Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Mmmm, nessuna conferma o smentita sul sistema a celle o a linee ????
    Andiamo comunque avanti.
    L'altra domanda che mi ponevo sulla tecnologia Alis era sul pilotaggio "interlacciato" del pannello: supponevo che fosse un interlacciato "veloce", ovvero che le linee venissero visualizzate sì a semiquadri, ma a velocità superiore allo standard (per intenderci tipo i 100hz dei "vecchi" TV CRT) .

    A leggere quì così non sembra:

    http://www.hitachidigitalmedia.com/DMG/tech_plasmon.jsp

    Quì dice chiaramente che le linee sono visualizzate interlacciate a 1/60s: dovremmo quindi trovarci di fronte al classico interlacciato NTSC (cosa di cui vi chiedo comunque conferma).
    Fosse veramente così:

    1) lo sfafallio è percepibile ???
    2) pilotato con materiale PAL, il pannello funzione comunque a 60hz ???
    3) in caso affermativo, portare il Pal (che di suo è a 50hz) ai 60hz comporta qualche tipo di microscatto ???

    P.s.: mmm, mi sovviene un altro dubbio: ma i PDP non Alis ... non è che vengono anche loro pilotati comunque a 60hz ???
    Ultima modifica di Peval; 07-12-2005 alle 16:44
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Forse non aggiunge niente di nuovo a quanto sappiamo cmq prova a dare una occhiata a qs. link http://www.pctechguide.com/07panels_ALiS.htm
    Cmq l'articolo parla chiaro tale tecnica usa il segnale interlacciato ed anche se non ho ancora trovato conferma penso con Alis il refresh non vada ad di là dei 50/60 hz come hai giustamente sottolineato
    Alla faccia dell'evoluzione io preferisco di gran lunga il mio pdp pal progressive scan che cmq non toglie la possibilità di gestire anche segnali interlacciati.
    Sono convinto che alla base di tale scelta ci siano soprattutto ragioni economiche e forse anche qualcuna di natura tecnica....

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    Sono convinto che alla base di tale scelta ci siano soprattutto ragioni economiche e forse anche qualcuna di natura tecnica....
    Le ragioni economiche ci sono di sicuro, poi, come ho detto, il marketing ne inventa peggio di Bertoldo (è il suo lavoro)!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •