzontali oppure uno strano effetto onda.

    Io ho provato 3 scart RGB diverse e il risultato non è cambiato un granchè.
    Devo dire che ho collegato sull'AV1 il decoder satellitare, ma non sempre si presenta il problema. Inoltre devo concentrarmi per cercare di vedere queste righe, perchè dalla distanza da cui guardo la TV non si notano.
    Sugli ingressi component e VGA (quelle che ho potuto provare) il problema non c'è.
    Io ho scritto una e-mail alla Thomson per vedere cosa mi dicono, ma ora vorrei chiedere a voi possessori se potete fare questo controllo, per capire se solo il mio e quello di Fab presentano questo difetto oppure no.

    Inoltre, qualcuno ha risolto il rumore del fischio che fa da spento?
    Ultima modifica di matrix982; 15-02-2006 alle 07:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    scusa,non avevo fatto ancora in tempo a vedere questa discussione.io non faccio molta fatica a vedere queste onde purtroppo,e vorrei sapere il num di tolleranza di pixel difettosi visto che l'assistenza contattata via email mi continua a dire che c'è scritto sul manuale d'uso (ma io cecato che vedo le onde non lo trovo...).io ho già chiesto alla thomson per le onde sempre via mail,ma mi hanno detto di andare in assistenza in quanto non sapevano che dirmi,invece a fab l'assistenza dice che aspetta risposte dalla thomson,carina come situazione.per non parlare della velocità della risposta alle mail,dai 10 ai 15 gg.o sono io uno sfigato totale o qualcosa non va proprio???!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da dadoat
    scusa,non avevo fatto ancora in tempo a vedere questa discussione.io non faccio molta fatica a vedere queste onde purtroppo,e vorrei sapere il num di tolleranza di pixel difettosi visto che l'assistenza contattata via email mi continua a dire che c'è scritto sul manuale d'uso (ma io cecato che vedo le onde non lo trovo...).io ho già chiesto alla thomson per le onde sempre via mail,ma mi hanno detto di andare in assistenza in quanto non sapevano che dirmi,invece a fab l'assistenza dice che aspetta risposte dalla thomson,carina come situazione.per non parlare della velocità della risposta alle mail,dai 10 ai 15 gg.o sono io uno sfigato totale o qualcosa non va proprio???!!!
    hai provato ad agire sul controllo rumore? Io lo avevo su inattivo e le onde si vedevano di brutto. Oggi smanettando per il nervoso l'ho messo su Alto e devo dire che devo stare a 2 cm dalla tv per notare qualcosa.
    Finalmente! Stavo pensando di riportarla indietro!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    si si ho provato,ma purtroppo non mi ritengo soddisfatto come te!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da dadoat
    si si ho provato,ma purtroppo non mi ritengo soddisfatto come te!!
    allora ti conviene contattare il centro assistenza + vicino e vedere cosa ti dicono. Poi magari si scopre che qualcosa non è isolato bene e crea interferenze. Io per ora lo tengo così perchè va molto meglio in questo modo, poi se la cosa si ripresenta o ricomincierò a notarla lo porto in assistenza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    Ragazzi anche io credo di non aver mai provato riduzione rumore e devo confermare xfortuna o purtroppo che 1 miglioramento c'è... Per fortuna perchè da sollievo, ma purtroppo perchè non mi sembra risolutivo... Noise Reduction se capisco bene lo scarno manuale servirebbe x la nebbia presente in cattiva ricezione. Le onde si attenuano ma sono cosi variabili di intensità spessore e frequenza che se guardi bene... E poi col digitale terrestre vogliamo giustificare delle "onde"? Mi convince sempre l'idea dell'interferenza/schermatura approssimativa, ipotesi avvalorata dal fatto che appena acceso (freddo) sembrano non presentarsi (confermo). Ce lo vogliamo tenere così? Io personalmente vado avanti con l'assistenza che ce l'ho di fronte casa (acquisto marginalmente motivato anche da questo), e x di più li conosco. Il fatto è che continuano a dirmi da 10 gg che aspettano risposta dalla thomson a diverse email (non solo xme), e che la causa è che hanno gli uffici in trasloco.
    Ora sono sempre + curioso di sapere se ste onde le vediamo solo io Matrix e dadoat oppure... fatevi sentire!
    In quanto al tema dei pixel morti (anzi vivi), io ne ho uno solo acceso - per ora - e l'ho notato perche è vicino al bordo destro sulla banda nera quando vedi in 4:3. Ma di questo, come si dice dalle mie parti, non me ne puo frega' di meno...
    Un'ultima cosa Matrix, ma che è sto service menu o menu servizi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Fab
    Ragazzi anche io credo di non aver mai provato riduzione rumore e devo confermare xfortuna o purtroppo che 1 miglioramento c'è... Per fortuna perchè da sollievo, ma purtroppo perchè non mi sembra risolutivo... Noise Reduction se capisco bene lo scarno manuale servirebbe x la nebbia presente in cattiva ricezione. Le onde si attenuano ma sono cosi variabili di intensità spessore e frequenza che se guardi bene... E poi col digitale terrestre vogliamo giustificare delle "onde"? Mi convince sempre l'idea dell'interferenza/schermatura approssimativa, ipotesi avvalorata dal fatto che appena acceso (freddo) sembrano non presentarsi (confermo). Ce lo vogliamo tenere così? Io personalmente vado avanti con l'assistenza che ce l'ho di fronte casa (acquisto marginalmente motivato anche da questo), e x di più li conosco. Il fatto è che continuano a dirmi da 10 gg che aspettano risposta dalla thomson a diverse email (non solo xme), e che la causa è che hanno gli uffici in trasloco.
    Ora sono sempre + curioso di sapere se ste onde le vediamo solo io Matrix e dadoat oppure... fatevi sentire!
    In quanto al tema dei pixel morti (anzi vivi), io ne ho uno solo acceso - per ora - e l'ho notato perche è vicino al bordo destro sulla banda nera quando vedi in 4:3. Ma di questo, come si dice dalle mie parti, non me ne puo frega' di meno...
    Un'ultima cosa Matrix, ma che è sto service menu o menu servizi?
    io per fortuna di pixel spenti o accesi non ne ho. Il service menù dovrebbe essere un menù nascosto, spesso si usa in assistenza.
    Cmq fammi sapere come va a finire con l'assistenza, io contatterò il mio centro domani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    ...Scusa Matrix, stavo pensando ma se si potesse cambiare il titolo di questa discussione menzionando le "onde" forse catturerebbe di piu l'attenzione... Magari "Sull'onda dell'Intuiva"... Scusa la battuta a parte gli scherzi, cmq non ho idea di se e come si possa fare

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    37
    Ora sono sempre + curioso di sapere se ste onde le vediamo solo io Matrix e dadoat oppure... fatevi sentire!
    Salve ragazzi mi dispiace per le vostre problematiche, ma devo dirvi che le famigerate onde non riesco proprio a vederle.
    Sono in possesso del tv da circa 3 mesi e fortunamente il televisore e praticamente perfetto, ( a parte la soststituzione dopo solo un giorno d'uso per morte prematura).
    Con che tipo di collegamenti visualizzate le onde ?
    Il mio utilizzo e principalmente la tv analogica via antenna, o tv sat tramite l'ingresso composito ( via Home theatre), metre per i DVD utilizzo il Samsung HD950, sia in HDMI che in component, e ripeto non ho riscontrato quanto da voi menzionato.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Ragazzi mi dispiace dirvelo ma ritengo questo modello della Thomson uno dei tv peggiori che offre il mercato.L'effetto scia che si manifesta con un segnale d'antenna normale e' forse il piu' marcato che abbia mai visto.
    A me e' arrivato da poco in negozio e non riesco a farmelo piacere.
    Se vi puo' essere d'aiuto vi giro mail arrivata da Thomson con la spiegazione per ottimizzare la qualita' video sul televisore:

    INFORMAZIONE TECNICA THOMSON

    OTTIMIZZAZIONE QUALITA' IMMAGINE LCD MODELLI INTUIVA 27/32/37LB130S5
    Di Seguito vi illustriamo una procedura per migliorare notevolmente la
    qualita' d'immagine dei prodotti in
    oggetto.
    Questa semplice procedura permettera' ai nostri prodotti di valorizzare la
    tecnologia , le prestazioni e la qualita' , permettendo al consumatore di
    apprezzare al meglio il prodotto.

    Per migliorare la qualità visiva dell'immagine dei modelli LCD 27LB130S5 ,
    32LB130S5 e 37LB130S5 procedere come segue ( vedi file PDF allegato ).


