|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: LG 42 PX2RVA.....?
-
02-01-2006, 12:45 #1
LG 42 PX2RVA.....?
qualcuno è in possesso di questo plasma e saprebbe consigliarmi se vale la pena acquistarlo? l'ho trovato a 1800 euro, e considerato che ha anche la porta hdmi sembra meglio del pana pana 42pa50 allo stesso prezzo.
ed in generale come sono i plasma lg?
grazie x i consigli e saluti
-
02-01-2006, 13:17 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
Ciao Homer,
io sono un felice possessore del modello 42px3rvb (quello a predominanza di nero per intenderci....).
Me lo sono gustato in questi giorni di festa..e wow...favoloso.
Contentissimo dell'acquisto.
Se non cerchi il top (hd ready ecc ecc ecc) e' un ottimo prodotto.
Loris
-
02-01-2006, 16:07 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
LG 42PX2RVA
Mi dispiace dirlo, ma io l'ho avuto in casa per tre giorni e l'ho restituito.
Ecco il link alla mia "recensione":
http://www.avmagazine.it/forum/showt...sma+adventures
Comunque tieni conto che in ambito home theater non esistono verità oggettive, e spesso "quello che piace a me, non piace a te" (e viceversa).
Insomma, se puoi vai a vederlo di persona e confrontalo con altri plasma.
Ciao
Massimiliano
-
02-01-2006, 16:41 #4
scusa hobsbawn, ho letto il tuo post e da qui mi sembra di capire che gli lg come tv al plasma fanno pena....mi sbaglio?
-
02-01-2006, 17:47 #5
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Ripeto, si tratta di impressioni soggettive.
A me questo plasma non è piaciuto, e non è piaciuto nemmeno a mia moglie (che quando ho messo Matrix ha detto testualmente "inguardabile").
Se non hai problemi legati alla profondità, perchè non valuti l'acquisto di un retroproiettore?
Per farti un esempio, quando sono tornato in negozio per farmi cambiare l'LG ho visto in azione il Sagem Axium HD-D45, che mi ha fatto una grande impressione; in tanti poi parlano benissimo dell'ultimo retro Sony.
La spesa che affronteresti sarebbe praticamente uguale, e ti ritroveresti con una TV già pronta per l'alta definizione (...e senza problemi di burn-in, come il mio plasma Pioneer).
Ciao
Massimiliano
-
02-01-2006, 18:32 #6
grazie x il consiglio andrò a vedere questo retrioproiettore, però ho visto che te hai preferito spendere molto di più x avere un plasma...ergo!
saluti
-
03-01-2006, 09:07 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
BOH...non capisco..ho sono io cieco...o voi siete dei super espertissimi guardatori di TV. A parte che io ho il modello px3 e non px2, io lo trovo molto molto bello per le caratteristiche a disposizione. Il DVD di madagascar era assolutamente fantastico, il Gladiatore...beh senza parole, ecc ecc.
Poi ci sono canali che si vedono meglio, anzi direi bene se non benissimo (tipo disney channel ed in generale tutti quelli dedicati ai cartoons) e quelli un po' peggio..pero' quello dipende dal segnale in ingresso.
Io ho collegato il decoder sky con una scart ma non ho cambiato il settaggio da pal a rgb, perche' cosi' facendo avevo parecchie solarizzazioni.
Cmq. io sono davvero contento, e la paura di sbagliare prima del''acquisto era tanta. Poi si deve anche sempre fare i conti con i soldini che uno puo' spendere...o no???
Loris
-
03-01-2006, 10:54 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da homerj35
Io non ho preferito spendere di più pur di avere un plasma.
Voglio dire che non volevo un plasma ad ogni costo. E' semplicemente successo che, avendo deciso di cambiare l'LG con un altro prodotto, ed avendo anche avuto la fortuna di poter spender di più, ho scelto la migliore TV a disposizione in quel momento ed in quel negozio.
Poi è chiaro che se non avessi avuto la possibilità di superare i 2.000 euro di spesa, avrei preso il Sagem.
Ciao
Massimiliano
-
03-01-2006, 11:06 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
Ciao Massimiliano,
magari mi sono spiegato male..ma non avevo nulla in contrario con la tua scelta. Dicevo solo che uno deve trovare quello che piu' si addice ai propri gusti e ale proprie tasche. Siamo solo noi a dover decidere cosa e' meglio per noi stessi. Per quanto riguarda il retro...io li ho visti ed ad essere sincero ero molto tentato...ma mi ha bloccato l'angolo di visuale.
Spostandosi solo leggermente a dx o sx..perdevo moltissimo nella visione (mi sembra che l'angolo sia 60° contro i 160° del plasma) ed avendo una sala disposta con divano e poltrone molto decentrate...avrei penalizzato molto la visione.
POi certo..lo scambio di opinioni e' fondamentale..ma spero che tutti scelgano secondo loro convinzione.
Buon 2006.
Loris
-
03-01-2006, 11:08 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da LORIS68
Il fatto è che i retroproiettori sono poco considerati (secondo me ingiustamente), ed a pari prezzo si finisce quasi sempre per preferire un plasma (quasi sempre SD) al posto di un retro HD come il Sagem di cui scrivevo prima, o come l'ultimo Sony.
Ciao
Massimiliano
-
03-01-2006, 11:12 #11
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Scusami Loris, considera nullo il mio post di prima, che ho scritto senza avere letto l'ultimo tuo (che spiega tutto
).
Ciao
Massimiliano
-
03-01-2006, 11:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Io avrei preso molto volentieri questo retro 3lcd della Sony di cui si parla tanto bene nel forum, ma anche da me la disposizione del soggiorno mi ha obbligato al plasma. Insomma: ho speso quasi il doppio per l'Hitachi 7200 (si Massimiliano, alla fine niente lcd!
), ma posso vedere la tv senza dover spostare il carrello sia dal divano che dal tavolo da pranzo. Oltre tutto ho una finestra e una porta finestra proprio di fronte allo schermo: non è che sia il massimo per collocare un retro.....
In compenso adesso ho la base motorizzata!
-
03-01-2006, 11:49 #13
scusa loris68, oggi ho visto Lg 42px3rvb, devo dire che mi è piaciuto molto sia esteticamente che come visione. l'ho visto ad 1899 euro + la base, mentre il 42px3rva costava 300 euro di meno. non riesco a capire la differenza tra i due plasma, forse puoi aiutarmi.
inoltre che ne dici mi consigli l'aquisto del px3rvb? io vedo praticamente solo sky (soprattutto sport) e dvd e non sono un superappassionato dell'immagine.
aspetto notizie e grazie
saluti
-
03-01-2006, 12:26 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
Ciao Homerj, non vorrei dirti cavolote..ma mi sembra che la differenza sia, a parte la colorazione (che pero' ritengo piu' accattivante....) sia nel fatto che la versione rvb abbia la funzione pip (cioe' puo' vedere due programmi contemporaneamente in due finestre separate, ovviamente da due entrate separate p.e av1 e av2) e da una sezione anti-burn piu' completa.
La funzione pip e' secondo me una cosa inutile...la protezione burn invece e' molto importante, anche se ritengo che quasi tutte le protezioni oggi esistenti siano solo paliativi. E' molto delicato (bastano pochi minuti che l'ombra di un logo o dello stesso menu' rimangano impresse) ma altrettanto facile farle sparire (pochi minuti su un altro canale e tutto svanisce).
Io l'ho pagato 1830...certo non e' hd ready, pero' avrei dovuto spendere 1000 euro in piu' per una cosa che ancora oggi non e' possibile avere.
Ti assicuro pero' che la visione dei DVD e' favolosa anche senza un lettore hdmi. I canali sky.....beh....ci sono canali come fox o i canali dei cartoons che gia' come sorgente sono ottimi e quindi anche la visione, canali invece un po' meno definiti..ma quello non e' un problema del plasma...
L'unico consiglio che pero' posso darti e' quello che, come abbiamo fatto tutti, andare a vedere i vari modelli accesi uno vicino all'altro (mw, unieuro, trony ecc) e valutare con i tuoi occhi.
Loris
-
03-01-2006, 14:47 #15
grazie x le risposte, a chiarimento ti vorrei chiedere come si vedono i canali dello sport di sky e cosa vuol dire che non è hd ready? io lo prendo al posto del pana 42pa50 proprio perchè a un entrata hdmi, nel caso in cui tra qualche tempo arrivi l'alta definizione. pensavo di scegliere questo modello come giusto compromesso tra la vecchia e la nuova tecnologia.
aspetto con ansia la risposta dato che sono prossimo all'acquisto.
ciao e grazie tante
saluti