Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Plasma & Lcd 50 - 60 Hz ???


    Ma esistono sti benedetti pannelli che funzionano con entrambe le frequenze di refresh ?? se si come modificano tale frequenza ?? con che tipo di processo ?? dato che mi pare di capire che la maggior parte viene progettata per i 60 hz
    Domanda intesa per gli ingressi digitali DVI-HDMI
    Ciao
    Giancarlo
    PS forse la domanda eatta è : esistono pannelli al plasma & lcd mappabili alla loro matrice nativa 1:1 che funzionano con entrambe le frequenze di refresh ossia 50 Hz - 60 Hz ???
    Ultima modifica di benegi; 08-02-2006 alle 12:37

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma esistono sti benedetti pannelli che funzionano con entrambe le frequenze di refresh ?? se si come modificano tale frequenza ?? con che tipo di processo ?? dato che mi pare di capire che la maggior parte viene progettata per i 60 hz
    Domanda intesa per gli ingressi digitali DVI-HDMI
    Ciao
    Giancarlo
    l'altro gg collegando il mio portatile al plasma lavoravo a 1024x768 a 75Hz ho modificato la frequenza di refresh dal PC come se fosse un normale monitor... per quanto riguarda LCD è inutile che sappia io in quanto l'immagine viene generata per punti e non per linee come per i CRT
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il mio Hitachi 42pd7200 riporta sul manuale come accettati dagli ingressi digitali (sia DVI che HDMI) 720p sia a 50 che a 60 Hz, 1080i sia a 50 che a 60 Hz, 576i/p a 50 Hz 480i/p a 59,94 Hz.
    Con che processo si adatti però non ne ho la minima idea....
    Per la cronaca, l'ingresso DVI è settabile o in modalità PC o in modalità video con HDCP.
    Da questo punto di vista credo che sia il tv più fornito di connessioni in assoluto sul mercato, visto che ha anche il component e l'ingresso VGA che può essere settato anche come ingresso component.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma esistono sti benedetti pannelli che funzionano con entrambe le frequenze di refresh ?? se si come modificano tale frequenza ?? con che tipo di processo ?? dato che mi pare di capire che la maggior parte viene progettata per i 60 hz
    Domanda intesa per gli ingressi digitali DVI-HDMI
    Ciao
    Giancarlo
    PS forse la domanda eatta è : esistono pannelli al plasma & lcd mappabili alla loro matrice nativa 1:1 che funzionano con entrambe le frequenze di refresh ossia 50 Hz - 60 Hz ???
    Non è tanto il pannello che permette tramite un qualche menù di cambiare frequenza, quanto l'accettare in ingresso sorgenti (DVD ad esempio) sia a 50Hz che a 60Hz alle diverse risoluzioni, nel caso di HTPC anche di più.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non è tanto il pannello che permette tramite un qualche menù di cambiare frequenza, quanto l'accettare in ingresso sorgenti (DVD ad esempio) sia a 50Hz che a 60Hz alle diverse risoluzioni, nel caso di HTPC anche di più.
    Ciao
    Per dirla breve non è che ci ho capito molto !!!
    Ti dispiacerebbe essere più chiaro ??

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Benegi che la frequenza la decidi all'ingresso (esempio un lettore DVD) e poi dalle specifiche o dalla visione del plasma/lcd devi vedere se accetta ad esempio una 1080i sia a 50 che a 60Hz oppure solo una.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ti scrivo un esempio sulle caratteristiche del plasma Myrica 50" Hd Ready:
    Compatible NTSC, PAL, SECAM
    TVHD 480i, 480p, 567i, 576p, 720p (50 hz, 60 hz), 1080i (50 hz, 60 hz)

    In questo caso a 720p e 1080i qualsiasi ingresso (50/60Hz) viene supportato.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    In questo caso a 720p e 1080i qualsiasi ingresso (50/60Hz) viene supportato.
    Eeehh .... AMG mica cosi facile !!! le specifiche sono una cosa la realtà un'altra ..... http://www.avmagazine.it/forum/showt...=42013&page=21
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Benegi,
    avevi posto la stessa domanda in una discussione nel forum "sorgenti HT e processori video", e qualche ora fa ti avevo risposto di là.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Benegi,
    avevi posto la stessa domanda in una discussione nel forum "sorgenti HT e processori video", e qualche ora fa ti avevo risposto di là.
    Si happy hai ragione ma non volevo rimanesse confinata in un tread !! visto che leggendo nel forum questa problematica riguarda molti !!
    ciao
    ps che venga dichiarato comunque non significa che all'atto pratico con un player collegato in digitale non si presentino problemi di sorta (vedi link nel mio post) e qui nasce il problema !! player settati in 720p 50hz collegati in dvi-hdmi su alcuni pannelli che dovrebbero accettare materiale video a 50 hz si verificano vistosi microscatti ??
    Ultima modifica di benegi; 08-02-2006 alle 14:23

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Certo.. io l'ho segnalato già da un po', ed i miei prossimi test sono orientati a cercare di fare un po' di luce su quella problematica, che sto riscontrando sempre più frequentemente su vari TV.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Certo.. io l'ho segnalato già da un po', TV.
    Si avevo letto il tuo post con la domanda ben argomentata ma, nessuno si è poi mai pronunciato ..... mi sa che dovrò aspettare le tue prove anche se mi piacerebbe avere un ragguaglio anche tecnico altre che pratico
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •