Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34

    calcio sky con HITACHI 6600


    SALVE ha TUTTI finalmente ho visto i (FORZA VIOLA) in azione sul campo verde del mio 42, e devo dire che ne sono rimasto MOOOLTO soddisfatto , è davvero un buonissimo prodotto, certo dipende dal segnale ma anche sky cinema si vede benissimo.CIAO E BUON NATALE A TUTTI.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    hai potutoo fare un paragone col 7200?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da cricrigio
    hai potutoo fare un paragone col 7200?
    Per il calcio no.Ma purtroppo li ho visti collegati in due stanze diverse percui non ho visto molto bene. Comunque il commesso ,mi sembra abbastanza esperto, mi ha detto che ha lo stesso pannello(come mi ha detto anche giagiara) ma diverso processore quindi il 7200 dovrebbe essere più performante, però anche più caro ovviamente. Ti devo dire però che è un bel vedere considerando gli scarsi segnali. Per le partite è OK .CIAO e BUON NATALE.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    confermo il 6600 è un ottimo prodotto.
    stesso pannello h4 del fratello 7200.
    cambia principalmente per il processore video.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    confermo il 6600 è un ottimo prodotto.
    stesso pannello h4 del fratello 7200.
    cambia principalmente per il processore video.
    Ciao,
    siccome sono in procinto di acquistarlo anch'io l'HITACHI,
    potresti x cortesia dirmi (se lo sai ovviamente) cosa migliora il nuovo processore video nel 7200 ? (contrasto, definizione o cosa)?

    Ho visto anche il PIONEER PDP-436XDE 43 pollici e devo dire che si vede da favola. Non ho potuto confrontarlo direttamente con il 7200 xchè erano in 2 centri commerciali diversi.

    Il costo del Pioneer xò è di oltre 1000 euro + del 7200 che ha un pannello 1024x1024
    contro il pannello del Pioneer che è 1024x768 (INFERIORE???)

    Siccome sono profano, mi domando: può essere che ci siano oltre 1000 euro di differenza solo x il marchio e 1 pollice in + o qualcosa mi sfugge?

    Il 7200, lo trovo a 2560 euro mentre x il Pioneer ce ne vogliono 3740

    Mi consola il fatto di avere letto commenti + che positivi per il 7200 quindi sarei abbastanza deciso.

    Se xò qualcuno mi chiarisce di + le idee confuse che ho espresso..., ringrazio in anticipo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da paloalto
    Ciao,
    siccome sono in procinto di acquistarlo anch'io l'HITACHI,
    potresti x cortesia dirmi (se lo sai ovviamente) cosa migliora il nuovo processore video nel 7200 ? (contrasto, definizione o cosa)?

    Ho visto anche il PIONEER PDP-436XDE 43 pollici e devo dire che si vede da favola. Non ho potuto confrontarlo direttamente con il 7200 xchè erano in 2 centri commerciali diversi.

    Il costo del Pioneer xò è di oltre 1000 euro + del 7200 che ha un pannello 1024x1024
    contro il pannello del Pioneer che è 1024x768 (INFERIORE???)

    Siccome sono profano, mi domando: può essere che ci siano oltre 1000 euro di differenza solo x il marchio e 1 pollice in + o qualcosa mi sfugge?

    Il 7200, lo trovo a 2560 euro mentre x il Pioneer ce ne vogliono 3740

    Mi consola il fatto di avere letto commenti + che positivi per il 7200 quindi sarei abbastanza deciso.

    Se xò qualcuno mi chiarisce di + le idee confuse che ho espresso..., ringrazio in anticipo.
    ciao.

    andiamo per ordine.la serie pioneer 436.è un ottimo prodotto,per
    quanto riguarda la resa visiva.complessiva.
    il problema del piooner è l'assenza di sistemi di protezione burn in.
    che rimane il maggiorem problema dei plasma.
    io personalmente ho visto in tre centri diversi.
    3 pannelli piooner stampati da immagini.
    non voglio dire questo per scoraggiare l'aquisto di tale pannello,che è
    veramente buono per i risultati che da.
    probabilmente un po per i settaggi al massimo che i pannelli in esposizione subiscono.
    e anche per l'incuria degli addetti alla vendita.
    questo pero non toglie comunque che il piooner è molto delicato al
    problema stampa.
    il piooner adotta poi la filosofia del tutto separato.
    e quindi di conseguenza aumenta i costi rispetto a un tutto in uno.
    è una scelta che ha i suoi vantaggi e svantaggi.
    che non sto ha elencare.
    per quanto riguarda la risoluzione.
    si tratta per uno di una tecnologia,che per interlacciamento
    visualizza 1024 pixel in verticale.
    l'altro ne visualizza 768,sempre in verticale.ma in progressivo.
    ci sono sostenitori sia di una che dell'altra tecnologia.comunque il piooner non è inferiore.l'hitachi è un po piu luminoso.
    io ti posso dire personalmente che con l'alis mi trovo benissimo.
    non noto effetti di sfarfallamenti immagine.
    e per risponderti per quanto riguarda il processore picture master.
    ha mio avviso fa un buonissimo lavoro sui segnali di bassa definizioni
    tipo segnale antenna.
    ho notato hanche un lavoro migliore sulla dominante dei colori.
    rispetto alla serie 6600.
    ma sottolineo in questo caso si tratto di fattori minimi
    visibili con segnali buoni.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    GRAZIE x lo spiegone.
    Sabato riguardo x l'ennesima volta il 7200 ma mi sa che alla fine lo compro anche xchè credo che, intorno a quella cifra sia il prodotto migliore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •