Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Citazione Originariamente scritto da Confuso

    Generalmente gli studi, le analisi, i sondaggi, seppur scientificamente e metodologicamente supportati, se commissionati, tendono a dimostrare la tesi richiesta dal committente.
    Non so cosa intendi tu per "generalmente",ma le valutazioni vanno fatte caso per caso.Tu hai effettuato personalmente dei test che suffragano la tua frase riguardo la tendenza a dimostrare la tesi richiesta dal committente?
    Quel documento e` firmato,sono elencate le apparecchiature utilizzate e i risultati ottenuti.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Insomma, dove stà il problema? Si è detto e stradetto che attualmente sia plasma che LCD hanno le loro limitazioni, i loro pregi ed i loro difetti. Non è una novità che bastano anche 20 minuti di un logo fisso per trovarselo stampato su un plasma (vedi PV500 di Gordon), e non è una novità che il difetto, nella maggior parte dei casi, non è permanente. Però da fastidio - fine. Come da fastidio che gli LCD abbiano delle performances un pochino inferiori in certe situazioni, ma in altre offrono dei vantaggi. Secondo me ci vorranno ancora 3-4 anni prima di avere un schermo veramente performante e al giusto prezzo, che poi magari il migliore potrebbe essere quello di un'altra tecnologia
    Ultima modifica di happymau; 18-12-2005 alle 03:21
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •