Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15

    Pioneer and burn in..............


    Sembra alla ricerca dell' ispirazione finale per l'acquisto del TV ,ieri mi sono recato dal solito M. ,deciso ad acquistare il retropiezione della Sony ,il 42 od il 50. Arrivato sul luogo del delitto, noto che il Sony è presente ,un 42 retrop,ma spento . Chiamo l'addetto il quale prova,con una dimestichezza veramente scarsa, ad accenderlo, ma esso .....è morto. Il collega conferma il decesso . Perfetto ,come inizio non c'è male.
    Un po deluso ritorno a riproporre le solite alternative,e spinto dalla curiosità di verificare questo benedetto burn-in osservo attentamente i plasma in esposizione ,su tutti gira un demo LG bianco su sfondo rosso ,stilando questa classifica :

    Pioneer 436 vincitore assoluto ,su tutti i quattro lati compare un ghost del marchio Lg in bianco con addirittura su due lati un alone rosso,veramente brutto a vedersi,anche se con scene scure scompare

    Hitachi ,era un 5200,per cui penso appeso da parecchio,non ne ho notate.

    Philips su di un lato ,ma poca roba.

    Samsung ,non ricordo il modello ,visibile in basso a destra

    Panasonic pv 500 , non visibili.

    Ovviamente non ho dati sufficienti per una obiettiva considerazione scientifica,certamente posso assicurvi che il Pioneer l'ho definitivamente,purtroppo perchè l'immagine è molto equilibrata,escluso dai papabili.
    Pensavo di tornarmene a casa con il Sony a retro proiez., ma di comprarlo senza averlo visto,in più rotto,non me la sono propio sentita. In magazzino ne avevano solo un'altro ed io se lo compro ora lo voglio hic et nunc, se no aspetto dopo Natale. A retropriezione avevano un Samsung ,veramente orribile sotto tutti gli aspetti. Avrei trovato un Hitachi 7200 ad un prezzo di 3100 Euro ,e sono tentato..............
    ...................quanto era bello il bianco e nero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    ti confermo che il piooner è un ottimo prodotto.
    ma purtroppo e molto sensibile alla stampa delle immagini.
    il panasonic,sembra un po meno sensibile.
    il problema che non ha sistemi di prevenzione.
    l'hitachi a mio avviso è il meno sensibile.
    non ne ho ancora visto uno con il problema indicato

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    I plasma Pioneer sono parecchio sensibili al fenomeno dello "stampaggio" dello schermo (nel mio 435 FDE sono sufficienti meno di trenta minuti di visualizzazione dello stesso canale televisivo perchè il pannello si "stampi").

    Attenzione però: non si tratta di burn-in!
    E' sufficiente cambiare canale per qualche minuto perchè tutto scompaia.

    In sostanza basta usare il plasma come se si trattasse di una normalissima TV, senza entrare in paranoia da stampaggio. Mio figlio sul Pio ci guarda Jetix ogni giorno...

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    sara anche un problema transitorio.
    ma dopo 30 minuti che vedo un canale,mi sembra un po spiacevole
    vedere immagini varie in sottofondo,e di conseguenza dover cambiare
    canale,per rinfrescare il display.
    questo sull'hitachi proprio non succede.
    neanche se tengo immagini fisse per un ora intera.
    fatto l'esperimento con un gioco.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    sarà anche un problema transitorio.
    ma dopo 30 minuti che vedo un canale, mi sembra un pò spiacevole
    vedere immagini varie in sottofondo...
    Forse non mi sono spiegato bene : "immagini varie in sottofondo" non se ne vedono affatto sul mio plasma Pioneer. Ti accorgi dei "fantasmi" dei loghi soltanto mettendo il naso accostato allo schermo quando il decoder SKY è spento ed il pannello ancora no.

    Ripeto ancora una volta: una TV al plasma va guardata come si guarda una normalissima TV, senza stare troppo a pensare all'effetto burn-in.
    L'unico problema è che non puoi guardare lo stesso canale televisivo per cinque ore al giorno ogni giorno... ma in fondo chi è che lo fà?

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    il panasonic,sembra un po meno sensibile.
    il problema che non ha sistemi di prevenzione.
    Se serve, visto che ho il Panny e confermo che non ha grossi sistemi di prevenzione burn-in (anzi, non ne ha punto ), ho fatto una cosuccia che può essere utile... descrizione nel post
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40210
    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Forse non mi sono spiegato bene : "immagini varie in sottofondo" non se ne vedono affatto sul mio plasma Pioneer. Ti accorgi dei "fantasmi" dei loghi soltanto mettendo il naso accostato allo schermo quando il decoder SKY è spento ed il pannello ancora no.

    Ripeto ancora una volta: una TV al plasma va guardata come si guarda una normalissima TV, senza stare troppo a pensare all'effetto burn-in.
    L'unico problema è che non puoi guardare lo stesso canale televisivo per cinque ore al giorno ogni giorno... ma in fondo chi è che lo fà?

    Ciao
    Massimiliano
    confermo. ho il pioneer ormai da 206 ore (controllato ieri sera), e non ho mai avuto problemi di burn-in. noto solo qualche alone dopo ORE passate a giocare alla playstation, visibile solo appiccicando il naso al pannello, ma che svaniscono dopo nemmeno 1 minuto di cambio canale. e pensare che non ho nemmeno settato il plasma per il rodaggio!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •