|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: HD READY E HD COMPATIBILE
-
12-12-2005, 16:41 #16
Ho letto alcune inesattezze circa le caratteristiche che un apparecchio deve possedere per fregiarsi del marchio "HD Ready".
Se leggete il documento ufficiale dell'Ente Europeo che ha fissato lo standard, a pag. 11, troverete i requisiti minimi:
http://www.eicta.org/files/LicenseAgreement-114600A.pdf
Tra le altre cose vedrete che le risoluzioni ammesse sono solo due 720 e 1080.
Anche perchè quella di 768 è di chiara origine informatica, ovvero, dopo aver rifilato i display a 480 (NTSC) ora proseguono con questi, però costano meno (a loro).
I commessi dei centri commerciali poi, solitamente ripetono quello che gli viene detto, raramente sanno di cosa stanno parlando, idem per un cartello, non costa nulla metterlo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2005, 16:55 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
Non mi devo nemmeno fidare della fotocopia del catalogo ufficiale della LG?
Nelle caratteristiche tecniche il catalogo ufficiale riporta hd ready e ris 1024x768. Siete sicuri di conoscere il modello? E' nuvo e penso sia uscito da poco sul mercato....
Per intenderci e' quello sulla cui base grigia c'e' una ellissi in acciao cromato lucido...mah...e sulla cui cornice nera lucida ci sono i display delle varie funzioni che si illuminano di verde.
Forse era l'astronave di E.T. ...................
Loris
-
12-12-2005, 17:07 #18
Originariamente scritto da LORIS68
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
12-12-2005, 17:18 #19
Originariamente scritto da LORIS68
A parte il fatto che non mi è chiara la differenza tra il 42px4r e il 42px4rv attualmente in catalogo, sono entrambi a bassa risoluzione.
Il 1024X768 è il 42px5r . Se hai il catalogo cartaceo prova a cercare quest'ultimo e confrontalo con il 4r .
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
12-12-2005, 17:31 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Il succo di questa vicenda è che la LG produce troppi modelli di plasma e con sigle troppo simili fra loro. Lo pensavo già, ma questa discussione surreale (come l'ha giustamente definita Ivan) ne è la dimostrazione.
Non capisco che vantaggi ci siano a confondere il consumatore, anche quello un po' smaliziato......
-
13-12-2005, 08:46 #21
Originariamente scritto da LORIS68
con la testa cosparsa di cenere faccio ammenda ma.... rimango basito !!!
Dopo aver ricevuto da Loris la copia cartacea del catalogo via fax, ho chiamato LG e questi sono i fatti:
- Il catalogo on line non è aggiornato e sbaglia.
- il modello 42px4rv non esiste
- il modello 42px4dv non è HD ready
- invece il modello 42px4r è 1024x768 e quindi hd ready !!!!
A questo punto mi chiedo se chi lo vende a meno di 2000€ su internet (e che lo da x bassa definizione) lo sa ....
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
13-12-2005, 09:01 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ivan, chi lo vende a quel prezzo su internet, secondo me, omette consapevolmente l "v" finale del 42px4rv, sperando di trarre in inganno qualche acquirente frettoloso, al quale potrà poi sempre dire che sul sito è chiaramente indicato che si tratta di un modello SD.
In ogni caso trova ulteriore conferma la mia idea circa l'assurdità delle politiche commerciali della LG. Distinguere un modello SD da uno HD dalla sola lettera finale ingenera una confusione pazzesca nel potenziale acquirente.
E' uno dei motivi per cui non sto minimamente considerando LG come marca da comprare. Potrebbero essere i migliori tv del mondo, ma quando devo stare un'ora per capire le differenze fra tre o quattro modelli con sigle quasi identiche per capirne le differenze mi passa tutto il piacere dell'acquisto.......
-
13-12-2005, 09:53 #23
Originariamente scritto da ivan55
Inoltre, com'è possibile che tutti i siti nazionali di LG riportino la sigla 42px4rv? com'è possibile che tutti i siti LG indichino 852x480? credo sia più facile aggiornare un sito che rifare una brochure...no? La risoluzione 1024x768 ce l'hanno solo il 42PY10X e il 42PX5R
In conclusione, mi sa che la persona con cui hai parlato non ci capisse molto oppure non vi siete capiti (il che con tutte queste sigle simili è possibile!!!)
-
13-12-2005, 10:07 #24
Originariamente scritto da stemor
Il servizio clienti LG sostiene che il sito non è aggiornato e che modelli riportati sul sito non sono piu' a catalogo (px4rv) mentre a catalogo c'è il px4r che è hd ready e non è sul sito.
Che dicano stupidaggini è possibile ma improbabile, ma credimi, ci siamo capiti benissimo.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
13-12-2005, 10:19 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
Penso di aver capito...CHE NON CI CAPISCO PIU' NULLA...heheheh
1) E' chiarissimo che il sito della LG non e' aggiornato
2) Il modello in questione 42px4r (di cui ho faxato copia dela brochure a Ivan) in tutti centri commerciali e' venduto a ca 2800 euro ed e' chiaramente un HD (puo' sbagliare uno...ma tutti??)
3) Sicuramente la modalita' di distinguo dei vari modelli della LG con sigle pressoche' simili e fuorvianti e' assurda, ma non per questo scarto un modello solo perche' le sigle non sono chiare....qui nel forum siamo qui apposta per chiarire i dubbi..ed e' stupendo che ci aiutiamo a vicenda per evitare che ci prendano per il c....
4) Su internet io ho siti che lo vendono a ca 1900 euro ma leggendo le specifiche tecniche si capisce subito che non si tratta del modello HD
5) vi prego di rispondermi: VORREI ACQUISTARE IL MODELLO 42PX3RVB (quello a predominanza di nero per intenderci) cosa ne pensate??
Loris
-
13-12-2005, 10:25 #26
Spero non te la sia presa...parlavo di normale misunderstanding, comunque se dici che vi siete capiti benissimo ci credo.
Ho provato a cercare online il px4r 1024X768 ma non l'ho trovato, sai dirmi dove posso trovarlo?
-
13-12-2005, 10:31 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 94
Stemor, cerca nel sito lg italia e clicca sul mod 42px5.
le caratteristiche del px5 sono in realta' quelle del px4r. (visto dal vivo in 3 posti diversi)
W la LG
ps: sondaggio: ma non sarebbe bello se le tele avessero dei nomi come le macchine??? pensate un po'...LG MULTIPLA HD, PANASONIC PUNTO TURBO, L'HITACHI SCENIC E IL PIONEER MAGGIOLINO...hehehehhehe
Loris
-
13-12-2005, 10:35 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da LORIS68
@ stemor
Il prezzo di un tv non sempre corrisponde alle caratteristiche. Ad esempio il Fujitsu-Siemens Myrica p42-2, pur essendo HD, ha un prezzo che oscilla fra i 1600 (in Germania) e i 2000 € E l'Hitachi 42PD6600 oscilla fra i 2.000 (sempre dai cuginetti tedeschi) e i 2.400 (sempre da noi, nel terzo mondo).
Al contrario, ci sono tv SD che costano ben più di 2000€......
-
13-12-2005, 10:47 #29
Originariamente scritto da pcusim
-
13-12-2005, 10:55 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
E va beh, ma allora dillo!