Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da gioflipper
    Se guardi il MYRICA P42-1AH ha un pannello da 1024 x 768 con contrasto di 10.000:1 e costa molto di meno.

    http://www.fujitsu-siemens-b2c.de/fs...dopen=0&open=0

    Comunque per tagliare la testa al toro guarda dietro al televisore c'è appiccicata una etichetta con la sigla.
    No! Se guardi il sito che tu dici al link:

    http://www.fujitsu-siemens-b2c.de/fs...0&part=catalog

    vedi che il televisore ha sì un contrasto di 10.000:1 ma una risoluzione di 852 x 480 pixel.
    E poi io guardo il sito italiano ed in ogni caso ho il manuale d'uso dove sono riportati tutti i dati dei tre plasma Myrica...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97

    Fujitsu Siemens Myrica 42-2

    Ciao a tutti,

    volevo aggiornare - in positivo - il mio giudizio sul plasma Fujitsu Siemens Myrica 42" che ho acquistato esattamente un mese fa. Grazie al consiglio di un amico di questo forum, ho settato l'uscita del decoder SAT su RGB (mi era sfuggito questo particolare!!!) e ho notato un percepibile miglioramento delle qualità complessiva. Ora se il programma trasmesso via satellite è decente, la qualità è finalmente buona. A volte bastano piccoli accorgimenti...

    Resta da verificare il comportamento con un DVD player serio, poi sarò in grado di darvi il mio verdetto finale...

    bye bye!

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Dopo le prime due settimane con il myrica 42-2H posto anch'io le mie imprissioni.
    Lo dico senza mezzi termini il pannello del fujitsu siemens è veramnete eccellente ma lo scaler interno del tv fa abbastanza pena.
    Con immagini tv provenienti dal tuner interno il risultato è abbastanza penoso specialmente per un evedente effetto di solarizzazione presente sulle tinte più chiare.
    Ma questa è una tv HD e non è fatta per vedere la tv analogica.
    Gia con un buon lettore dvd in componet progressivo i risultati sono più che buoni settando poi opportunamente un pc collegato in dvi 1024x768 75hz la visione di film in dvd risulta veramente appagante con un dettagio veramente notevole.
    Unico neo collegando la xbox 360 in vga (1024x768 60hz) vi sono visibili scatti nell'immagine. La stessa console collegata in componet a 720p non fa questo difetto e da risultati ottimi.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Lo dico senza mezzi termini il pannello del fujitsu siemens è veramnete eccellente ma lo scaler interno del tv fa abbastanza pena.
    Con immagini tv provenienti dal tuner interno il risultato è abbastanza penoso specialmente per un evedente effetto di solarizzazione presente sulle tinte più chiare.
    come si comporta con il dtt/skybox ?
    grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Vorrei alcuni consigli dagli utilizzatori del Myrica verso cui sono orientato per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. L'uso che ne farei è:
    • principalmente TV analogica specie da parte di mia figlia (sono uno dei pochissimi che non ha ancora un DDT ma comprando il nuovo schermo vorrei prendere anche questo)
    • DVD (un vecchio Sony) collegato ad impianto HT Sony
    • Nessun gioco NO Xbox


    Come altrenativa ho selezionato il Pana TH 37PV60E (ma non li ho visti dal vivo).

    Cosa potete dirmi al riguardo ?
    Grazie per i suggerimenti

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe Saet, col tempo ti prenderai un lettore dvd più recente, o magari addirittura un HD_DVD o un BLU_RAY.
    Percui inizia con la TV senza farti troppi problemi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Non so con dtt o sky box ma con un ricevitore satellitare jepssen da 4 soldi colegato in rgb la visione migliora nettamente rispetto al tuner interno del tv. I difetti menzionati però vengono mitigati ma non scompaiono del tutto. Anche su satelite specialmente su canali a basso bit rate la visione non fa gridare al miracolo. A quel punto (diagonale a parte) senza dubbio è molto meglio il caro vecchio crt.
    Per il momento i risultati più sbalorditivi li ho avuti con l'xbox 360 collegata in component a 720p i con il pc collagato in dvi a 1024x768.
    con questi segnali si comincia a ragionare
    Insomma il mio consiglio è quello di valutare il myrica solo se ci potete collegare abitualmete segnali a partire dal pal progressive in su oppure un buon scaler video

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Insomma il mio consiglio è quello di valutare il myrica solo se ci potete collegare abitualmete segnali a partire dal pal progressive in su oppure un buon scaler video
    Cioè cosa intendi per buon scaler video ? Puoi indicare qualcosa ?
    Grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da SaEt
    Cioè cosa intendi per buon scaler video ? Puoi indicare qualcosa ?
    Grazie
    Indica un elaboratore esterno in grado di mappare anche il pannello 1:1 etc etc
    Dovresti trovare tutto sotto sorgenti video
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Indica un elaboratore esterno in grado di mappare anche il pannello 1:1 etc etc
    Dovresti trovare tutto sotto sorgenti video
    Esatto!! un dvdo o un palsma enhancer ma a quel punto si va a spendere una cifra analoga al tv se non di più.
    Comunque sarebbe un test interessante.
    Un fujitsu siemens myrica 42-2 + un plama enacher costano + o - come un plasma pioneer. Chissa se con un segnale processato esternamente si ottengono prestazioni simili o superiori?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Esatto!! un dvdo o un palsma enhancer ma a quel punto si va a spendere una cifra analoga al tv se non di più.
    Grazie per le info....
    Avevo scelto il Myrica per il rapporto qualità/prezzo ma da quanto dite mi generate forti dubbi......

    Che mi dite del nuovo pana 37V60 in alternativa ? E' sempre HD Ready e di prezzo analogo (1900) pur essendo un 37" ?

    Non voglio spendere ora fortune per pannelli Full HD (o combinazioni di pannelli HD Ready + scaler ext.)...... ma volevo almeno prendere un HD Ready e non un "vecchio" SD (anche se con ingresso digitale)...
    Cosa ne dite ?
    Grazie

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Io dico semplicemente quello che vedo e ovviamente non posso fare paragoni.
    Il processo di upscaling è il tallone d'Achille di tutti i sistemi di visualizzazione hd e penso che anche il panasonic non ne sia esente.
    Per quanto riguarda il pana ai tempi qualcuno mi aveva sconsigliato i pannlli al plasma 37 pollici perchè a causa delle celle più piccole erano più soggetti al burning. Se questo sia vero non saprei

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2

    Ciao,
    qualcuno di voi sa dirmi quale è il codice di quattro numeri per programmare il telecomando del decoder di sky sul Myrica P42-2?
    grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •