Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    Più che i prezzi, dovrebbero saltare fuori i televisori .....visto che sono introvabili.....
    Già .. ho fatto un rapido giro di telefonate ad una decina di negozi nei miei paraggi, ma ZERO

    Peccato gli Hitachi costino ancora di più (e sono da 42" ) .. non ho ancora avuto modo di vederne uno, magari il "vecchio" PD6600

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Romagna
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da LucaCoppo
    Ciao,
    io la guardo a 2,80 m, ed è uno spettacolo sotto tutti i punti di vista.
    Questo per quanto concerne la visione di dvd, per quanto riguarda invece la visione della tv analogica, queste unità di grandezze amplificano qualunque difetto di segnale ....... con il rischio di rimanere molto delusi.
    By.

    Luca
    Per cui i mt. 2,8 da cui guardi i dvd, se ci guardi la tv analogica pensi sia troppo vicino per il 42"? Lo chiedo perche' e' la mia distanza di visione prevista per il probabile pa50.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Vècio64
    Per cui i mt. 2,8 da cui guardi i dvd, se ci guardi la tv analogica pensi sia troppo vicino per il 42"? Lo chiedo perche' e' la mia distanza di visione prevista per il probabile pa50.
    Dovresti ripiegare su un 37PA50 .. che però ha una caratteristica particolare: anche online tende a costare più del 42PA50

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Vècio64
    Per cui i mt. 2,8 da cui guardi i dvd, se ci guardi la tv analogica pensi sia troppo vicino per il 42"? Lo chiedo perche' e' la mia distanza di visione prevista per il probabile pa50.
    Ciao,
    effettivamente da quella distanza, la tv analogica.......non ti darà grandi soddisfazioni, a meno che tu non abbia un segnale in antenna particolarmente potente e pulito.
    Come al solito va trovato il il giusto compromesso, capace di far coesistere, le esigenze di tv analogica con quella di guardare dvd. Se l'uso che ne farai dovesse essere maggiormente mirato alla visione di dvd, vai tranquillo sul 42", altrimenti (nel caso non avessi un ottimo segnale televisivo), da quella distanza il 37", come correttamente consigliatoti da M4st3r, è più indicato, ma a quel punto non avresti il plasma con l'effetto "cinema".
    ....Scelta difficile...... ma si può fare
    Buona scelta.
    Ciao.

    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Romagna
    Messaggi
    24
    Dunque se ha senso o no comprare oggi un sd?
    Forse no, ma visto il prezzo a cui lo ho trovato oggi non ne ho potuto fare a meno: panasonic 42pa50 a 1299!! Certo che il dubbio che avevo fino a ieri se fare l'investimento da 2800 euro per il fratello maggiore pv500, con ben 1500 euro (tremilioni!) di differenza, è stato superato.
    L'unico dubbio che mi resta, visto che ho solamente dato una caparra, è se confermare il 42 pollici o optare per il 37 (a 1199) considerando che guardo la tele da mt. 2,90, sky 90% e dvd 10%.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Vècio64
    "Dunque se ha senso o no comprare oggi un sd?
    Forse no, ma visto il prezzo a cui lo ho trovato oggi non ne ho potuto fare a meno: panasonic 42pa50 a 1299!!...."
    A quel prezzo ECCOME se ha senso!!!
    Preso atto che "l'affare" è ottimo, potresti permetterti tra due o tre anni quando i pannelli HD saranno ancora migliori con costi ancora più "umani", di fare il salto di qualità senza rimpiangere i "dindi" spesi oggi per uno SD.
    Se nel prezzo è compreso anche il piedistallo, poi, è un Superprezzo che non lascia dubbi sull'acquisto!
    Mi sembra però che tu veda quasi esclusivamente tv.... quindi il 37" sarebbe più indicato.
    Ciao.

    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    per 100€ di differenza il 42 sicuramente!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Romagna
    Messaggi
    24
    Uhm, quindi il dubbio 37 o 42 mi resta; o meglio da quello che ho capito per i programmi televisivi meglio un 37, mentre per i film in dvd meglio un 42 piu' coinvolgente.
    Ci pensero' su nelle mie notti insonni.

    X LucaCoppo: spero che non mi venga voglia di cambiarlo gia' fra due o tre anni visto che il vecchio crt ha resistito x quasi 13.....a quel prezzo il piedistallo non era incluso cmq lo montero' a parete per sfruttare al massimo la distanza.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Ciao a tutti ... Per un breve tempo la panacea sembrava essere un retroproiettore che mi aveva davvero sbalordito .. mi piaceva (e mi piace tutt'ora) ma purtroppo, non è per nulla compatibile con il mio attuale soggiorno (appartamento in affitto, con un buon mobile per la TV ma che andrebbe quasi interamente occupato dal retroproiettore da 42").
    Sei proprio sicuro di non riuscire a modificare l'arredamento per ospitare il Sony KDF-E42A11?
    In fondo le dimensioni non sono molto differenti, a parte la profondità:

    Sony KDF-E42A11 Larghezza 99,9 Altezza 72,2 Profondità 35,7 + Aerazione 10
    Panasonic 42PA50 Larghezza 106,8 Altezza 70,1 Profondità 9,7 + Staffa 6,5 (euro 300)

    Quindi, calcolando che in profondità perderesti circa 30 cm, arriveresti a 2,50 m.; misura ideale per il Sony KDF-E42A11!!!
    Oltretutto il Sony è godibile anche con segnale TV analogico, non soffre di burn-in ed è HD Ready (DTT e HDMI compresi).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Se guardi la TV con distanza inferiore a quattro metri i plasma SD da 42 non sono indicati rischi di notare l'effetto pixelato!
    Stesso discorso vale per i 37 SD se vedi il televisore da distanze inferiori ai 3,5 metri.
    Sinceramente da 2,8 metri penso che l'uniche soluzioni praticabili siano un 32 LCD o, se vuoi un grande schermo il retro 42 della Sony!
    Ciao!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    a mio avviso prendere un Sd adesso non ha senso, ma questa è una valutazione soggettiva. il gap di prezzo tra sd e hd è notevole ma lo sono anche le miriadi di possibilità in più che ti offre un hd, soprattutto nelle visione.
    cmq x l'uso che ne devi fare te vai sul pa50, è sicuramente tra i migliori sd in circolazione.
    domani arriva il mio hitachi pd 7200, vi posterò le impressioni di questo credo e spero fantastico plasma hd.
    saluti

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Un buongiorno a tutti. Riprendo questo 3ad per postare le mie prime impressioni sul plasma in questione che possiedo da venerdì scorso (non mi sembra il caso di aprirne un altro su questo modello di plasma)

    Allora, di seguito cerco di analizzare punto per punto quelle che sono state le mie impressioni durante questo week-end.

    Estetica: lo trovo molto elegante, ma indubbiamente è un fattore molto soggettivo e devo dire che il tutto è amplificato dal fatto che si inserisce perfettamente nel mio contesto d’arredo.

    Da un punto di vista logistico il televisore lo guardo da una distanza di 4,2 metri perfettamente centrato. Dico questo per dare la mia impressione sulla distanza di visione: se si vuole guardare canali generici e anche sport va benissimo il 42”, per la visione specifica di DVD forse sono pochi per avere immersività, confermo che è come guardare un film in una TV grande, ma per l’effetto cinema credo che da quella distanza bisogna stare dai 50” in su.

    Passo all’analisi dei vari tipi di visione (voti da 1 a 10). Premessa sul settaggio:
    Tutti i parametri intorno al 50%; tutti i filtri OFF; modalità di visione: CINEMA

    TV analogica da antenna: voto 7. Devo dire che ho un ottimo impianto d’antenna condominiale, ma pensavo veramente di vedere molto peggio. L’importante è non mettersi a fare confronti con un CRT, metabolizzando questo, reputo questa visione più che soddisfacente. Il disturbo maggiore in realtà mi viene dato dall’essere in possesso per la prima volta di un TV 16:9 e non volendo vedere le bande grigie ai lati per vedere in 4:3 devo abituarmi alla nuova tipologia di visione.

    Canali generalisti da decoder Sky: voto 7,5. Discreta differenza tra lo stesso canale visto da antenna RF e satellite. Anche qui gioca un bel ruolo un impianto satellitare che i tecnici installatori mi hanno detto essere molto buono. Collegamento effettuato con Scart RGB della G&BL su AV1.

    Digitale terrestre con decoder esterno: voto 6-. Il punto dolente. Mentre prima con il Philippetto da 20” CRT vedevo abbastanza bene, direi quasi ottimamente, ora sul PA50 la visione è, come dire, scarsotta, scalettature evidenti, colori artificiosi. Beh, un po’ una delusione. Collegamento SVHS su AV2 con Scart RGB della G&BL. Sensibile miglioramento però se collegato su AV1 o AV3 in RGB. Non ho provato collegamenti in cascata. Verificherò.

    Sport su Sky: voto indefinibile. Do questo giudizio e rimando sotto ai singoli eventi che ho potuto visionare:
    Calcio - Treviso-Chievo: voto 8
    Calcio - Lazio-Udinese: voto 8
    Diretta gol della domenica pomeriggio: voto 6
    Calcio: Inter-Juventus: voto7
    Olimpiadi su canali Rai attraverso decoder Sky: voto 7,5
    Insomma, dipende tutto da come trasmettono i signorotti SKY…

    Visone film su Sky Cinema: voto 9. Qui si resta completamente soddisfatti per nitidezza, contrasto, colori, fluidità ecc… Bellissimo, non c’è che dire.

    Visione film in DVD: voto 9,5 . Non ho mai visto così bene su un televisore. OK, avrò l’occhio da triglia, sarò un buzzurro che non nota i particolari, però in 2 giorni ho visto in sequenza (si, non sono uscito di casa questo week-end): La Guerra dei mondi, Titanic (solo le scene più spettacolari), Giovanna d’Arco, Matrix 1 e 2, The Passion, una parte di Collateral. Beh.. che dire.. Adesso sono curioso, io non so se si possa fare tanto meglio, i tripodi mi stavano entrando in casa e l’iceberg ha colpito pure me oltre al Titanic perché ero inchiodato a bocca aperta e non ho fatto in tempo a virare tutto a babordo … e quindi sono curioso di vedere un TV che lavori su uno di questi film in alta definizione.. Il collegamento è con un lettore LG (no component, no progressive scan) da 100 euro con Scart RGB della G&BL su AV1. Cribbio, avessi visto una solarizzazione che sia una… Sono estasiato.

    Qualche altra nota:
    Telecomando: cacchio, potevano metterci un po’ più di impegno, voto 5 per la pessima ergonomicità.
    Manuale di istruzioni: vedi sopra, anzi peggio, voto 4,5 . Per fortuna che il TV è abbastanza intuitivo.
    Burn-in: è rimasto 3 ore su SKY Cinema 1, per il momento nessun effetto, nemmeno a distanza ravvicinata…
    Sonoro: mi sembra molto buono, ovvio che però di fronte a tanta bellezza visiva sui film in DVD necessita di essere sostituito da un degno impianto HT.
    Televideo: ottimo, velocissimo.

    Conclusione: soddisfattissimo (ricordo che ho speso 1349 di TV + 60 di staffa), quello che perdo nei normali programmi TV lo riguadagno alla stragrande nella visione dei DVD (e non in progressive component), tanto è vero che per questi ultimi vorrei proprio avere almeno 50”… vabbè per il momento mi accontento… Quindi, si, per me ha senso acquistare oggi un PDP SD, in particolare questo PDP.

    Scusate la lunghezza del post, adesso vado a magnà…

    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    38
    Scusate ragazzi, ma una guida giusta +/- passo passo per effettuare il rodaggio ai Panasonic esiste?
    Lo chiedo perchè mi sembra una cosa a quanto leggo abbastanza importante per questo pannello e quindi molto utile credo a tutti i nuovi possessori

    Ps. Stò arrivando al PANAclub

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da falcone
    ...una guida giusta +/- passo passo per effettuare il rodaggio ai Panasonic esiste?....
    Io sto seguendo i consigli dei vari Happymau, LucaCoppo ecc... cioè impostando le varie voci (contrasto, colore, luminosità, nitidezza ecc..) intorno al 50% del loro valore massimo. Ti dirò, vedrai che ti verrà naturale impostarli a quel valore a prescindere dal rodaggio... Appena lo accendi ti trovi con i valori impostati dalla casa produttrice e cominci subito ad insultarli.. Con i valori dimezzati è tutto molto più naturale e veritiero...

    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Romagna
    Messaggi
    24

    [QUOTE]
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Un buongiorno a tutti. Riprendo questo 3ad per postare le mie prime impressioni sul plasma in questione che possiedo da venerdì scorso (non mi sembra il caso di aprirne un altro su questo modello di plasma)
    Ooh bene, mi fa piacere che riprenda questa discussione.
    Io il pa50 ce l'ho ancora nel pianerottolo fuori dalla porta che aspetta di essere "spacchettato", in settimana infatti dovrebbe arrivare l'elettricista che mi aiuterà a fissarlo a parete e a fare altri collegamenti audio.
    Intanto mi solleva la media dei voti che hai dato alle varie visioni, anche se sono piuttosto preoccupato dal fatto che tu ce l'hai ad oltre quattro metri, mentre io lo vedrò da mt.2,90.
    A breve posterò le mie impressioni e probabilmente dovrai venirmi in soccorso per qualche inevitabile delucidazione di cui penso avrò bisogno.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •