|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Il mio televisore è realmente HD ready?
-
23-12-2005, 12:23 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Il mio televisore è realmente HD ready?
Ciao a tutti.
Ho di recente comprato un plasma 42" philips 42pf9966/10, ma un dubbio mi attanaglia: è veramente HD ready?
Un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio dicendomi che la risoluzione 1024x1024 veniva raggiunta tramite pixel plus, al che ho contattato il servizio assistenza philips.
Mi hanno risposto che in verticale ci sono 512 pixel, interpolati a 1024.
Ma un requisito per fregiarsi del logo HD ready non è una risoluzione verticale minima di 720 linee?
Quindi sorge la domanda: il mio televisore è realmente HD ready?
Per favore rispondetemi al più presto se potete: visto che l'ho pagato come HD, in caso contrario cercherei di farmelo sostituire a tutti i costi, e prima vado meglio è.
Grazie e buone feste!
-
23-12-2005, 12:27 #2
Se avessi fatto una ricerca c'era una discussione molto simile di pochi giorni fa.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40968Sono tornato bambino.
-
23-12-2005, 13:29 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Grazie della risposta Nemo.
Ho letto la discussione citata: si parla di 720 linee verticali fisiche.
Quindi secondo specifiche, anche se riporta il logo HD ready non lo sarebbe realmente. Ho capito bene?
In questo caso sarebbe possibile farmi sostituire il televisore, visto che l'ho pagato come tale?
-
23-12-2005, 13:40 #4
Se non avesse le caratteristiche non potrebbe avere il marchio HD Ready. Anche loro hanno aggirato la regola, ma se così è...
Sono tornato bambino.
-
23-12-2005, 14:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
L'assistenza Philips ti ha detto una grandissima stupidaggine. I pixel del pannello ALIS (quello che monta il tuo tv) sono EFFETTIVAMENTE 1024x1024, solo che le linee vengono accese alternativamente a gruppi di 512. Tale tecnologia (proprietaria di Fujitsu e Hitachi) consente un minor costo di produzione, un minor consumo energetico, una maggiore durata e una minore sensibilità al burn-in del pannello.
Di contro i "puristi" contestano l'impossibilità di mappare 1:1 il pannello tramite HTPC.
Ti confermo che il tuo pannello è HD ready. Lascia stare l'assistenza telefonica di Philips.....
-
23-12-2005, 18:13 #6
Come ho già postato altre volte e come detto anche da altri (ma non fate mai una piccola ricerca prima di postare ?), basta andare sul sito ufficiale del consorzio HDTV e potete leggervi quali sono le specifiche esatte di un apparecchio perchè possa fregiarsi del marchio HD Ready.
Tra le altre: risoluzione verticale di 720 oppure 1080.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-12-2005, 19:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
[QUOTE=nordata]Come ho già postato altre volte e come detto anche da altri (ma non fate mai una piccola ricerca prima di postare ?), basta andare sul sito ufficiale del consorzio HDTV e potete leggervi quali sono le specifiche esatte di un apparecchio perchè possa fregiarsi del marchio HD Ready.
Tra le altre: risoluzione verticale di 720 oppure 1080.
Hai ragione NORDATA solo che il consorzio non specifica se un pannello ALIS sia o meno HD.
Se facciamo il discorso che le linee vengono accese alternativamente a gruppi di 512 viene comunque il dubbio.
Certo se mi limito a vedere le cifre 1024 x 1024 senza sapere cos'è un pannello ALIS allora direi anche io senza ombra di dubbio che tale risoluzione è HD ready.
-
23-12-2005, 19:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Beh, se è per questo la ricerca si poteva fare pure con "ALIS".....
-
26-12-2005, 16:44 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Ringrazio tutti per avermi chiarito le idee.
La risposta datami da parte di Philips mi aveva fatto nascere dubbi, per fortuna infondati.
Colgo l'occasione per (ri)augurarvi buone feste!
Ciao
-
26-12-2005, 19:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Grazie, anche a te