    Nel menu IMMAGINE-------> Preregolazione immagine STANDARD.
    1) Definizione: portare la barra grafica su ZERO
    2) Riduzione rumore: selezionare "Basso".
    3) Luminosità: diminuire di 2 step.
    4) Colore: diminuire di 11 step.
    Queste regolazioni vengono automaticamente memorizzate come regolazioni
    Personali.


    Poi nel menu IMMAGINE -------> ALTRE IMPOSTAZIONI
    1) Disattivare la funzione "Photo Mode".
    2) Nella funzione "Modalità Film" selezionare "AVANZATO".



    Poi Nel menu INSTALLAZIONE -------> PREFERENZE
    1) Disattivare l'opzione " REGOLAZIONE TELEVIDEO"

    Nel caso i rivenditori necessitino di supporto per quanto descritto, non
    esistate a far contattare il nostro ufficio tecnico

    Se guono numeri di telefono e indirizzi mail che per ovvie ragioni non inserisco.

    Io le regolazioni le ho fatte (non ho ancora provato sul 32") ma sti gran miglioramenti non li vedo.

    De gustibus.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Ragazzi mi dispiace dirvelo ma ritengo questo modello della Thomson uno dei tv peggiori che offre il mercato.L'effetto scia che si manifesta con un segnale d'antenna normale e' forse il piu' marcato che abbia mai visto.
    A me e' arrivato da poco in negozio e non riesco a farmelo piacere.
    Infatti, de gustibus. I settaggi ce li avevano già dati, io cmq sti problemi di effetto scia non li ho mai avuti, eppure mi sono guardato + di una partita su SportItalia dal segnale analogico.

    Io credo che sia un ottimo LCD, ma con difetti di gioventù che la Thomson deve risolvere.

    P.S. Hai avuto, o hai la possibilità di vedere in funzione il Toshiba 27WL54G?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da StefanoM
    Salve ragazzi mi dispiace per le vostre problematiche, ma devo dirvi che le famigerate onde non riesco proprio a vederle.
    Sono in possesso del tv da circa 3 mesi e fortunamente il televisore e praticamente perfetto, ( a parte la soststituzione dopo solo un giorno d'uso per morte prematura).
    Con che tipo di collegamenti visualizzate le onde ?
    Il mio utilizzo e principalmente la tv analogica via antenna, o tv sat tramite l'ingresso composito ( via Home theatre), metre per i DVD utilizzo il Samsung HD950, sia in HDMI che in component, e ripeto non ho riscontrato quanto da voi menzionato.
    Ciao
    Io, al momento ho collegato alla scart RGB un decoder satellitare, al component il lettore dvd (che spero di sostituire presto con un degno lettore con porta HDMI) e alla VGA la xbox1 settata come NTSC e collegata con il x2vga+.

    La situazione attuale è la seguente:
    Vedo piccole onde solo se sono a 50 cm dal televisore, dalla postazione dove lo guardo non noto + nessun problema adesso.
    Il lettore dvd, nonostante sia un Amstrad da 2 soldi, collegato in component non fa una brutta figura, anzi sembra essere diventato un buon lettore adesso.
    La xbox1 in VGA fa paura. Ho la xbox da 2 anni e ora ho una risoluzione delle immagini favolosa grazie al x2vga+ che sono riuscito a procurarmi.

    L'effetto onda mi compare solo sul decoder, che anche collegato in composito o s-video da lo stesso problema.
    Cmq, dopo la delusione iniziale, ora che sto capendo come settarlo mi reputo + che soddisfatto.
    Certo che ora sono in crisi per colpa della situazione che si è creata e che ho scritto nell'altro post sul thomson

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    37
    inviato da matrix892
    L'effetto onda mi compare solo sul decoder, che anche collegato in composito o s-video da lo stesso problema.
    Ai provato a collegare altre sorgenti agli stessi ingressi a cui collegavi il decoder, se le onde spariscono potrebbe essere il decoder ad avere problemi.

    Ciao
    StefanoM

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da StefanoM
    Ai provato a collegare altre sorgenti agli stessi ingressi a cui collegavi il decoder, se le onde spariscono potrebbe essere il decoder ad avere problemi.

    Ciao
    StefanoM
    si, purtroppo non è solo il decoder. Lo fa con tutti gli apparecchi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •