Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314

    si parla per ora solo del 50 e 65 pollici.....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    quindi anche quest'anno resto senza grande schermo .Una data approssimativa?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Il mio (serie 5) mi meraviglia ancora, secondo me superiore a molti di oggi nei centri commerciali. Fino ad oggi ,sgrat sgrat, nessun pixel andato e nessun effetto burn.in . Io ti consiglio di rimanere sulla serie prof.

    Stefano
    ti quoto alla grande io pensa ho la serie 4 ho detto più volte che sta dietro solo ai Pioneer che sono in effetti una spanna sopra.........
    .....ma quando lo coprai io febbraio 2002 era il migliore ...... Vedendo certi film rimango ancora a bocca aperta, l'unico disagio è il parco collegamenti (c'è solo il component a cui ho attaccato l'ottimo pioneer 757)......
    .....la serie monitor sono eccezzionali molto meglio che le serie TV della Panasonic P30/50/500 non è che siano un gran che...
    Il titolare della plasmapan Gianluca Vignini che saluto mi disse di tenerlo caro perchè pannelli con quella qualità stavano scomparendo..E GLI ANNI GLI DANNO RAGIONE...io lo pagai 6000€ ...fa ridere ora ma onestamente non lo cambierei con una qualsiasi marca e dico qualsiasi che abbia la mia stessa SD...fate vobis Mio suocero vuole il plasma e mi dava 2000€ per darglielo e io avrei comprato qualcosa di nuovo....ho detto no!!!! Che faccio mi prendo un 42 1024x768 e che me ne faccio.....fra un anno ne vedremo delle belle forse ma ora tante discussioni su questo forum sono abbastanza inutili.....MIA OPINIONE

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da hadaf
    ...........Il titolare della plasmapan Gianluca Vignini ..........E GLI ANNI GLI DANNO RAGIONE........io lo pagai 6000€ ...fa ridere ora ma onestamente non lo cambierei con una qualsiasi marca e dico qualsiasi che abbia la mia stessa SD...
    Idem

    Io 5000 e rotti. Come parco connesione ho il decoder sulla vga, il dvd in component e la ps2 in svideo. Direi che basta.

    Stefano


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •