Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    quale tv:idee un po piu chiare ..ma il dubbio rimane


    ciao a tutti per l'ennesimo volta sono qui per chiedere a chi a volgia di darmi un parere o consiglio su quale tv comprare............
    sono mesi che ci penso il dilemma e' sempre questo

    1 -prendere un lcd: in questo caso il samsung le40r51b che mi sembra molto bello ho provato a vedere un dvd in component e si vede da dio ho provato a metterci su la play 2 e si vede da dio ,ma sinceramente non mi convince la forma mentre il plasma mi da piu l'idea del grande schermo da cinema e mi sembra piu adatto per l'effetto cinema...inoltre costa sulle 2200 euro

    2-prendere un plasma hd o melgio un plasma semi hd tipo il myrica o l'hitachi 6600 comunque una tv da spendere sempre non piu di 2200 euro in questo caso mi assicurerei un buon tv risoluzione alta 1024x1024 gia predisposto per l'hd ma con una spesa comunque considerevole che a mio modesto parere e' un po alta per una tv che non e' full hd ma una via di mezzo mentre per un lcd da 40 come il samsung si puo spendere avendo a disposizione una tv molto piu avanzata come caratteristiche tipo la risoluzione.

    3-prendere un plasma sd che non e' certo il meglio in questo momento ma che mi garantisce una spesa molto piu bassa e che comunque e' sempre una buona tv tipo il PANASONIC TH42PA50

    ora per dare una risosta penso che la cosa basilare sia sapere l'utilizzio che io ne faro'.
    esclusivamente
    -divx
    -dvd
    -tv analogica antenna standard
    -qualche partite su sky
    -play 2 qualche partita con gioco di calcio iss
    premesso che non sono un patito del vedere perfette le immagine certo se guardo un dvd lo voglio vedere bene alla fine mi intaressa sedermi davanti al mia bella tv nuova mettere su un film in dvd e godermelo come al cinema .......ma la tv anche se non si vede perfetta non mi ammazzo preferisco rinunciare a un po di qualita' nelle immagine della tv normale ma guadagnare in effetto cinema con divx e dvd il mio principale utilizzo......
    spero di essere stato abbastanza esauriente
    spero mi diate piu pareri possibili

    grazie millee

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a parte il mio nickname praticamente uguale al tuo stiamo sulla stessa lienea d'onda per quanto riguarda i dubbi/problematiche legate alla scelta dell'LCD !

    solo che io onestamente...anche xche anche a me non paice la forma dei samsung mi sono orientato, anche sentendo i consigli degli altri, al Toshiba 32wl58p e penso che sará la mia scelta....se riuscissi almeno a visionarlo da qualche parte visto che su Roma é un po difficile da trovare !

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    ciao dado eheheh che coincidenza be la tv che dici tu non la conosco ma per me e' troppo piccola ma possiblie che nessuno ci dia pareri e consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Se ti interessa c'é anche la 37'' e la 42'' della Toshiba.....
    prova a farti un'idea leggendo qeste discussioni a riguardo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=37102

    e poi qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42639

    ci sono migliaio di modelli LCD...mi rendo conto....ma quello che ho capito io é che i chip che monta il toshiba (mi pare feuroja) sia tra i migliori....non a caso le tv toshiba non costano neanche poco.... circa 1670 il 32'' .... e a quanto pare vanno bene sia in antenna analogica che con ps2 !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    E' pazzesco, io posseggo un plasma e mi ritrovo sempre a consigliare i retroproiettori .

    Secondo me con 2.000 euro si acquistano dei signori retroproiettori, come ad esempio il Sony KDF 50 pollici, sicuramente una spanna sopra ai plasma/LCD di pari prezzo. Per giunta stiamo parlando di TV in alta definizione (1280 x 720), già pronte per riprodurre al meglio Sky HD (quando arriverà) e gli oramai vicini (almeno spero...) Blue-ray disc ed HD-DVD.

    In ogni caso, qualunque cosa si decida di comprare, il mio consiglio è di vederci tutto tranne che i DivX, tollerabili soltanto sui CRT.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    E' pazzesco, io posseggo un plasma e mi ritrovo sempre a consigliare i retroproiettori .
    Perchè sei una persona, come ho potuto leggere nei tuoi post, equilibrata, senza bandiere (in senso buono) e pregiudizi.
    Complimenti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Beh, è capitato anche a me di consigliare il Sony retro 3lcd invece dei plasma. E anch'io sono felicissimo possessore di un plasma. Per chi non ha particolari esigenze di angolo di visione e di finestre proprio di fronte allo schermo il retro è un'ottima soluzione. Oltre tutto costa molto di meno.
    Sottoscrivo in toto il consiglio di Hobsbwam (ciao Massimiliano! ): i DivX lasciamoli a crt e PC. Sui plasma emergono prepotentemente tutti i difetti dei normali DVD, figuriamoci dei DivX.....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    SCUSA hobsbawm si il priettore e' un buona alternativa ma io volevo qualcosa anche di piatto ........in ogni caso cercavo pareri sulle mie alternative
    in ogni caso perche dici che i divx si vedono male sui plasma e lcd e sono accettabile solo su crt???
    io ora li vedo su crt ma non penso che sui plasma e lcd si vedano cosi' male

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Dado, scusa se te lo chiedo, ma è proprio indispensabile la "piattezza" del tv?
    Il retro che ti abbiamo consigliato è profondo solo 35 cm. Se consideri che le basi dei plasma sono profonde lo stesso, ti rendi conto che in fondo non cambia niente. A meno che tu non abbia altra possibilità che non appenderlo al muro.
    Se, come mi è parso di capire, hai una saletta HT o quanto meno un salotto/soggiorno con una buona disposizione, questa del retro è un'ottima soluzione. prova a fare un giretto a a vederlo di persona: resterai sorpreso. Io stesso ho riveduto tutti i miei pregiudizi nei confronti dei retro, vedendo questo.
    Per quanto riguarda i DivX, il consiglio è dovuto al fatto che si tratta di video fortemente compressi. Su un tv crt, che ha una risoluzione bassa, i difetti della compressione del segnale si notano poco. Su uno schermo ad alta risoluzione la visione è pessima.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    ho capito ........per quanto rigurada il retro l'ho visto dal vivo non e' male pero' diciamo non mi sembra di fare quel grosso "passo in avanti-"parliamo soprattutto per quanto rigurda l'estetica e poi ho una sala nuova dove una tv al plasma o lcd (che in futuro potrebbero essere appese al muro)fanno sicuramente piu arredamento di un retro.....
    in ogni caso sto valutando anche il retro .....
    per quanto rigurda i divx io uso prevalentemente quelli e propio per questo pensavo che un plasma sd vista la bassa risoluzione potesse essere una soluzione ideale, anche per il prezzo

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Guarda Dado, se proprio vuoi vedere i DivX su un grande schermo allora prendi il retro. Con segnali di scarsa qualità si comporta decisamente meglio dei plasma. Per non parlare degli lcd......
    Infine lasciati dire che se vuoi un tv, allora scegline uno che si veda bene.
    Se vuoi un bel pezzo di arredamento, allora compra un quadro.
    Ci sono tv bellissimi che si vedono veramente male. E tv magari un po' anonimi che si vedono bene. Se ti piacciono i film guarda lo schermo e lascia stare l'involucro. Altrimenti dopo un mese te ne penti amaramente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    capito
    ok grazie considerero' il retro ......
    in ogni caso se dovessi scegliere un plasma tu mi consigli un sd o un hd visto tutto quello che abbiamo detto???

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il mio consiglio, sinceramente, è per un HD ready. Ormai nel giro di un anno (frose addirittura prima) dovrebbero iniziare le prime trasmissioni satellitari italiane in HD e fra poco saranno sul mercato i primi lettori Blue Ray e Hd-DVD.
    Comprare un pannello SD adesso significherebbe vederlo svalutatissimo già nel giro di un paio d'anni.
    I modelli HD ready che hai indicato, però, non sono proprio il massimo con segnali scarsi. Io ho l'Hitachi 7200, che costa parecchio di più del 6600 ma si vede molto meglio. Se prendessi il Myrica o l'Hitachi 6600 dovresti rassegnarti a vedere la tv analogica peggio che col crt. Dovresti utilizzare soprattutto il decoder sat, per vedere discretamente la tv.
    Ti rinnovo l'invito a sgombrare la mente dai diffusi pregiudizi sui retro (io stesso ne avevo) e ad esaminare con attenzione lo splendido Sony. Avresti un tv HD ready con il quale si vedono bene anche la tv analogica, il sat, le consoles e passabilmente i DivX.....
    Se vuoi un buon plasma devi alzare il budget a circa 3.000 Euro. Al di sotto non c'è niente di davvero buono. Almeno come HD ready.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Ragazzi fermatevi un attimo.

    Ricominciamo dal plasma panasonic th42pa50.
    Questo ragazzi miei è un grandissimo televisore, ma grandissimo, l'unico difetto che ha è la mancanza di DVi/Hdmi.
    Ma se lo usi con sky/dvd è MIGLIORE di qualsiasi lcd.

    Detto questo, a me il 3lcd non piace e lo considero inferiore di troppo al th42pa50e e alla pari con gli lcd di fascia media.
    MA il 3lcd con un filo di luce va in crisi...indi guarda...lascia stare il 3lcd se non sei un cultore dell'homecinema.

    E per intenderci parlo per i miei occhi non per le mie intenzioni in quanto al 70% per l'uso che ne farò (Htpc) acquistero un lcd 37".Non so ancora quale...

    Il restante 30 è per il migliore oggetto a 37 pollici esistente al mondo il Panasonic Viera 37Pv500. (Se non avessi paura di rovinare il pannello con htpc lo avrei già acquistato!)
    Voster semper voster
    lele

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282

    quindi mi dici che i due plasma hd che ho indicato non sono di buon livello soprattutto con i segnali scarsi ...be io mi accontento pero'.......spero che magari il prezzo di altri plasma hd scende sulle 2000 .spero.....
    comunque i due plasma indicati da me comunque non mi sembrano scarsi scarsi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •