|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Info su Samsung LE32M61BX
-
11-01-2006, 10:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 144
Info su Samsung LE32M61BX
Ciao a tutti, dopo un mese passato a leggere i vari topic riguardanti i TV LCD, posto il mio primo messaggio.
Ho intenzione di comprare il samsung le32m61bx (il philips lo escludo visto il passato disastroso del mio CRT) e ho letto che ha sia l'ingrsso hdmi che DVI. Riguardo a quest'ultimo vorrei utilizzaro come ingresso non da PC (ho letto che ha problemi) ma da una fonte video come un lettore Divx.
Sapete se in questo caso ci sono problemi?
Un' altra domanda se utilizzo il connettore DVI dovro' anche collegare i connettori audio o come per l'hdmi il segnale in digitale sara' sia video che audio.
Scusate la domande forse banali ma sono un novellino e quel poco che conosco l'ho imparato leggendo questo forum.
Ciao e grazie.
-
11-01-2006, 10:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 198
Anche io attendo valutazioni su questo Tv, ho provato in altre discussioni ma a parte qualche indicazione generica, non trovo un'impressione definitiva...a meno di indicazioni contrarie importanti penso di procedere all'acquisto.
Per quanto riguarda questo:
Un' altra domanda se utilizzo il connettore DVI dovro' anche collegare i connettori audio
-
11-01-2006, 11:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
Il cavo DVI trasporta solo il segnale video ... non quello audio, al contrario dell'HDMI che veicola entrambi.
ciao
Giuliano
-
11-01-2006, 11:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 144
ok, ma qualcuno sa se ho delle limitazioni utilizzando l'interfaccia DVI con un lettore Divx (ripeto non con il pc)?
E se si quali?
Attendo anche io una recensione esaustiva di questo modello
-
11-01-2006, 11:28 #5
... non ho fatto prove, ma l'ho visto in azione in component con un segnale satellitare HD, e devo dire che sono rimasto a bocca aperta. Sicuramente rispetto a M51 ed R51, un'altro pianeta!
-
12-01-2006, 21:18 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 40
Ciao
ce l'ho da un mese e sono molto soddisfatto.
Il lettore DVD uno spartano DVP720SA Philips è collegato in component.
La resa è ottima, anche se la risoluzione è limitata a 576p.
Ci vedo anche i DVX senza problemi particolari.
Al momento non ho collegato alcunchè alla presa DVI.
Una banalità: appena acceso il lettore DVD, per vedere il segnale bisogna premere sul telecomando dell'LCD 3 volte il tasto source. infatti il segnale component viene dopo quello delle due scart..
Per quanto riguarda il pc, l'ho collegato via VGA ed il segnale è pilotato a 1360x768. Ho visto il film "Gli Incredibili" con WinDVD e devo dire che l'immagine è molto buona e fluida, senza effetti scia o altri disturbi particolari. (a dir la verità non sono riuscito a confrontare in modo efficace la qualità del 1366x768 con quella del lettore DVD..mi sembrano uguali...)
Ottimi pure i film HD recuperati da internet.
Trovo molto complesso settare l'immagine a valori ottimali, ci sono veramente tantissimi (troppi) parametri.
Anzi se qualcuno mi posta i propri parametri, magari provo a vedere se la qualità dell'immagine migliora.
In ogni caso lo ricomprerei a occhi chiusi
Ciao
Francesco
-
13-01-2006, 11:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 144
Originariamente scritto da effemare
Grazie per le tue impressioni, ora aspetto solo qualcuno che abbia provato una fonte video in DVI.
Ciao e grazie.
-
13-01-2006, 11:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 198
Grazie Effemare mi hai tranquillizzato
L'ho ordinato leggendo quello che ho trovato qua e la sul forum, appena lo prendo provo la Dvi e vi faccio sapere.
Saluti
-
13-01-2006, 12:35 #9
ciao
il televisore è splendido .
Confermo che vedendolo funzionare affiancato ad altri Tv LCD si riconosce e si vede che è un 61B ( come anche il fratello maggiore il 40" di cui sono un felice proprietario).
volevo sapere se avete provato anche voi il funzionamento da decoder in RGB !( ne discutiamo in un altro forum)
saluti
-
13-01-2006, 20:42 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 40
purtroppo niente decoder in RGB
comunque sto seguendo anche io il vostro forum
..aspettiamo la risposta di Samsung
Ciao
-
14-01-2006, 08:36 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 24
Io possiedo questo televisore da due mesi.
Sono mediamente soddisfetto ma se dovessi tornare indietro forse comprerei un plasma.
Ho un lettore DVD marantz collegato in component e in hdmi. L'immagine in component secondo me è decisamente migliore, più "calda" e cinematografica.
Ho anche un digitale terrestre Humax collegato con scart in rgb. L'immagine un po' troppo "pixelosa" però non vi so dire se dipende dalla qualità del segnale o dal decoder o da altri motivi.
PS. non mi risulta che sul televisore ci sia la DVI. Dovresti comprare un cavo adattatore DVI - HDMI.
-
15-01-2006, 09:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 198
x Effemare e Zenox
Mi confermate che il Dnle è disinseribile?
Grazie.
-
15-01-2006, 18:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 24
Gli dò un'occhiata più tardi ma credo che non sia possibile disinserirlo.
-
25-01-2006, 12:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 198
Ripesco questa discussione dopo l'arrivo del secondo 32m61, il primo era scoppiato all'avvio....
Visto l'interessamento generale vi dico le mie prime impressioni e scusate se non userò termini tecnici...
Qualità immagine analogica: provenendo da un crt Philips 16/9 100 hz di 4 anni fa, l'impatto con un lcd è complesso; secondo me l' Lcd si avvicina di più ad una immagine reale anche se, in alcuni casi, può risultare un po' troppo artificiale. Il crt restituisce l'immagine più piatta meno nitida e molto fredda, si nota subito infatti una tridimensionalità molto superiore nel'lcd, soprattutto nelle inquadrature strette, in quelle a campo largo si nota una minore definizione degli sfondi, ( forse lo scaler gli da meno importanza?.. ai tecnici la risposta), i colori sono più rispondenti alla realtà, se infatti guardo lo schermo e poi la mia stanza per fare un paragone, il crt sembra avere un'alone grigio che l' m61 non ha. (ma potrebbe essere anche il mio Crt..)
Va detto che le regolazione sono, per me, dificilissime da fare e nonostante ieri ci abbia provato per ore, non sono ancora soddisfatto al 100% questo perchè sono moltissime e fanno variare di tanto l'immagine restituita.
Un problema che si nota è la visualizzazione del rosso, per esempio nel programma "L'eredità" (che x fortuna non seguo abitualmente) risulta troppo saturo nonostante lo abbia abbassato nella regolazione del colore, (avete suggerimenti ?)
Qualità immagine dec. sat via Rgb: la differenza principale sta nella maggiore morbidezza dell'immagine e di un minore "effetto pixel" rispetto all'analogico ma anche di una minore nitidezza. Il miglioramente non è così netto, mi aspettavo di più.
Qualità Dvd (Pioneer ..) via scart2(no Rgb): immagine molto buona, i neri sono restituiti meglio rispetto al segnale Tv (strano) e migliora ancora (più brillante e reale) con l's-video. Immagino che migliorerà ancora via component ma non ho ancora un lettore con questa uscita.
Qualità Xbox 360: (l'ho quasi acquistato per questo): perfetta!! collegata in component a 720p. Non so se è possibile migliorarla con il cavo Vga, ci proverò in seguito. (ma a 720p non dovrebbe tagliare sopra e sotto? a me non lo fa..)
Una cosa positiva è che i settaggi rimangono in memoria per i tutti gli ingressi, non lo sapevo.
Una cosa negativa è che il Pip (come lo intendevo io) praticamente non c'è. (ma sulle istruzioni del sito Samsung era chiaro).
Spero di essere stato d'aiuto; nei prossimi giorni, con il progredire dell'uso, se vi interessa, modificherò questo post con annotazioni aggiuntive.
Saluti.
-
25-01-2006, 14:55 #15
riktb scrive
"Qualità immagine dec. sat via Rgb: la differenza principale sta nella maggiore morbidezza dell'immagine e di un minore "effetto pixel" rispetto all'analogico ma anche di una minore nitidezza. Il miglioramente non è così netto, mi aspettavo di più. "
non capisco come a te si vede meglio in videocomposito che in RGB , a me esattamente il contrario , i pixel devono essere piu definiti , altrimenti che RGB è?
che decoder hai ?
ti confermo anche che, il composito l'immagine è ancora migliore di quelle che tu hai adesso.
posso immaginare cosa sara con le sorgenti in HD e uscite HDMI.
comunque complimenti per l'acquisto.
saluti