Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10

    Dunque..scusate se non vi ho risposto prima..il mio lcd (lg 32lx1r) l'ho provato anche con il segnale analogico normale e devo dire che confrontandolo con un altro tv (normale tubo catodico) la qualità era un pò migliore, ma ovviamente con il digitale è un'altra storia. Inoltre noto molto la differenza anche quando collego la scart in rgb o in pal (rgb è migliore) ma questo dipende anche dalle impostazioni che dai alle immagini e dai gusti personali. A me ad esempio piace il contrasto forte e i colori vividi..quindi metto XDengine su ON e Immagine su Dinamica! Va forte!
    Non so se ho la possibilità di postare qualche foto..perchè ce l'ho in un altra casa e li non ho internet! Ciao!!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Vash
    Ciao,
    ho scaricato e letto il manuale in italiano del modello LP1R e le funzioni PIP, DW e POP sono davvero belle!
    Qualcuno sa se è presente in qualche catena di negozi in cui andarlo a vedere dal vivo?
    Grazie.
    Io non l'ho ancora trovato. Per quanto riguarda le funzioni PIP & Co. anche altri modelli LG le hanno (LX1, LX2, etc.) e sono, almeno stando ai manuali, di gran lunga le migliori di tutti gli LCD TV in vendita al momento.

    Ciao
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da avmag
    Ma il DCTI non dovrebbe centrare qualcosa con il Faroudja?
    Ieri sono stato in un negozio dove c'erano esposti sia LX1r/LX2R, sia gli Z50/Z55 (parlo dei 32"). Sul corpo degli X non c'era stampato il simboletto "DDCi Faroudja" ,mentre sugli "Z" c'era, ma stando alle caratteristiche dal sito LG, dovrebbe essere il contrario.
    Sui manuali di entrambi invece non ce n'e' alcuna traccia... Boh...???

    Ciao
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da kirkin
    Dunque..scusate se non vi ho risposto prima..il mio lcd (lg 32lx1r) l'ho provato anche con il segnale analogico normale e devo dire che confrontandolo con un altro tv (normale tubo catodico) la qualità era un pò migliore, ma ovviamente con il digitale è un'altra storia. Inoltre noto molto la differenza anche quando collego la scart in rgb o in pal (rgb è migliore) ma questo dipende anche dalle impostazioni che dai alle immagini e dai gusti personali. A me ad esempio piace il contrasto forte e i colori vividi..quindi metto XDengine su ON e Immagine su Dinamica! Va forte!
    Non so se ho la possibilità di postare qualche foto..perchè ce l'ho in un altra casa e li non ho internet! Ciao!!
    Insomma anche con l'analogico e' accettabile, quindi non fa rimpiangere un CRT!!! Bene!!! Ti ringrazio!!! Quasi quasi mi sono deciso... (per l'LX2).

    Ciao
    Paolo

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Legnano
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da caipirginka
    Io non l'ho ancora trovato. Per quanto riguarda le funzioni PIP & Co. anche altri modelli LG le hanno (LX1, LX2, etc.) e sono, almeno stando ai manuali, di gran lunga le migliori di tutti gli LCD TV in vendita al momento.

    Ciao
    Paolo
    Ciao, grazie per la risposta.
    Quello che dici è vero, ma se non sbaglio gli LX hanno solo un tuner quindi il PIP & Co., per quanto ottimi, non è tra canali televisi ma solo su sorgenti diverse e questo mi interessa di meno.
    Ciao,

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da caipirginka
    Quasi quasi mi sono deciso... (per l'LX2).

    Ciao
    Paolo
    Consiglio: valuta se le 80 euro di piu' per il solo supporto girevole dell'LX2 rispetto all'LX1 possano valere la spesa.
    saluti.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Vash
    Ciao, grazie per la risposta.
    Quello che dici è vero, ma se non sbaglio gli LX hanno solo un tuner quindi il PIP & Co., per quanto ottimi, non è tra canali televisi ma solo su sorgenti diverse e questo mi interessa di meno.
    Ciao,
    Si', e' cosi'. Pero' se gli colleghi un ricevitore DTT o satellitare, o qualsiasi altra cosa che contenga un sintonizzatore, perfino un VCR, il risultato e' lo stesso.
    Il bello e' che, stando ai manuali, non hai limitazioni sulle sorgenti che puoi "mischiare" con il PIP. Mentre invece per esempi oi Samsung ti consentono di fare solo analogico+digitale (Es: TV+HDMI o SCART+HDMI), ma non analogico+analogico (Es: TV+SCART o SCART+SCART), sempre stando ai manuali.

