Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    TV, TV, TV... ma alla fine conta l?amplificatore?


    Leggendo i vari post sul forum "sorgenti" mi è sembrato di capire che la maggioranza di voi colleghi tutte le sorgenti (dvd, sky, ecc) all'amplificatore, il quale fa l'upscaling delle varie fonti (povere e non) e quindi collegate l'ampli al TV con una unica connessione HDMI.

    Ho 2 domande:

    1 - che senso ha spendere tanti soldi per un buon TV (es. Pioneer) se poi l'elettronica che produrrà il segnale finale (es. 720p) dalle varie sorgenti è quella dell'amplificatore e il TV si limita soltanto a riprodurre tale segnale?

    2 - con un collegamento di questo tipo (tutto all'ampli e da qui al TV con un cavo HDMI) è sempre necessario accendere anche l'amplificatore, per esempio anche per vedere un canale sky o una videocassetta?

    un saluto tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prima un avvertimento, riguardante il fatto di fare le stesse domande in più sezioni, cosa non permessa dal regolamento; bisogna scegliere la sezione adatta al tema trattato nella domanda o, nel dubbio, inserirla nella sezione Generale o AV (a seconda), e non riproporla in altre sezioni come invece hai fatto tu con la seconda tua domanda.

    Fai più attenzione per il futuro.

    Per rispondere velocemente alle tue domande (cui avevo già risposto in parte in altra sezione).

    Forse fai un po' di confusione.

    L'ampli HT serve per tutta quanto la parte relativa all'audio: potenza, qualità audio, tipo di decodifiche.

    Tu nomini la risoluzione 720, che è una delle tante risoluzioni possibili di un segnale video, cosa che riguarda solo il display, quale che sia, che dovrà riprodurlo al meglio; l'ampli HT non ha nulla a che vedere con questo segnale.

    Il fatto che il segnale video passi ANCHE nell'ampli è fatto solo per questioni di comodità, per consentire di effettuare la commutazione contemporanea di audio e video, nulla più.

    All'interno dell'ampli HT il segnale video è solo passante e viene solo commutato, eventualmente anche convertito, ma solo in alcuni ampli di classe medio-alta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Ciao Nordata, in effetti la 2a domanda era ridondante, ma l'ho messa per completezza del thread, per chi non legge tutte le sezioni...

    La 1a domanda invece si riferiva a quando gli ampli fanno anche la conversione, non quando il segnale è solamenteo passante.
    In questo caso, essendo ampli di una certa categoria, saranno anche abbinati a pannelli TV altrettanto "validi".
    Mi sembrava strano che uno si "fidasse" più del convertitore dell'ampli piuttosto che di quello della tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    Mi sembrava strano che uno si "fidasse" più del convertitore dell'ampli piuttosto che di quello della tv.
    Veramente quasi nessuno usa l'ampli per upscalare un segnale standard a risoluzioni maggiori. Piuttosto per i lettori dvd la maggior parte degli utenti usa un lettore dvd capace di upscalare i segnali PAL 576 a risoluzioni maggiori. Per le altre sorgenti tipo DTT e SAT più che altro le diamo in pasto ai display così come sono. Al limite la cosa migliore sarebbe utilizzare un processore video per migliorare questo tipo di segnali anche perché per il momento gli ampli non è che si distinguano per bontà dei loro processori video o dei loro upconverter dei segnali.

    Insomma dopo tutte queste parole non ho capito una cosa: cosa vuoi fare???

    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...

    Insomma dopo tutte queste parole non ho capito una cosa: cosa vuoi fare???

    volevo solamente capire. Mi sembrava che in base agli amoli "consigliati" fosse importante le caratteristiche relative alla conversione dei segnali video, e mi chiedevo quindi la maggior parte cosa faceva.

    Tutto qui, anche io penso che lascerò fare al TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Veramente quasi nessuno usa l'ampli per upscalare un segnale standard a risoluzioni maggiori.
    Be per la verità qualcuno c'è, che poi uno di quelli sarebbe il sottoscritto
    Per le altre sorgenti tipo DTT e SAT più che altro le diamo in pasto ai display così come sono.
    Sopratutto per upscalare questi segnali "poveri"
    Al limite la cosa migliore sarebbe utilizzare un processore video per migliorare questo tipo di segnali anche perché per il momento gli ampli non è che si distinguano per bontà dei loro processori video o dei loro upconverter dei segnali
    E qui ci sarebbe da discutere all'infinto perchè, tralasciando i videoprocessori che sono più "dedicati" per certe operazioni, io mi sento di dire che per la spesa affrontata non avrei potuto sfruttare meglio il mio pannello al plasma per gustarmi i film in DVD e per vedere sky o quantaltro a mia disposizione.
    @ MRC
    Avere un'ampli che ti commuta l'audio e ti converte e commuta i segnali video dai vari ingressi ti assicuro è una grande comodità,
    se poi ti ritrovi un segnale video "povero" upscalato sull'uscita component o HDMI a 720p/1080i tanto di guadagnato in tutti i SENSI
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •