|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: quale tv:idee un po piu chiare ..ma il dubbio rimane
-
26-01-2006, 18:11 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
@ Lele: io non ho scritto che il Pana 50 è scarso, ma solo che comprare un pannello SD adesso è, secondo me, un errore. L'assenza di un ingresso HDMI è, secondo me, assolutamente ininfluente, visto che si tratta di un SD.
Poi onestamente non capisco su cosa basi la tua affermazione che il 3lcd va in crisi con un filo di luce. Io l'ho visto esposto in un centro commerciale con luce molto intensa e si vedeva perfettamente. Quando parlo di pregiudizi sui retro mi riferisco proprio a questo genere di affermazioni.
Per quanto riguarda il pv500 è anche quello un ottimo tv. Non concordo con te sul migliore oggetto a 37" (che secondo me è il Philips 9830), ma è un bel tv.
@ Dado.
Non ho detto che il Myrica e il 6600 sono scarsi scarsi. Quello che voglio dire, però, è che sono pannelli HD ready privi di un processore/scaler di buona qualità, quindi non sono all'altezza di Hitachi 7200, Pioneer 436 e Pana pv500. Tutto qui. Se ci guardi Sky, DVD (magari con un bel lettore HDMI) e, soprattutto quando potremo godere della tv HD vanno più che bene. Ma la tv analogica ne risentirebbe parecchio..... Dei DivX ti ho già detto. Fra i due, comunque, ti consiglio l'Hitachi. Costa di più ma le connessioni e l'audio sono nettamente superiori.
-
26-01-2006, 18:17 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
scusa lele ammesso che uno si compri il panasonic anche se manca un ingresso dvi /hdmi non e' possibile comprare un adattatore ???
e poi in ogni caso l'alta definizione si potra sempre collegare ma certo non lo sfruttera' come se avesse un ingresso hdmi e una risoluzione piu alta........giusto?????
-
26-01-2006, 18:41 #18
Originariamente scritto da pcusim
P.S. Riguardo a ciò che hai detto sui DivX concordo su tutta la linea. Aggiungerei che, per quanto riguarda la qualità, essa dipende anche dal grado di compressione: un DVD in DivX da 1,4 Gb non è poi tanto male.
Certo che un DVD ben fatto non ha paragoni in termini di qualità.
-
26-01-2006, 18:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Io ho visto un 3lcd con filo di luce accanto a plasma di media qualità.....niente da fare perdeva 4 a 0, scarsamente defiito, retinatura fastidiosa. Non si vedeva male ma i plasma vincevano.
Si vedeva come un lcd di media qualità.
Piuttosto di un 3lcd, un vpr tutta la vita!
Al buio è molto meglio e costa piò o meno uguale.Voster semper voster
lele
-
26-01-2006, 19:00 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Lele, qua i casi sono due: o quello che hai visto aveva dei problemi (può anche succedere, nei centri commerciali), oppure non ti sei messo nel giusto range di visione. Soprattutto se lo schermo non era all'altezza del tuo viso.
Il vero limite dei retro è questo e infatti io ho preso un plasma perchè la tv la guardo da diversi punti della stanza (divano o poltrona e tavolo da pranzo) e perchè ho proprio di fronte quattro finestre molto luminose.
Se hai una stanza con una disposizione adeguata, invece, il retro è un'ottima soluzione per i motivi già espressi da me, da Confuso e da Hobsbawm.
Oltre tutto dimentichi che esistono i gusti personali e che, magari, a qualcuno possono dare fastidio le immagini di plasma e lcd.
Che il vpr, poi, sia la soluzione migliore è la scoperta dell'acqua calda, ma non tutti hanno voglia o tempo di abbassare lo schermo, accendere il vpr, accendere l'HT, accendere il sintonizzatore, spegnere le luci e, finalmente, godersi la fiction che piace tanto alla moglie.....
-
26-01-2006, 19:12 #21
Originariamente scritto da Lele69
A quale sorgente erano connessi?
4-0 cosa significa?
"Scarsamente definito, retinatura fastidiosa" e subito dopo affermi che non si vedeva male?
I plasma vincevano? In cosa? luminosità, contrasto, definizione, livello del nero, parco connessioni, diagonale, bellezza, dimensioni, prezzo?
Questo forum è frequentato da tantissimi utenti competenti. Oltre 60, tra questi, hanno acquistato un retro di qualità. La lista aumenta di giorno in giorno e la discussione è alimentata da testimonianze, pareri, impressioni e prove.
Ci sarà un motivo, forse?
Piuttosto di un 3lcd, un vpr tutta la vita!
Al buio è molto meglio e costa piò o meno uguale.
Nel caso dei VPR a tecnologia 3LCD ("quelli che costano più o meno uguale") la qualità video è identica, sono le dimensioni dello schermo che cambiano.
Qui si sta discutendo di TV. E il 3LCD di cui tu parli immagino sia un retroproiettore.
E' bene leggere, informarsi e poi scegliere. Come hanno fatto pcusim e hobsbawm, tra i tanti
-
26-01-2006, 19:26 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- dove finisce il lago maggiore
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Lele69
per spingere intendo settare i plasma e gli lcd in modo da esaltare al massimo colori e settaggi e magari collegarli in maniera più 'curata'.
poi, invece di trasmettere i film 'veri' proporrei tutti i film d'animazione 3d che per 5 minuti ti meravigliano ma a casa per 2 ore ti spaccano gli occhi.
Con questo non affermo che i retro siano migliori dei plasma (degli lcd sono tentato di sì), dico solo che ciò che ho descritto capita nella grande maggioranza dei casi e fare affermazioni in senso assoluto senza tenere conto di molti aspetti che richiedono un minimo di sforzo di valutazione è sbagliato.
Ciao
-
26-01-2006, 20:01 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
be a questo punto mi sembra ovvia una domanda quali sono i migliori retroproiettori da 42 pollici ...........?????????
-
26-01-2006, 21:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Il 3lcd che ho visto era un Sony 42.
Era ad un'altezza di circa 70cm da terra.
Era collegato in component come gli altri plasma.
Badate bene...ero andato per vedere se poteva essere il mio acquisto dopo il consiglio di un amico..non ci sono andato con pregiudizi.
La visione assoluta era buona, poi ho incominciato a spostare l'occhio improvvisamente dall'immagine del 3lcd a quella dei plasma, più volte, in condizioni diverse...e ho incominciato a notare una sorta di "ragnatela" di fondo, di retinatura, fastidiosa....I dettagli li perdevo, non erano così definiti come nei plasma vicini (Lg e Ssamsung mica Panasonic e Pioneer).
Sono appasionato da 2 anni, guardo con attezione da 2 anni, non sono un esperto, sto imparando, prendete il mio giudizio per quello che è, però è il mio giudizio.
Giuro che tronerò alla prima occasione a vederlo in un altro centro.Voster semper voster
lele
-
26-01-2006, 22:28 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
scusate ammesso che mi decida per il retro com'e il Sony KDF-E42A11.
????ha l'ingresso hdmi?
altrimenti che alternative ci sono ????
-
26-01-2006, 22:45 #26
Originariamente scritto da Lele69
Non era mia intenzione e me ne scuso
Sarei felice se si potesse discutere su dati di fatto, senza pregiudizi e/o giudizi sommari.
Originariamente scritto da dado
Ha l'HDMI è HD Ready ed è uno dei pochi pannelli che può mappare 1:1 la risoluzione 720p dell'alta definizione.
Può anche visualizzare sorgenti 1920*1080 interlacciate.
Alternative ve ne sono, sta a te decidere quella più adatta alle tue esigenze. Sarebbe un grave errore, da parte tua, farti "convincere" su una soluzione rispetto ad un altra.
La TV perfetta non esiste ed in tutte ci sono dei compromessi (tranne, forse, alcuni prodotti estremamente costosi).
Le variabili per una scelta sono innumerevoli. Se riesci a focalizzare le tue esigenze vedrai che la scelta ti diventerà più semplice.
-
26-01-2006, 23:13 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
si ceerto confuso avevo capito ...continuo pero' ad avere il dubbio .soprattutto la profondita' volevo qualcosa da poter anche attaccare al muro non so andro' a vedermelo di persona
-
26-01-2006, 23:14 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
si ceerto confuso avevo capito ...continuo pero' ad avere il dubbio .soprattutto la profondita' volevo qualcosa da poter anche attaccare al muro non so andro' a vedermelo di persona
-
26-01-2006, 23:29 #29
Originariamente scritto da dado
Considerato il tuo post iniziale, al posto tuo aspetterei la primavera: con le novità introdotte i prezzi dei modelli attuali, fatalmente, si abbasseranno.
-
27-01-2006, 02:37 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
GIA CI AVEVO PENSATO ANCH'IO .una domanda il mio lettore dvd kiss dp1000 ha l'uscita component ma non mi basterebbe per l'alta definizione giusto?mi servirebbe un dvd con uscite hdmi o dvi?