|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Problemi di aspect ratio con collegamento HDMI !!!
-
11-02-2006, 13:33 #1
Problemi di aspect ratio con collegamento HDMI !!!
CIao a tutti.
Ho notato un difetto che personalmente mi fà un po' girare le OO.
Ho un lettore dvd Sony NS92V HDMI e il Pio 506FDE
ebbene collegando in scart rgb o component i formati 16:9 sono oki.
In HDMi i formati 16:9 aspect ratio 1:85 sono più stretti crenadomi delle bande nere di 8mm ,con scart o componente niente bande nere come deve essere ..
mwentre con l'aspetto 2:35 o 40 l'immagine è più stretta di 2cm rispetto ad un collegamento in scart rgb o component !!!!
Ho fatto altre prove con gli adue lettori che ho in casa e con scart e componente tutto oki. Succede anche a voi con HDMI ?LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
11-02-2006, 13:50 #2
Originariamente scritto da Apple^HT
ciao
-
11-02-2006, 13:55 #3
Originariamente scritto da benegi
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
12-02-2006, 11:04 #4
Da quello che scrivi, potrebbe trattarsi di un problema di "pixel cropping" del lettore. Tale problema è presente su molti lettori collegati in DVI-HDMI, e può essere risolto solo dal produttore del lettore, intervenendo sul firmware. In pratica il lettore si "mangia" un po' di pixel laterali presenti nell'immagine in sorgente.
L'interfaccia Component del Sony restituisce un'immagine molto valida. Tipicamente è leggermente più "soft" della HDMI, e siccome in quel caso (Component) la modalità video utilizzabile è la 576p, sarà il processore del tuo pioneer ad effettuare l'upscaling alla risoluzione nativa del display.. operazione che penso gli riuscirà abbastanza bene, quindi io al tuo posto acquisterei un cavo Component decente (per esempio un G&BL) e lo proverei anche così.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-02-2006, 11:19 #5
Originariamente scritto da happymau
Il problema è nell'accoppiamento delle elettroniche del phillo dfr9000 e del plasma pio, cosi almeno deduco dalle risposte delle rispettive assistenze, anche se mi piacerebbe sapere esattamente dove sta il problema
ciao
-
12-02-2006, 11:45 #6
Benegi,
la mia risposta era rivolta a Apple^HT.
Nel tuo caso, visto che utilizzi un amplificatore dotato di upscaling, se il tuo problema è identico a quello indicato nel primo post di questa discussione, è molto probabile che si tratti sempre di pixel cropping.. la differenza è che può essere generato dall'ampli.
Se vai a vedere le prove dei lettori sul sito di home theater hifi secrets, troverai il pixel cropping menzionato molto spesso, perchè loro verificano anche quella cosa nei loro numerosi test.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-02-2006, 12:06 #7
Non potrebbe essere anche che con questa particolare accoppiata Sony-Pio in HDMI lo scaler del Plasma non entri in funzione? Quelle piccole bande nere potrebbero essere la differenza di 48 linee (768 - 720)...?
-
12-02-2006, 12:10 #8
Originariamente scritto da Apple^HT
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
12-02-2006, 14:04 #9
Originariamente scritto da Gordon
Io credo che dipenda dalla "impostazione" di fabbrica che viene data al softwere di gestione dell'immagine ai vari chip di processamento
ciao
@ happymau : vado a vedere cos'è il pixel cropping
-
12-02-2006, 15:02 #10
La risposta giusta è , il problema è del lettore.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38057
che schifo.
http://www.dtvforum.info/index.php?s...ic=25451&st=20
anche all'estero ne parlano. è brutto x' in HDMi ogni aspetto che uso, wide full, wide standard ecc... resta sempre della stesa grandeza ,abbastanza schiacciato. minimo perde 2cm... col full perdo 6 cm. e la cosa mi gira abbastanza. Ora me ne sto colegato in component.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
12-02-2006, 15:20 #11
Se lo usi in Component, vedi però di acquistare il cavo giusto, e non quello che stai usando adesso, da te indicato nell'altra discussione.
ps. e cerca di non trattare lo stesso argomento in due discussioni diverse, perchè non va beneHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-02-2006, 18:25 #12
Originariamente scritto da happymau
oki. Bè si ineffetti lo avevo aperto prima ancora di documentarmi. Pensando che fosse un difetto del mio lettore. Mai avrei pensato ad un errore del genere da Sony. Che vergogna.
A questo punto continuo sull'altro thread.
PS- ho preso questo
http://www.hama.de/portal/articleId*120806/action*2563
cavoli. Alla faccia del cavo. é bello grosso, coaxiale e rispetta le specifiche. Anche gli RCA sono ottimi.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090