    Ciao
    Paolo

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Consiglio: valuta se le 80 euro di piu' per il solo supporto girevole dell'LX2 rispetto all'LX1 possano valere la spesa.
    saluti.
    Stando al sito LG le differenze sono anche altre, ma a quaesto punto e' difficile capire come stiano esattamente le cose, per altro l'LX1, tutto nero, e' IMHO mooooolto piu' bello dell'LX2 con quel suo orrendo grigio argento li' sotto...
    In particolare il sito LG Italia da' questa differenza:
    "DCDI=DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING"
    presente sull'LX2, ma non sull'LX1:
    http://it.lge.com/prodcompareprint.d..._models=32LX2R

    Ciao
    Paolo

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    In effetti è molto più bello tutto nero.....LX1

    Ma in definitiva che bisogna fare per capire che differenze passa tra i due???

    Possibile che neanche Lg ci possa chiarire l'arcano???

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da betz77
    In effetti è molto più bello tutto nero.....LX1

    Ma in definitiva che bisogna fare per capire che differenze passa tra i due???

    Possibile che neanche Lg ci possa chiarire l'arcano???
    Ho chiesto informazioni a LG Italia tramite l'apposito form.
    Appena mi rispondono vi faccio sapere, sperando che rispondano...

    Ciao
    Paolo

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da caipirginka
    Ho chiesto informazioni a LG Italia tramite l'apposito form.
    Appena mi rispondono vi faccio sapere, sperando che rispondano...

    Ciao
    Paolo
    Eviedntemente alla LG Italia pensano di avere a che fare con dei poveri deficienti, ma temo che la realta' sia esattamente l'opposto...
    Allego la richiesta che ho inviato e la loro ridicola risposta.
    Comunque continuero' a mandargli richieste finche', forse, non si degneranno di rispondere, ma non ci spero molto...

    Ciao
    Paolo

    ------------- RICHIESTA --------------------------------------
    Gentile LG, sono interessato ad acquistare un vostro LCD TV e sono indeciso tra i modelli 32LX1R e 32LX2R. Putroppo non riesco a comprendere quali siano esattamente le caratteristiche di rilievo che li differenziano, a parte l'estetica. Guardando le caratteristiche dal sito di LG Italia, sembrerebbe che l'LX2 sia dotato del sistema DDCi, mentre l'LX1 no. Tuttavia sul manuale che ho scaricato, identico per entrambi, non c'e' traccia di tale caratteristica. Inoltre mi sono recato in un negozio dove erano esposti entrambi i TV, e sul corpo di nessuno dei due modelli compariva il logo "DDCi by Faroudja". Potreste per favore chiarirmi esattamente le caratteristiche dei due modelli??? Tra l'altro e' un'informazione che interessa anche altri possibili acquirenti con i quali sono in contatto tramite un forum specializzato. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto. Cordiali Saluti Paolo Rizzi
    ------------- RISPOSTA --------------------------------------
    Gentile Sig.re, le consigliamo di verificare le caratteristiche tecniche dei prodotti in oggetto, consultando le schede tecniche dei nostri prodotti pubblicate all'indirizzo internet http://italy.lgservice.com DIstinti Saluti

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10
    In effetti il mio, cioè L1x è mooolto piu bello esteticamente dell' l2x!!!
    Il PIP tra tv e scart e tra scart e scart è ammesso e funziona benissimo...io guardo raiuno sulla tv analogica e nella finestra in piccolo guardo raidue dal decoder satellitare.
    Inoltre ha una funzione che ti permette di fare zapping tra i canali tv analogici ultilizzando tante piccole finestre (4) per vedere contemporaneamente cosa fanno sui vari canali!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da kirkin
    In effetti il mio, cioè L1x è mooolto piu bello esteticamente dell' l2x!!!
    Il PIP tra tv e scart e tra scart e scart è ammesso e funziona benissimo...io guardo raiuno sulla tv analogica e nella finestra in piccolo guardo raidue dal decoder satellitare.
    Inoltre ha una funzione che ti permette di fare zapping tra i canali tv analogici ultilizzando tante piccole finestre (4) per vedere contemporaneamente cosa fanno sui vari canali!
    Gia', molto piu' bello!!! Le capacità PIP degli LG sono proprio il motivo per cui mi interessano. Sembra assurdo ma, guardando bene nei manuali di tutti i vari produttori, gli LG sono gli unici con un PIP come si deve.
    Per esempio i Bravia non hanno nessuna forma di PIP, nemmeno limitato...!!! Stessa cosa per i Toshiba e alcuni Philips... Chissa' perche'???

    Ciao
    Paolo

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    85

    Ciao a tuti ragazzi mi intrometto a causa di un dubbio che mi attanaglia... ma che differenza c'e' tra i modelli LP1R e LX1R?

    Ciao,
    grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •